L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Islamic Coin

AI intelligenza artificiale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La piattaforma di trading di criptovalute KuCoin ha lanciato Islamic Coin (ISML) presentandola come lo strumento che potrebbe facilitare l’ingresso nella finanza digitale agli oltre 1,8 miliardi di musulmani in tutto il mondo.

Malgrado il lancio carico di ottimismo, gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) non sembrano rispecchiare lo stesso entusiasmo riguardo l’andamento del prezzo entro la fine dell’anno.

Secondo i dati elaborati dagli algoritmi di CoinCodex, ISML potrebbe chiudere l’anno a 0,29518, valore che rappresenta un calo dello 0,412% rispetto al prezzo attuale.

Il portale di analisi dei prezzi crypto si serve di algoritmi di machine learning per elaborare previsioni più o meno accurate del possibile andamento dei prezzi degli asset digitali.

Analisi del prezzo di Islamic Coin

In questo momento Islamic Coin è scambiata a 0,2838$ in calo del 3,73% in 24 ore. Perde slancio anche l’incremento su base settimanale che si attesta intorno al 58% in calo rispetto all’esplosione del prezzo al momento del lancio del token.

Rispetto all’ATH a 0,36$ registrato il 13 ottobre, oggi il prezzo è in calo del 21,26%.

Si tratta di uno tra i lanci più attesi del momento, infatti Islamic Coin aveva raccolto in prevendita prima del lancio su exchange 200 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2023. Il token è stato lanciato per la prima volta su KuCoin lo scorso 10 ottobre.

Nonostante il successo esplosivo della prevendita, è importante sottolineare la presenza di alcuni campanelli d’allarme.

Pochi giorni prima del lancio ufficiale dell’asset su KuCoin, la Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) di Dubai aveva avvisato gli investitori e gli altri partecipanti al mercato che la società che distribuisce e commercializza ISLM, la Bored Gen DMCC (BG), non ha l’autorità per farlo.

Dubai è tra i paesi che dispongono di una normativa articolata e non restrittiva sugli asset virtuali, e l’autorità ha affermato che l’emittente di ISLM opera senza essere autorizzato o registrato.

C’è da dire che Islamic Coin ha fatto il suo ingresso nel mercato in un periodo difficile e di grave incertezza per la maggior parte degli asset crypto. La sua ripresa dipende da numerosi fattori che andrebbero analizzati progressivamente e con molta cura.

Ogni trader dovrebbe avere strumenti per prevedere l’andamento del mercato

Il settore crypto è complesso e richiede accurate capacità di analisi tecnica e conoscenza di informazioni specifiche. Finora i trader non professionisti non hanno avuto libero accesso a strumenti in grado di decifrare questo intricato schema di movimenti dei prezzi. Le cose potrebbero essere sul punto di cambiare.

In questo scenario yPredict si sta affermando come un attore innovativo capace di usare l’AI per prevedere in anticipo i movimenti di prezzo delle crypto.

yPredict è il progetto in prevendita che vuole combinare trading e intelligenza artificiale. Ha attirato l’attenzione delle whale che hanno permesso di raggiungere importanti obiettivi di finanziamento. Il primo obiettivo di raccolta è fissato a 6,5 milioni e si avvicina spedito, visto che sono già stati raccolti oltre 4 milioni di dollari e la presale è ancora in corso.

La piattaforma si distingue per offrire diversi strumenti di trading basati sull’intelligenza artificiale (AI), tra cui, ma non solo, segnali di trading, previsioni di prezzo e analisi tecnica.

Inoltre, yPredict si è lanciata nella creazione di contenuti con il programma di beta testing WriteMingle.

Strumenti di trading AI: Oltre i semplici segnali

yPredict mette al centro della sua offerta i servizi di trading basati sull’intelligenza artificiale, superando di gran lunga la semplice fornitura di segnali di trading.

Al momento la piattaforma sta sviluppando una gamma di prodotti, tra cui yPredict Predictions, yPredict Analytics, yPredict Repository, yPredict Terminal e yPredict Marketplace.

Man mano che procede la raccolta fondi, yPredict si conferma come operatore di rilievo nel segmento del trading.

Per partecipare al progetto nella sua fase nascente è sufficiente collegarsi al sito ufficiale e seguire le istruzioni d’acquisto. I token YPRED sono disponibili al prezzo più basso possibile.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo