Lo stallo del mercato crypto non ferma le vendite degli NFT più famosi (Blue-Chip)

criptovalute nft
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Negli ultimi sette giorni le vendite di collezioni di token non fungibili (NFT) di prim’ordine hanno registrato un’impennata, con un sostanziale aumento del numero di acquirenti e venditori.

L’impennata del volume di vendite di NFT è dovuta al fatto che gli investitori stanno cercando opportunità alternative di guadagno all’interno dell’ecosistema delle criptovalute, in particolare da quando le criptovalute tradizionali come Bitcoin ed Ethereum mostrano segni di consolidamento.

Secondo i dati di CryptoSlam, il volume delle vendite di NFT ha raggiunto i 92 milioni di dollari nell’ultima settimana, con un aumento di circa il 13%.

Come accennato in precedenza, negli ultimi sette giorni è aumentato in maniera significativa anche il numero di acquirenti e venditori, con un incremento di oltre il 75%.

Le collezioni NFT di Blue-Chip vedono un aumento delle vendite

I dati di CryptoSlam mostrano inoltre che le collezioni NFT Blue-Chip sono le principali beneficiarie della recente impennata.

Tanto per citare un esempio, la collezione NFT dei CryptoPunks ha registrato 7 milioni di dollari di vendite la scorsa settimana, con un aumento di oltre il 400%.

Allo stesso modo, Bored Ape Yacht Club ha registrato circa 3,5 milioni di dollari di vendite, con un aumento di oltre il 63%.

Anche altre importanti collezioni, tra cui Ordinals, Solana Monkey Business, MCSuperUser e Mutant Ape Yacht Club, hanno registrato un’impennata nel volume delle vendite, con un aumento rispettivamente del 320%, 113%, 1.409% e 7% nell’ultima settimana.

In termini di blockchain, gli NFT basati su Ethereum hanno registrato il più alto livello di attività, con un volume di vendite di oltre 34 milioni di dollari nell’ultima settimana, con un aumento di oltre il 40%.

Gli NFT basati su Solana seguono con 18,5 milioni di dollari di volume di vendita, in crescita del 12% nell’ultima settimana.

Vale la pena notare che anche il prezzo “floor” (prezzo minimo) degli NFT Blue-Chip ha registrato un aumento negli ultimi tempi.

Secondo i dati di NFT Price Floor, il prezzo floor di CryptoPunks ha raggiunto i 28,15 ETH, con un aumento del 29% nell’ultima settimana.

Anche il prezzo minimo di Bored Ape Yacht, Pudgy Penguins, Azuki e Mutant Ape è aumentato rispettivamente del 29%, 9%, 13% e 17%.

Il cosiddetto NFT Floor Value non è altro che il valore più basso a cui un NFT di una specifica collezione può essere acquistato.

Un NFT di CryptoPunks è stato venduto con l’80% di sconto

Sebbene il mercato degli NFT si sia leggermente ripreso ultimamente, è ancora al minimo rispetto ai massimi del 2021.

Proprio di recente, un NFT di CryptoPunk venduto per 23,2 milioni di dollari nel 2022, è stato rivenduto per 1.500 ETH, ammontare equivalente a un valore di circa 3,9 milioni di dollari, un prezzo scontato dell’80% circa.

Il proprietario originale, Deepak Thapliyal, che aveva acquistato il token non fungibile NFT per 8.000 ETH, ha dato l’addio al suo token in un posto pubblicato su X (ex Twitter).

Il nuovo acquirente, VOMBATUS, ha successivamente confermato l’acquisto, equiparando il basso prezzo pagato alla ricezione di un token “gratuito”.

L’NFT, CryptoPunk #5822, è stato successivamente ri-listato per 5.000 ETH, indicando una potenziale perdita del 45% per Thapliyal se venduto a questo prezzo.

Nel frattempo, si è registrata una tendenza delle aziende a interrompere il loro coinvolgimento nello spazio degli NFT.

A marzo Starbucks, la famosa catena multinazionale di caffè, ha deciso di terminare il suo programma di premi NFT.

A gennaio, il rivenditore di giochi GameStop ha annunciato la chiusura del suo mercato NFT dopo aver ridotto i suoi servizi di criptovaluta negli ultimi due anni.

Più recentemente, X, sotto la proprietà di Elon Musk, ha interrotto una funzione che consentiva agli utenti premium di utilizzare immagini NFT come foto del profilo.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
BTC Bull raggiunge i 7,2 milioni di dollari a 12 giorni dall’accesso anticipato
2025-06-20 17:00:00
Blockchain News
Il CEO di Telegram, Pavel Durov, autorizzato a lasciare la Francia per Dubai per due settimane. Riesplodono le polemiche!
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-20 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo