L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Terra Classic l’1 maggio

AI intelligenza artificiale LUNC Terra Classic
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Se da un lato le recenti novità sul protocollo Terra Classic (LUNC) sono riuscite a dare una spinta ai prezzi, dall’altra, è evidente la fatica complessiva nel guadagnare terreno. Lo dimostra la brutta performance negli scorsi 30 giorni.

Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale quale potrebbe essere la direzione che seguirà il prezzo nel breve termine.

Nuove proposte di ampliamento dei blocchi spingono in alto i prezzi

Di recente, Terra Classic (LUNC) ha goduto degli effetti positivi dell’approvazione di una nuova proposta per migliorare le prestazioni della blockchain. La decisione ha permesso di ampliare le dimensioni dei singoli blocchi e ha dato immediato impulso al prezzo, che continua a performare bene e oggi mette a segno un nuovo aumento superiore al 2%.

L’attuale successo si traduce in una buona performance anche su base settimanale, con una crescita del 15,24%. Il quadro è più cupo se si estende lo sguardo all’andamento mensile che segna una perdita del 25%.

La volatilità continua a essere la parola d’ordine per il token e LUNC non sembra essere scampato del tutto al rischio azzeramento malgrado gli innegabili sforzi dopo il drastico crollo a maggio 2022.

Tenendo a mente queste componenti, abbiamo interrogato l’intelligenza artificiale per avere una stima della possibile direzione che potrebbe prendere il prezzo nel breve e medio termine. Per avere una stima efficace abbiamo consultato il sito di previsione prezzi crypto, PricePredictions che ha offerto una stima di dove potrebbe trovarsi il prezzo LUNC all’inizio di maggio.

L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di LUNC l’1 maggio

Secondo gli algoritmi di intelligenza artificiale di PricePredictions, presto potrebbe terminare la tendenza al ribasso per Terra Classic che dura già da 30 giorni. D’altra parte, sembra improbabile che possa avere inizio un rally consistente nel breve periodo.

Secondo la previsione della piattaforma, l’1 maggio LUNC potrebbe essere scambiato a 0,000110$, una variazione negativa minima rispetto all’attuale valore di 0,0001133$.

C’è da considerare anche che LUNC nelle ultime settimane ha registrato solo 13 giorni in verde su 30 e che il prezzo attuale si trova al di sotto della media mobile semplice a 200 giorni. A ben vedere, sembra improbabile che l’attuale stabilità si prolunghi ancora a lungo.

I dubbi sono alimentati dai dati provenienti dall’analisi tecnica (TA) disponibili su TradingView. Gli indicatori protendono tutti per la vendita, il che mostra un certo scetticismo da parte del mercato che sembra protendere per una visione pessimista dell’andamento dei prezzi.

Non tutti condividono questo pessimismo, però. Una voce fuori dal coro proviene dall’analista crypto Javon Marks, che ha pubblicato la sua previsione su LUNC. L’analista e influencer si dice certo che il prezzo mostra segnali di solida ripresa e potrebbe addirittura prepararsi a una crescita del 171%. Insomma, secondo Marks, il rally “potrebbe essere solo all’inizio!”

Analisi dei prezzi di LUNC

Non è dato sapere se l’andamento del resto del mercato crypto sarà in grado di influenzare in positivo o in negativo il prezzo di LUNC, sta di fatto che nelle ultime settimane e mesi le performance sono state molto deludenti. Infatti, nonostante gli svariati tentativi di rally e la smaccata volatilità nel corso dell’ultimo anno, Terra Classic è riuscito a mettere a segno una crescita su base annua di appena il 2%.

Crescita che svanisce del tutto se si considerano solo gli ultimi 30 giorni che hanno inferto una perdita del 25%.

L’incertezza continua a essere la maggiore protagonista del destino di LUNC, che continua a lottare con la pesante eredità lasciata dal fallimento di Terra Labs e la fuga del fondatore Do Kwon ora sotto processo per frode.

Mega Dice ($DICE): l’alternativa dal massimo potenziale


Di recente tra i progetti crypto che hanno riscosso maggiore successo ci sono quelli che ricadono nella categoria GambleFi, in particolare i crypto casino.

Un esempio interessante è la piattaforma di gioco su Telegram Mega Dice Casino che si prepara al debutto del suo token nativo $DICE.

Si tratta di un token di utilità che alimenta l’economia dell’ecosistema, con premi di staking e cashback settimanali per i suoi possessori. $DICE è sviluppato su Solana. A quattro giorni dal lancio, la prevendita ha superato la soglia dei 377.000 dollari.

Mega Dice è stato lanciato nel 2023 e conta già su una solida base di utenti.

Inoltre, il progetto offre agli utenti la possibilità di vincere NFT unici, negoziabili sul mercato. La piattaforma ospita oltre 5000 giochi e organizza una grande varietà di tornei con interessanti premi in denaro.

$DICE è attualmente in fase di prevendita al prezzo unitario di $0,069 e ha già raccolto più di $450.000. È anche disponibile un programma di affiliazione che permette di ottenere un bonus del 10%.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo