L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Dogecoin al 1 luglio 2025

doge dogecoin Meme Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Non è semplice riuscire a comprendere il comportamento della meme coin Dogecoin, attorno alla quale c’è sempre grande aspettativa da parte degli appassionati di crypto. Per questo abbiamo interrogato due dei principali modelli di intelligenza artificiale – ChatGPT e GrokAI – per prevedere i movimenti del token fino al 1° luglio 2025.

Le loro previsioni indicano un range di prezzo compreso tra $0,158 e $0,185, a seconda di come si evolverà il mercato generale. Al momento, DOGE è scambiato a $0,16, con un guadagno di circa lo 0,6% nelle ultime 24 ore. Tuttavia, la meme coin registra ancora un calo di quasi l’1% su base settimanale.

Grafico dei prezzi di DOGE su sette giorni. Fonte: Finbold

Nel complesso, il sentiment attorno all’asset è ribassista, come confermato dagli indicatori tecnici. Dogecoin viene scambiato al di sotto della sua media mobile semplice (SMA) a 50 giorni, pari a $0,202, e della SMA a 200 giorni, pari a $0,187, segnalando una pressione al ribasso continua.

Inoltre, l’indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è pari a 40,54, il che indica una dinamica neutra-ribassista con margine per un ulteriore calo prima di raggiungere condizioni di ipervenduto.

ChatGPT prevede il prezzo di DOGE

Per quanto riguarda le prospettive di prezzo, ChatGPT di OpenAI ha delineato tre possibili scenari per Dogecoin al 1° luglio, basati principalmente sull’andamento di Bitcoin, sul sentiment di mercato e sul volume di scambi.

  • In uno scenario rialzista, se Bitcoin dovesse superare livelli chiave di resistenza e Dogecoin ottenesse nuova attenzione su piattaforme come X, la moneta potrebbe salire tra $0,175 e $0,185. ChatGPT ha evidenziato la sensibilità di DOGE al “buzz” degli influencer e all’hype generato dai meme, notando che un aumento dei volumi potrebbe innescare un rally del 5–10%.
  • In uno scenario neutro, Dogecoin dovrebbe essere scambiato in una fascia più ristretta tra $0,165 e $0,170, ipotizzando che Bitcoin resti stabile e non emergano notizie rilevanti legate a DOGE. In questo caso, il token potrebbe muoversi leggermente al rialzo, seguendo la recente tendenza alla consolidazione.
  • In uno scenario ribassista, DOGE potrebbe scendere tra $0,158 e $0,162 se Bitcoin dovesse ritracciare o se Dogecoin perdesse il supporto tecnico attorno a $0,163. Un sentiment debole, volumi di scambio bassi o preoccupazioni normative potrebbero accelerare un calo sotto il livello di $0,16.

GrokAI prevede il prezzo di DOGE

Decisamente più conciso GrokAI, che ha emesso una singola previsione secondo cui Dogecoin raggiungerà gli $0,17 entro il 1° luglio. Basandosi sul prezzo attuale e sulla storica volatilità di DOGE, il modello predittivo sviluppato da xAI prevede un modesto slancio rialzista, alimentato dall’entusiasmo della community o da un rimbalzo generale del mercato.

Ha anche sottolineato l’assenza di forti fattori fondamentali a sostegno e ha avvertito che DOGE potrebbe oscillare tra $0,15 e $0,19, a seconda di fattori esterni come le tendenze sui social media o l’andamento di Bitcoin.

Quando inizierà il prossimo rally delle meme coin, i trader con Snorter non arriveranno in ritardo

La ricerca della giusta meme coin su cui puntare, tenendo conto delle difficoltà di Dogecoin, non è semplice anche perché non tutti hanno il tempo di restare incollati ai grafici e chi spera di fare fortuna con un trade su un singolo token scopre quanto sia difficile riuscirci manualmente.

È qui che entra in gioco uno strumento come Snorter Token che elimina l’emotività e le congetture che spesso sabotano gli investitori, sostituendole con velocità, automazione e precisione. Ingressi impulsivi, uscite in ritardo e occasioni mancate sono errori comuni: i bot esistono proprio per evitare tutto questo.

Ma cosa distingue Snorter dal resto dei bot? Oltre a essere costruito su Solana – la blockchain che si sta rapidamente imponendo come leader nell’attività di smart contract – Snorter Token è progettato per essere compatibile con più chain, con il supporto a Ethereum, BNB Chain, Polygon e Base in arrivo. Il fatto che sia costruito su Solana gli consente di elaborare le operazioni in pochi millisecondi. Evita i soliti ritardi connettendosi direttamente alla rete tramite un sistema ad alta velocità, riuscendo così a vedere e reagire agli eventi prima degli altri bot o wallet.

Snorter offre anche le commissioni di trading più basse del settore, solo 0,85%, oltre a strumenti integrati di copy-trading, che permettono agli utenti di replicare in tempo reale i portafogli più performanti, con gestione delle dimensioni delle posizioni e tracciamento delle operazioni per strategie più intelligenti e automatizzate.

Per sbloccare tutti i vantaggi della piattaforma Snorter, gli utenti dovranno possedere SNORT, il token nativo del progetto, ora disponibile in prevendita al prezzo di $0,0963.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,018,002,326,427
6.44

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo