L’intelligenza artificiale ha previsto il prezzo di Bitcoin per il 30 giugno

intelligenza artificiale prezzo BTC
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC) fatica a riconquistare il livello psicologico di 28.000$ mentre mostra lievi segnali positivi. Il prossimo rialzo potrebbe essere in arrivo già entro la fine di giugno. È il momento per investire in BTC?

Per cercare di prevedere le future mosse, l’intelligenza artificiale viene in aiuto analizzando ed elaborando i dati disponibili per azzardare una previsione. In questo caso viene in aiuto la piattaforma di analisi e previsione crypto PricePredictions, che stima il prezzo di Bitcoin al prossimo 30 giugno intorno a 27.540,35$, secondo i dati disponibili oggi 2 giugno.

Fonte: PricePredictions

Se queste proiezioni, basate su indicatori come il MACD (moving average convergence divergence), l’ATR (average true range), le Bande di Bollinger (BB) e altri, dovessero concretizzarsi, il prezzo previsto rappresenterebbe un aumento dell’1,59% rispetto al prezzo attuale di Bitcoin, che al momento si aggira intorno a 27.110$.

Analisi del prezzo di Bitcoin

In questo momento, il prezzo di BTC è di 27.117$ con un guadagno nelle 24 ore di 0,87% e del 2,51% in sette giorni precedenti ma in perdita del 3,22% nell’ultimo mese.

Gli indicatori tecnici sulla piattaforma di analisi finanziaria TradingView indicano per lo più una propensione alla vendita.

Fonte TradingView

Tutto sommato, le possibilità che Bitcoin raggiunga il prezzo previsto dipendono da molteplici fattori e indicatori. Ad esempio, la media mobile esponenziale (EMA) a 200 settimane, i livelli di supporto e resistenza, l’EMA a 200 giorni e il livello di Fibonacci del rapporto 0,382 suggeriscono che il prezzo del Bitcoin potrebbe scendere addirittura a 23.000$.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Diversificare il portafoglio in attesa della ripresa di BTC

L’andamento di Bitcoin è strettamente legato a fattori macroeconomici e tecnici difficili da prevedere e spesso in contrasto tra loro.

Anche se un investimento nella prima crypto rappresenta una solida garanzia nel lungo termine, è molto probabile che non generi grossi rendimenti nel breve periodo.

Tra i progetti più interessanti per diversificare gli investimenti c’è un nuovo progetto in prevendita che sta attirando grande attenzione da parte della community crypto. Non si tratta di una community qualsiasi, il team che ha lanciato il token è lo stesso che è riuscita a portare alle stelle il prezzo delle azioni di Game Stop con un intervento dal basso.

Meme

La crypto da tenere d’occhio è Wall Street Meme che porta nell’ambito delle memecoin il suo approccio spavaldo che affonda le sue radici nell’obiettivo dichiarato di aprire le porte della finanza ai più piccoli: portare la ricchezza alla portata degli uomini e delle donne della strada.

E quale veicolo migliore per raggiungere questo obiettivo se non quello di lanciare una memecoin che chiunque può acquistare? Basta investirci sopra per lanciare un guanto di sfida alle istituzioni finanziarie che tengono per sé la fetta più grossa del malloppo.

Wall Street Memes sta portando la sua missione di equità a un livello superiore. Vuole dare legittimità al settore delle memecoin.

Partecipare alla prevendita è semplice, basta visitare il sito ufficiale e collegare il wallet per completare l’acquisto dei token ancora a prezzo scontato.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo