L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di AVAX nel 2024

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di Google Bard un’analisi dei principali fattori che possono incidere sull’andamento del prezzo di AVAX all’inizio del 2024.

Il mercato crypto sta vivendo un periodo convulso di forte crescita e spiccata volatilità nelle ultime settimane. Repentine e violente crescite iniziate a novembre stanno, negli ultimi giorni, lasciando il passo ad altrettanto gravi perdite.

Bitcoin è riuscito a scrollarsi di dosso il torpore che l’ha tenuto bloccato per buona parte dell’anno tra 25.000$ e i 30.000$ toccando quasi l’obiettivo di 44.000$ per poi crollare rapidamente a 40.000$ nel fine settimana. Anche Ethereum (ETH) ha raggiunto vette che non si vedevano dall’inizio del 2022.

Il panorama delle altcoin ha offerto interessanti opportunità di guadagno, anche a 4 cifre, e tra i migliori performer dell’anno si contano una sorprendente Solana (SOL) che ha conquistato gran parte delle attenzione a novembre malgrado molti un anno fa dessero per spacciato il progetto. Nuove memecoin hanno realizzato guadagni stellari come nel caso di Bonk (BONK) che in un anno ha generato guadagni di oltre il 9.000%.

Tra le altcoin ad alta spettacolarità, quest’anno si è distinta Avalanche (AVAX). Dopo un sensazionale rally registrato nelle ultime settimane, attualmente sta vivendo un altrettanto violento ritracciamento che in un anno ha registrato una crescita del 184,54% anche grazie a collaborazioni strategiche come quella con AWS di Amazon e agli sviluppi della piattaforma.

L’attuale ritracciamento che nelle 24 ore si traduce in una perdita di oltre il 13%, lascia gli investitori in balia dei dubbi: il prezzo continuerà a salire o troverà supporto in basso tornando ai livelli registrati nei mesi scorsi?

Google Bard identifica un’ipotetica area di prezzo per AVAX all’inizio del 2024

Nella sua analisi su Avalanche, Google Bard protende per una visione piuttosto rialzista. L’ottimismo è giustificato dalle notizie positive relative alla criptovaluta, a cui il progetto lavora attivamente già dallo scorso anno. Anche le performance in generale sono un elemento da considerare per valutare la possibile direzione che il prezzo prenderà in futuro.

L’intelligenza artificiale ha identificato i fattori che potrebbero portare a un’ulteriore crescita per AVAX nel corso del prossimo anno, nonostante la forte volatilità tipica del mercato crypto e l’emergere di agguerrita concorrenza.

Secondo Bard, è probabile che il prezzo di AVAX si collochi tra 55,51$ e 63,38$ in apertura di gennaio 2024. Ecco le tre stime elaborate dal chatbot di Google:

Minimo: 55,51$
Massimo: 63,38$
Media: 59,45$

Per giustificare la previsione del prezzo, il chatbot ha identificato questi fattori:

  • Forte performance negli ultimi tempi: AVAX ha registrato un’impennata significativa dei prezzi nell’ultimo mese, con un aumento del 120% e un guadagno del 17,5% nelle 24 ore. Questa notevole crescita indica un forte sentimento e slancio del mercato.
  • Notizie e sviluppi positivi: La partnership con AWS, il lancio del programma di incentivi in ambito DeFi e l’annuncio della disponibilità di un fondo da 290 milioni di dollari contribuiscono a creare una prospettiva positiva per la crescita dell’ecosistema e la potenziale acquisizione di utenti.
  • Rally del mercato più ampio: L’attuale rally del mercato crypto guidato da Bitcoin fornisce spinta ad AVAX, spingendolo potenzialmente verso l’alto.
  • Indicatori tecnici: L’analisi di indicatori come RSI e MACD suggerisce una tendenza rialzista sostenuta per AVAX, indicando una continua pressione di acquisto e un potenziale di ulteriore apprezzamento dei prezzi.

Per Bard si aprono però entrambi gli scenari possibili: un rally prolungato e sostenuto, ma anche un crollo importante. Se Avalanche dovesse continuare a guadagnare slancio, l’IA ritiene che potrebbe arrivare a 73,93$ ma considerando lo scivolone nelle ultime 24 ore, l’ipotesi più probabile potrebbe essere quella pessimista a 44,32$.

Analisi del prezzo di AVAX

Nelle 24 ore AVAX ha subito un importante ritracciamento e il prezzo perde l’11,47% andando a 36,03%. Il calo attuale non compromette i guadagni registrati in una settimana, 37,69%, e in un mese, 96,35%. La maggior parte dei guadagni registrati nel 2023 si concentra nella corsa di questi ultimi mesi, infatti rispetto a un anno fa il token guadagna il 186,34%.

Malgrado un paio di tentativi di AVAX di trovare supporto nell’area dei 42$, il recente calo indica che nuovi minimi verranno testati a breve prima di tentare una nuova scalata verso l’alto.

Le performance migliori di Avalanche nel corso dell’anno si sono registrate a partire dall’inizio di novembre.

Durante la maggior parte del 2023 il prezzo è rimasto in una relativa stagnazione tra i 9$ e i 16$.

Prevedere l’andamento del mercato per ottimizzare il rendimento degli investimenti

Poter prevedere l’andamento del mercato crypto è ancora un’utopia ma si affermano gli strumenti in grado di affinare le stime avvicinandosi il più possibile alla realtà. Un progetto che vuole riuscire in questo intento è Launchpad XYZ, una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per semplificare il trading di criptovalute.

Il trading incentrato sull’intelligenza artificiale

A differenza di molti progetti crypto incentrati sull’innovazione della blockchain, Launchpad XYZ punta a migliorare il trading attraverso l’intelligenza artificiale.

Il suo strumento principale, Apollo, genera strategie di trading personalizzate e ottimizzate con algoritmi di apprendimento automatico. La funzione Launchpad Quotient (LPQ) prevede l’andamento dei prezzi di un asset crypto analizzando un insieme di oltre 400 valori e dati.

Questo utilizzo dell’intelligenza artificiale vuole rendere accessibile il campo di gioco anche per i trader che non hanno accesso a strumenti sofisticati o che non hanno competenze tecniche avanzate.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo