Mancano meno di 48 ore alla fine della prevendita di C+Charge! Non lasciarti sfuggire l’occasione!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Mentre la rivoluzione dei veicoli elettrici (EV) avanza sia nel settore pubblico sia in quello privato, progetti innovativi come C+Charge stanno sfruttando la potenza della blockchain per ridefinire il panorama e offrire vantaggi unici agli utenti. Con meno di 48 ore di prevendita e un prezzo del token di 0,0235 dollari è il momento migliore per investire in questa impresa innovativa.
C+Charge è un progetto di criptovaluta ecologica che ha raccolto ben 3.416.158,67 dollari su un obiettivo totale di 4.701.407 dollari; al momento sono rimasti 31.803.054 token disponibili fino alla conclusione della prevendita.
Questa notizia arriva dopo le recenti novità nel settore della ricarica dei veicoli elettrici, come la collaborazione tra Balfour Beatty Investments e Urban Electric Networks per la realizzazione di 35.000 punti di ricarica a scomparsa in tutto il Regno Unito e lo studio di J.D. Power, che evidenzia il calo della soddisfazione per le stazioni di ricarica domestica di livello 2 in un contesto di aumento dell’inflazione, sottolineando l’urgente necessità di una solida infrastruttura di ricarica pubblica.
📰The UK Government has just announced their new Smart Charging Action Plan, including support for #EV owners to charge while electricity is cheaper and allowing households to store electricity in their EVs
Read more⬇️https://t.co/dNZp3RklvI#Presale #ReFi #CCHG pic.twitter.com/XRwL8qgmZo
— C+Charge (@C_Charge_Token) March 26, 2023
C+Charge e The Recharge: Una collaborazione potente
Grazie a un’alleanza strategica con la società sudcoreana The Recharge, C+Charge è pronta a consentire la partecipazione alla piattaforma cross-chain, garantendo l’accesso alla vasta rete di ricarica elettrica della Corea del Sud.
Utilizzando CCHG, il token nativo dell’ecosistema di C+Charge, gli utenti possono pagare la ricarica presso le stazioni ed essere ricompensati con crediti di carbonio, un sistema pionieristico nel settore.
Mentre C+Charge espande la sua piattaforma globale di soluzioni di pagamento per la mobilità sostenibile, questa partnership sottolinea il suo impegno a lanciare le funzionalità di staking entro il 31 marzo e ad allinearsi alla sua visione di offrire ai possessori di token ricompense sostenibili.
La Web App di C+Charge: Uno sguardo al futuro
Di recente, C+Charge ha presentato la sua web app che offre agli utenti crediti di carbonio come ricompensa per la ricarica dei loro veicoli elettrici.
Con l’aggiunta di funzioni quali il monitoraggio dei crediti di carbonio, il calcolo del tempo di attesa e la conversione dei crediti di carbonio in NFT negoziabili, l’app promette un’esperienza di pagamento dei veicoli elettrici sicura e senza interruzioni.
Incentivando l’adozione dei veicoli elettrici con premi in crediti di carbonio, C+Charge è pronta a svolgere un ruolo fondamentale nel catalizzare la transizione verso un’economia a zero emissioni di carbonio. Attualmente al prezzo di 0,0235 dollari per 1 CCHG, il token offre un’opportunità allettante per gli investitori.
Take a chance on the C+Charge's $50K #giveaway! You never know, you could be the lucky winner of this incredible #crypto prize! 🤞
Enter here: https://t.co/bfJcMxz1Og#gleam #cryptogiveaway #gleamgiveaway pic.twitter.com/ygTfjIqy2u
— C+Charge (@C_Charge_Token) March 25, 2023
Il conto alla rovescia finale: 50 ore per cogliere l’attimo
Mentre il tempo scorre sulla prevendita di C+Charge, questo è il momento ideale per capitalizzare il fiorente mercato dei veicoli elettrici.
Assicurandosi i token CCHG a questo prezzo allettante, gli investitori potranno beneficiare delle caratteristiche esclusive della piattaforma, come il guadagno di crediti di carbonio, sostenendo un futuro sostenibile ed ecologico.
Acquistando i token CCHG, non solo investi su te stesso, ma contribuisci anche a un futuro più verde per tutti. Non lasciarti sfuggire questa straordinaria opportunità: assicurati subito i gettoni CCHG prima che il prezzo salga alle stelle.
Per ulteriori informazioni su come partecipare alla prevendita, consulta la nostra guida passo passo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Do Kwon: “I miei diritti sono stati violati” ma potrebbe essere salvato da un cavillo…
- Ultron potrebbe essere uno schema Ponzi, un MLM o un Rug Pull!