L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Terra Classic (LUNC) per il 30 settembre 2023
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il valore di Terra Classic (LUNC), la catena originale dell’ecosistema crollato Terra (LUNA), continua a scambiare in rosso mentre il token tenta di recuperare in mezzo al sentimento di ribasso del mercato generale. In particolare, la comunità di LUNC sta attuando una serie di iniziative che potrebbero avere un impatto sul valore del token.
In questo caso, la proiezione futura del prezzo di LUNC rimane una questione di interesse all’interno della comunità, visti gli sforzi di recupero sostenuti. Sebbene il prezzo di LUNC rimanga incerto, Finbold ha cercato prospettive sulla sua valutazione rivolgendosi a PricePredictions.com, che utilizza gli algoritmi di apprendimento automatico dell’AI per fornire ulteriori informazioni sul potenziale movimento del prezzo di Terra Classic alla fine di settembre.
Secondo le previsioni dello strumento, LUNC dovrebbe essere scambiata a 0,000060 dollari il 30 settembre 2023, in base alle informazioni raccolte il 6 settembre. La proiezione suggerisce una continua correzione del valore del token, con un calo del prezzo stimato di circa lo 0,6%.
LUNC punta sugli aggiornamenti della rete
In particolare, la proiezione dipinge un quadro piuttosto pessimistico per LUNC, nonostante il token abbia inizialmente mostrato tendenze rialziste. Terra Classic ha registrato una breve impennata all’inizio di luglio, quando Binance ha annunciato il suo sostegno all’aggiornamento della rete Terra.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti della rete, la comunità sta votando una proposta di aggiornamento del Core v2.2.1 da parte dello sviluppatore, L1 Task Force.
Questo aggiornamento mira a introdurre diverse caratteristiche chiave, tra cui l’aggiornamento dell’SDK Cosmos, la migrazione a CometBFT per Tendermint, l’IBC-go alla v6 e l’implementazione di modifiche precedentemente approvate attraverso il voto della governance, come la suddivisione della tassa di combustione nel modulo di distribuzione.
Si prevede che questo aggiornamento avrà un impatto significativo sul valore futuro di LUNC.
Allo stesso tempo, la comunità di Terra Classic ha approvato una proposta cruciale per implementare commissioni minime dinamiche per i validatori in base al loro potere di voto. Questa proposta mira a migliorare la decentralizzazione e a rafforzare la rete Terra Classic contro potenziali vulnerabilità.
Inoltre, la comunità si affiderà ad altre iniziative, come i meccanismi di combustione in corso, per migliorare l’utilità della rete.
Analisi del prezzo di LUNC
Al momento della stesura dell’articolo, Terra Classic era scambiata a 0,0000605 dollari con perdite giornaliere di circa lo 0,6%. Negli ultimi sette giorni, il token è sceso di oltre il 5%.
Infine, vale la pena notare che un precedente rapporto di Finbold ha indicato che se LUNC dovesse raggiungere il suo massimo storico di mercato, il token verrebbe probabilmente scambiato a 0,0070446 dollari, che è circa il 99,99994% in meno rispetto al suo prezzo record di 119,18 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
yPredict: il primo ecosistema di Intelligenza Artificiale “All-in-One”
Nel frattempo la prevendita del token YPRED sta per avviarsi alla conclusione della settima fase.
La piattaforma yPredict è un ecosistema AI completo con modelli predittivi all’avanguardia, progettato apposta per offrire i migliori strumenti di analisi non soltanto ai traders, ma anche agli sviluppatori, agli analisti di criptovalute e ai Quants.
La prevendita ha già raccolto più di 3,7 milioni di dollari e il team di sviluppatori ha annunciato, in un tweet pubblicato il 6 settembre, l’aggiornamento della roadmap del progetto.
🚀 We're excited to share an updated roadmap for yPredict! Over the next year, we'll be launching new prediction tools, analytics, data products, tokens, and more. 🚀
🛠 Phase 1: Build (Q2 2023 – Q1 2024)
✅ Backlink Calculator: June – July 2023
✅ WriteMingle: August -… pic.twitter.com/VoFACNiPtO— yPredict.ai (@yPredict_ai) September 6, 2023
Gli investitori interessati a partecipare hanno ancora un discreto margine di tempo. Il token YPRED è attualmente venduto al prezzo unitario di 0,11 dollari e può essere acquistato collegando il proprio wallet crypto sul sito ufficiale della prevendita, pagando in ETH, MATIC, BNB, USDT oppure valuta fiat.
La quotazione ufficiale del token YPRED avverrà entro il primo trimestre del 2024 e il potenziale di guadagno previsto per gli investitori della prevendita è stato stimato da 10 a 100x. Non perdete l’occasione di partecipare a questo rivoluzionario progetto e ottenere l’accesso a una piattaforma di analisi di trading AI completa di tutti gli strumenti necessari per migliorare l’esito dei vostri investimenti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Previsione prezzo Bitcoin: BTC crolla del 6%, il peggio deve ancora venire?
- Bitcoin vs Oro: l’AI Google Bard rivela il miglior investimento