L’Intelligenza Artificiale fissa il prezzo di Solana (SOL) per il 30 giugno
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Per la maggior parte del 2024 Solana (SOL) ha mostrato una tendenza rialzista; in effetti, il token della finanza decentralizzata (DeFi) è salito di oltre il 170% negli ultimi sei mesi.
Tra i sentimenti rialzisti guidati principalmente dall’aumento dell’attività sulla blockchain di Solana, il target di prezzo di 200 dollari è diventato un obiettivo chiave per l’asset. Gli investitori sono convinti che il recupero della soglia dei 200 dollari aprirà la strada a un altro massimo storico.
Per determinare la prossima traiettoria di prezzo di SOL abbiamo consultato gli algoritmi di apprendimento automatico AI di CoinCodex, per raccogliere informazioni sulla potenziale valutazione dell’asset alla fine di giugno.
In base ai dati recuperati il 2 giugno, lo strumento AI ha previsto che il 30 giugno il token SOL sarà probabilmente scambiato a 188,59 dollari, con un aumento di quasi il 15% rispetto al prezzo attuale.
Analisi tecnica sul prezzo di Solana
Oltre alla proiezione del prezzo dell’AI, gli analisti di Vantage Markets hanno condiviso le loro opinioni sui livelli di prezzo chiave da tenere d’occhio. In un post pubblicato il 31 maggio su TradingView, gli analisti hanno notato che il token SOL si sta avvicinando a un livello di resistenza critico allineato al 50% del ritracciamento di Fibonacci, indicando una potenziale inversione.
Gli esperti suggeriscono ai trader di considerare l’ingresso a 175,23 dollari, puntando su questa resistenza di sovrapposizione per la sua importanza strategica. Lo stop loss è fissato a 188,78 dollari, dove il livello di resistenza del pullback rappresenta una salvaguardia.
Nel complesso, il movimento del prezzo di Solana è stato pesantemente influenzato dall’attività sulla catena, e la frenesia delle memecoin ha costituito il motore significativo della sua ascesa.
Infatti, il prezzo di SOL è aumentato soprattutto grazie al crescente interesse degli investitori per le memecoin basate su Solana, come Dogwhifhat (WIF) e Bonk (BONK). Questa frenesia ha incrementato l’attività di rete di Solana, portando a un aumento delle transazioni e dei ricavi.
Inoltre, l’afflusso di nuove memecoin ha aumentato in modo significativo il valore totale bloccato (TVL) nell’ecosistema Solana. Secondo i dati di DefiLlama, il TVL di Solana è attualmente pari a 4,787 miliardi di dollari, con un’impennata del 239% nel corso di quest’anno.
Analisi del prezzo di Solana
Al momento della stesura di questo articolo, Solana (SOL) era scambiato a 165,21 dollari, con un leggero aumento dello 0,6% nelle ultime 24 ore. Nel grafico a sette giorni di CoinMarketCap, però, la criptovaluta segna una correzione dello 0,13%.
In ogni caso, gli indicatori tecnici di Solana rimangono ampiamente rialzisti per il prossimo mese. I dati di TradingView mostrano che un riepilogo degli indicatori tecnici a 30 giorni si allinea con un sentimento di acquisto “Buy” a 9, mentre le medie mobili indicano il forte acquisto “Strong Buy” a 7. Gli oscillatori raccomandano un “Buy” a 2.
Nel complesso, con Solana dominata dal sentimento rialzista, i tori del token SOL devono sostenere il prezzo al di sopra del supporto di 160 dollari per realizzare uno slancio costante verso l’alto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
WienerAI (WAI): la memecoin AI con utilità di staking
Un nuovo progetto di memecoin AI, WienerAI (WAI), sta attirando l’attenzione di un numero sempre maggiore di investitori.
La criptovaluta nativa di WienerAI, il token WAI, è una memecoin costruita sul protocollo ERC-20 di Ethereum e basata sulla tecnologia AI, di conseguenza possiede diverse capacità modulari nel lungo termine.
Inoltre, il token WAI ha anche un’utilità di staking che consente ai suoi possessori di guadagnare un reddito passivo che, al momento della pubblicazione dell’articolo, si attesta sul 260% circa.
WienerAI IS CLEARED FOR LIFTOFF!
Get Presale Here: https://t.co/g0LrikQz90 pic.twitter.com/fy7xF5DtKP
— WienerAI (@WienerDogAI) April 22, 2024
Gli investitori hanno affollato la prevendita, che ha già raccolto più di 4 milioni di dollari.
Il token WAI è disponibile al prezzo unitario di 0,000713 dollari; se siete interessati a partecipare, c’è ancora tempo per posizionarsi come early adopters e assicurarsi il massimo profitto quando il token sarà quotato sugli exchange.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.