L’Intelligenza Artificiale? La usano i maschi nel dating online

AI intelligenza artificiale
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’intelligenza artificiale (AI) è ormai un pilastro nella vita quotidiana di molte persone. Lo sviluppo di ChatGPT e la sua adozione planetaria stanno modificando le abitudini della popolazione mondiale in molti ambiti.

Ma se pensate che l’AI venga utilizzata prevalentemente per il lavoro e per risolvere problemi complessi vi sbagliate di grosso…

L’AI sta rivoluzionando le app di incontri

Un recente studio di AttractionTruth ha analizzato il mondo degli appuntamenti online dove l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il settore.

Lo studio rivela che il 20% degli utenti maschi utilizza abitualmente l’AI per migliorare il proprio approccio con il gentil sesso negli incontri on-line.

Secondo la ricerca, gli uomini che utilizzano l’AI nelle chat online hanno notato un aumento della fiducia in se stessi e un miglioramento significativo delle loro relazioni.

Il 37% degli intervistati  ha dichiarato che le interazioni sono migliorate grazie al contributo dell’intelligenza artificiale. Il 24% dice di aver notato miglioramenti anche nelle proprie capacità di messaggistica.

Il 19% dichiara inoltre di avere avuto un maggiore successo. In generale l’utilizzo dell’AI è considerato sempre positivo e la tecnologia un supporto importante e irrinunciabile.

Insomma, la storia si ripete. l’AI rappresenta il nuovo Cyrano de Bergerac, un suggeritore prezioso in grado di trasformare i pensieri primordiali degli uomini in frasi acute e accattivanti, un vero e proprio filtro di bellezza per le parole.

Una ricerca disinteressata?

Ovviamente non si tratta di una ricerca disinteressata. AttractionTruth.com è infatti un sito di incontri, ma le considerazioni e le statistiche riportate sono comunque interessanti.

Secondo la ricerca l’intelligenza artificiale consente di risparmiare tempo, con la tecnologia che è in grado di gestire i messaggi di apertura e le chiacchiere iniziali, insomma quelli che nel mondo digitale vengono definiti preliminari, permettendo agli utenti di concentrarsi su legami più profondi.

Chatbot sessuali e AI

Un altro aspetto da non trascurare è il pericolo che l’AI si sostituisca al nostro interlocutore. Oggi per fortuna questa cosa non è possibile. Le AI hanno infatti un filtro che non le permette di parlare di argomenti piccanti e di sesso e per questo non possono essere utilizzate a tale scopo.

Quindi, se avete intenzione di parlare “sporco” con un’intelligenza artificiale al momento non potete farlo.

Immaginate la scena: state chattando online con un ragazzo che vi piace, le cose iniziano a farsi interessanti, gli chiedete di dirvi qualcosa di piccante e lui risponde:

“Mi dispiace, ma come modello linguistico basato sull’intelligenza artificiale non posso arrivare a tanto”.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo