L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Litecoin per fine 2023
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Litecoin (LTC) di recente ha subito un netto calo di prezzo, lasciando forti dubbi sulla possibile traiettoria futura e la decisione se includere LTC tra le crypto su cui investire.
Malgrado l’avvicinarsi del tanto atteso halving, previsto tra 85 giorni, Litecoin non è riuscito a mantenere alti i livelli di prezzo. Col tentativo di ripresa a forma di V del 26 aprile, Litecoin cercava di raggiungere il livello di resistenza cardine di 100$.
Invece, il valore dell’asset ha disatteso le speranze ed è sceso a 85$ dopo aver toccato per un breve periodo i 94$.
L’intelligenza artificiale prevede l’andamento di Litecoin entro fine 2023
Le proiezioni di CoinPriceForecast, la piattaforma di previsione finanziaria che utilizza la tecnologia di machine learning, indicano un calo del prezzo di LTC entro la fine del 2023 nonostante l’halving.
LTC ha iniziato il 2023 a 70$ e al momento è scambiato a 88$, con una crescita del 25,7% dall’inizio dell’anno.
Secondo le previsioni dell’intelligenza artificiale, alla fine del 2023 il prezzo atteso è di 83,42$, in calo del 5,2% rispetto al prezzo attuale. Verso la metà dell’anno, il prezzo dovrebbe registrare un lieve aumento e andare a 89,01$.
LTC 2023 – Fonte: CoinPriceForecast
Prezzo di LTC
In questo momento LTC è scambiato a 80,89$, con un calo del 3,41% nelle 24 ore e del 7,66% in una settimana in buona parte per colpa delle fluttuazioni del mercato.
Nonostante il calo del prezzo, la capitalizzazione di mercato del Litecoin rimane significativa, pari a 5,9 miliardi di dollari, al 14° posto per valore di mercato complessivo.
Il livello di resistenza del Litecoin è attualmente fissato a 94,53$. È importante notare che per superare questo livello di resistenza servirebbe un aumento decisivo della domanda.
Andamento Litecoin in 7 giorni – Fonte CoinMarketCap
È interessante notare che nell’ultima settimana il Litecoin si è classificato nella top 3 delle crypto di maggior tendenza su CoinGecko insieme al Bitcoin (BTC) al primo posto, seguito da Pepe (PEPE) al secondo.
New week, new trending coins!
This week, we see Bitcoin (#BTC) coming in first place, followed by Pepe (#PEPE) and Litecoin (#LTC).
Got any of these in your bag?https://t.co/j2gTwq8JUR pic.twitter.com/SZ3yp8bOxp
— CoinGecko (@coingecko) May 5, 2023
Litecoin potrebbe salire del 700% rispetto a BTC
L’analista crypto Captain Faibik ritiene che l’evento dell’halving di Litecoin potrebbe scatenare l’hype e la “FOMO” (Fear Of Missing Out) nei confronti dell’asset digitale, che ritiene potrebbe salire fino a 450$.
Invece, Charlie Lee, il creatore di Litecoin, ritiene che l’imminente evento di dimezzamento delle ricompense per la convalida dei blocchi, previsto per agosto potrebbe spingere Litecoin verso guadagni significativi rispetto a Bitcoin. La convinzione è supportata dalle recenti performance del token, che ha registrato un’impennata dell’85% dopo aver toccato i minimi storici rispetto a Bitcoin.
Secondo Lee, i potenziali guadagni di Litecoin rispetto a Bitcoin non si limitano a questa recente impennata. Egli prevede che la coppia LTC/BTC potrebbe raggiungere 0,025 BTC, con un aumento di oltre il 700%, nel prossimo ciclo toro.
Per Lee attribuisce la ragione sta nel fatto che Litecoin ha “un throughput più elevato per progettazione, scalabilità con blocchi di estensione, migliore fungibilità e privacy da MWEB [MimbleWimble]”.
“Vedo un obiettivo di rialzo del 10% (0,025 LTC/BTC). Nel prossimo mercato toro, il 5% (0,0125) non dovrebbe essere troppo difficile da raggiungere. Onestamente non credo possa scendere molto al di sotto dell’1% (0,0025). Il prossimo dimezzamento avverrà tra circa 92 giorni. Ci sarà da divertirsi”.
L’ottimismo di Lee riguardo ai potenziali guadagni di Litecoin rispetto a Bitcoin sottolinea la forza della criptovaluta come opzione di investimento per diversificare i portafogli.
___
Leggi anche:
- L’intelligenza artificiale ha previsto il prezzo di Ethereum nel 2025
- L’algoritmo di Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Terra Classic del 31 maggio 2023
- L’algoritmo di Intelligenza Artificiale stabilisce il prezzo di Cardano per il 31 maggio 2023
- Criptovalute che esploderanno nel 2023. Le migliori crypto da non perdere