L’inflazione USA fa scendere Bitcoin: lieve ritracciamento ma il mercato crypto tiene

bitcoin Federal Reserve inflazione
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo la sbornia di ieri con il raggiungimento dei 50mila dollari per BTC e le buone performance di oggi, in questo momento è in atto un lieve ritracciamento dovuto all’inflazione negli USA, con la comunicazione dei dati del mese.

I prezzi al consumo negli Stati Uniti in gennaio sono saliti del 3,1%, una dato superiore alle attese degli analisti che si aspettavano un più modesto +2,9%. Su base mensile i prezzi sono saliti dello 0,3%, oltre il +0,2% previsto dal mercato.

Come ha reagito Bitcoin?

Bitcoin è sceso a $48.800 ritracciando leggermente, ma nel momento in cui scriviamo il mercato crypto sembra tenere bene. Il dato USA molto probabilmente non permetterà un taglio dei tassi di interesse da parte della FED a marzo.

Le ripercussioni sul costo del denaro sono evidenti, maggiori costi significano una riduzione degli investimenti, anche su Bitcoin. Un dato poco piacevole per gli amanti delle crypto ma che difficilmente pregiudicherà quanto di buono visto finora.

Al momento BTC sembra reggere la pressione così come le altcoin che hanno guadagnato di più in questi giorni come Solana, Super e Avalanche.

Senza contare il superamento della soglia di $50,000 da parte di Bitcoin nella giornata di ieri ha consentito a BTC di raggiungere una capitalizzazione di mercato di $1 trilione, posizionandola tra i primi dieci asset di maggior valore nel mondo.

Se questo trend dovesse continuare, Bitcoin potrebbe superare la capitalizzazione di mercato di Meta, a $1,214 trilioni, e avvicinarsi agli $1,28 trilioni dell’argento. Al momento, invece, la capitalizzazione di mercato dell’oro, pari a $13,65 trilioni, appare fuori portata.

BTC a gonfie vele grazie agli ETF spot

Al momento la classifica degli ETF Bitcoin spot in termini di afflussi è dominata da BlackRock con 250,7 milioni di dollari di investimenti al 9 febbraio. Al secondo posto si colloca Fidelity, con 188,4 milioni di dollari, mentre l’ETF Ark 21Shares è al terzo posto con 136,5 milioni di dollari. I deflussi di Grayscale sono invece scesi al livello più basso della settimana, pari a 51,8 milioni di dollari.

Inoltre il pioniere di Bitcoin Anthony Pompliano ha evidenziato il crescente interesse di Wall Street per Bitcoin e ha sottolineato che la domanda di BTC è 12,5 volte superiore alla sua produzione giornaliera.

Gli ETF spot sono riusciti ad accumulare il 5% dell’intera offerta negoziabile di Bitcoin in soli 30 giorni, a dimostrazione del grande interesse per la valuta digitale creata da Satoshi Nakamoto.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo