L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Cardano in caso di ETF Spot su ADA

ada AI cardano
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

ADA

L’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin a gennaio, avvenuta in anticipo rispetto alle aspettative, e quella degli ETF Spot su Ethereum a maggio hanno suscitato un forte entusiasmo nel mercato.

Dopo un iniziale scetticismo, le approvazioni di gennaio si sono rivelate un vero e proprio catalizzatore, spingendo molti asset crypto a sfiorare o addirittura superare i loro massimi storici (ATH). Per quando riguarda invece la decisione di maggio è ancora presto per trarre delle conclusioni, ma ha acceso un dibattito su quale sarà il prossimo fondo a ricevere l’approvazione.

In molti credono che Solana e XRP saranno i prossimi candidati, mentre secondo JPMorgan non verrà incluso nell’ETF nessun altro asset crypto quest’anno.

Cardano è il prossimo candidato?

Abbiamo quindi consultato il nuovo modello della piattaforma di intelligenza artificiale (AI) di OpenAI – ChatGPT-4o, per capire il suo parere su quale potrebbe essere il prossimo candidato per l’ETF Spot.

Secondo l’AI, spiccano 5 asset crypto: Cardano (ADA), Solana, Ripple, Binance Coin (BNB) e Polkadot (DOT).

ADA
ChatGPT delinea i possibili candidati per il prossimo ETF Spot. Fonte: ChatGPT

Alla domanda su cosa renda ADA un possibile candidato per il terzo ETF, l’intelligenza artificiale si è soffermata su alcuni fattori, come la sua tecnologia, la conformità normativa, la sua forte community, la capacità di supportare smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp), oltre che la sua posizione nel mercato.

ADA
ChatGPT spiega perché ADA potrebbe essere il prossimo candidato. Fonte: ChatGPT

L’AI prevede il prezzo di ADA in caso di approvazione dell’ETF

Visto il forte impatto degli ETF spot su Bitcoin, dovuto alla crescente adozione istituzionale e l’aumento dell’interesse, abbiamo chiesto all’AI quali siano le possibili implicazioni per ADA in caso di approvazione di un fondo su Cardano.

L’AI conferma un impatto positivo, considerando gli ETF Spot su Bitcoin come punto di riferimento. Inoltre ha nuovamente sottolineato i continui progressi tecnologici di Cardano.

ADA
ChatGPT inizia la sua valutazione dell’approvazione degli ETF ADA. Fonte: ChatGPT

Prevede che il prezzo di Cardano possa aumentare da 0,45 dollari ( il prezzo di oggi) a 0,5461 dollari subito dopo l’approvazione degli ETF Spot su ADA per poi dirigersi verso 0,5916 dollari.

ADA
Grafico del prezzo di ADA nel corso dell’anno. Fonte: Finbold

Ma una stima di prezzo basato sul valore di oggi di ADA potrebbe non essere utile, dato che il prossimo ETF è ancora molto lontano. Per questo, l’AI ChatGPT ha stimato anche i possibili rialzi in percentuale.

ETF
ChatGPT fissa e spiega l’obiettivo di prezzo ADA in caso di approvazione di un ETF su Cardano. Fonte: ChatGPT

Secondo l’IA, è probabile che l’approvazione del fondo spinga rapidamente il prezzo di Cardano di circa il 20%, per un totale del 30% nelle settimane successive.

Alternativa a ADA

Nell’attesa del prossimo ETF Spot, i trader stanno tenendo d’occhio un nuovo progetto: WienerAI (WAI). Si tratta di una nuova crypto basata sulla chain di Ethereum, che combina due dei trend più forti del settore crypto: AI e meme coin.

WienerAI è il token nativo di un innovativo bot di trading basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli investitori a ottenere profitti nel trading.

In pratica è un chatbot che risponderà alle domande sul trading, per aiutare gli investitori a scovare le migliori crypto sul mercato. Inoltre offrirà una funzione di atomic swap, in modo che gli utenti possano acquistare (o vendere) direttamente qualsiasi crypto nella sua piattaforma.

Includerà anche una funzione di protezione contro i bot e i trader che praticano il front-running. In pratica significa che consentirà ai trader di effettuare operazioni prima che i bot possano sfruttare opportunità di arbitraggio tra piattaforme.

Un altro aspetto positivo è la possibilità di mettere in staking il token per ottenere un reddito passivo, cosa che incentiverà la detenzione a lungo termine.

La prevendita è ancora in corso sul sito ufficiale di WienerAI, dove 1 WAI è disponibile al prezzo di 0.000711 dollari. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token, è disponibile la nostra guida.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
ETF su Solana con staking? La SEC spiazza tutti e il prezzo vola
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-16 08:54:35
Previsione Prezzi
ChatGPT individua 3 altcoin pronte per una crescita da 100x
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 08:00:31
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo