L’Intelligenza artificiale ricalibra la previsione del prezzo di Solana per la fine del 2024

AI intelligenza artificiale Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Solana

Dalla fine del 2023, Solana ha vissuto un periodo di forte crescita, con un rally dirompente. Il prezzo è balzato rapidamente da meno di 20 dollari a picchi di oltre 200 dollari, in alcune occasioni. Inoltre, la blockchain di Solana ha iniziato a ospitare un numero sempre maggiore di nuovi progetti.

Dall’inizio dell’anno SOL ha visto un aumento del 48,79% e ha superato i 200 dollari due volte a marzo. Recentemente la sua performance è stata meno brillante. Negli ultimi sette giorni il token ha registrato un calo del 13,03%. Al momento sta scambiando al livello di 150,75 dollari.

Grafico del valore di Solana – Fonte TradingView

Oltre ai movimenti di prezzo, l’ecosistema di Solana ha subito una serie di aggiornamenti e upgrade, tra cui il più recente avvenuto alla fine di maggio, che ha modificato la struttura delle fees per favorire i validatori di blocchi.

Considerando tutti gli sviluppi degli ultimi otto mesi che hanno coinvolto la chain di Solana, abbiamo consultato gli algoritmi predittivi basati sull’intelligenza artificiale (AI) per scoprire dove potrebbe trovarsi l’altcoin alla fine dell’anno.

L’AI prevede il prezzo di Solana per la fine dell’anno

L’intelligenza artificiale (AI) prevede che i prossimi mesi saranno molto diversi rispetto alle ultime settimane. Fino alla metà di ottobre, stima che Solana si troverà in un range di prezzo tra 150 e 175 dollari.

Nell’ultimo trimestre, invece, avverrà un cambiamento drastico per il token, poiché prevede che SOL esploda e aumenti rapidamente a 200 dollari a novembre e superi la soglia di prezzo di 365 dollari a fine dicembre.

Verso la fine dell’anno, è prevista una correzione che porterà Solana a chiudere l’anno al livello di 324,09 dollari. Si tratterebbe di un aumento del 142,08% rispetto al suo prezzo attuale, ma segnerebbe un calo del’11,21% rispetto al suo massimo annuale.

SOL
Previsione del prezzo di Solana per il resto del 2024. Fonte: CoinCondex

Solana potrebbe registrare una forte impennata del 53%?

L’analisi tecnica (AT) contraddice la previsione a breve termine dell’algoritmo predittivo basati sull’intelligenza artificiale. Prevede che Solana potrebbe compiere un movimento importante – fino al 53% – se dovesse sfondare il livello di supporto a 143 dollari o superare la resistenza a 178 dollari.

Il noto trader e analista di criptovalute Ali Martinez ha identificato un modello a triangolo sul grafico del prezzo di Solana.

Secondo Martinez, il triangolo ha un supporto chiave a 143 dollari, in una trend line al rialzo, mentre è presente una resistenza al livello di 178 dollari, come livello di tendenza al ribasso che potrebbe rompersi.

In particolare, l’analista è molto ottimista riguardo un breakout della resistenza di 178 dollari, che potrebbe spingere il token SOL a registrare una forte impennata del 53%.

Secondo l’analista, livelli chiave da tenere d’occhio al momento sono i supporti di Solana a 117, 138 e 143 dollari, e le resistenze a 162, 175, 178 e 210 dollari. L’analisi indica che i livelli di supporto sembrano più solidi rispetto a quelli della resistenza, suggerendo quindi la possibilità che si verifichi un breakout rialzista.

Alternative a Solana

Resta da vedere se si avvererà o meno la previsione dell’intelligenza artificiale. Intanto gli investitori si stanno concentrando su un nuovo progetto che combina due dei trend più forti del mercato: meme coin e AI, chiamato WienerAI (WAI).

Il token WAI non sarà una semplice meme coin speculativa, ma alimenterà l’intero ecosistema di WienerAI e potrà anche essere messo in staking, offrendo ai suoi titolari la possibilità di realizzare ulteriori guadagni grazie al reddito passivo APY.

WAI è basato sulla chain di Ethereum ed è il token nativo di un innovativo bot di trading basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli investitori a ottenere profitti nel trading.

In pratica, è un chatbot che risponderà alle domande sul trading, per aiutare gli investitori a scovare le migliori crypto sul mercato. Inoltre offrirà una funzione di atomic swap, in modo che gli utenti possano acquistare (o vendere) direttamente qualsiasi crypto nella sua piattaforma.

WienerAI

Includerà anche una funzione di protezione contro i bot e i trader che praticano il front-running. In pratica significa che consentirà ai trader di effettuare operazioni prima che i bot possano sfruttare opportunità di arbitraggio tra piattaforme.

WAI diventa quindi un token con diversi casi d’uso e questo aumenterà la domanda del mercato. Con una supply di 69 miliardi di token, i titolari avranno anche la possibilità di metterlo in staking per ottenere un reddito passivo.

Il progetto si trova ancora in fase di prevendita. Al momento 1 WAI è disponibile al prezzo di 0.000718 dollari sul sito del progetto. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token, è disponibile la nostra guida.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,779,018,087,575
8.33

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti crypto: 6 risultati chiave già durante la prevendita
2025-07-12 07:00:00
Sponsorizzati
L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
2025-07-11 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo