L’IA Gemini di Google prevede il prezzo di XRP, Pi Coin e Bitcoin Cash entro la fine del 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Interrogata in merito, Gemini AI – la piattaforma di intelligenza artificiale di Google – prevede che molte delle principali altcoin,sulla scia di un periodo di forte solidità del mercato, potrebbero garantire guadagni significativi nella seconda metà del 2025.
L’esplosiva ascesa di Bitcoin – fino al record di 111.814 dollari del 22 maggio – ha riacceso l’entusiasmo tra gli investitori in criptovalute. Attualmente scambiato intorno ai 107.745 dollari – circa il 4,5% sotto il suo massimo storico – BTC appare pronto per un nuovo breakout al rialzo.

Questo ottimismo duraturo ha portato diversi analisti a definire questa fase di mercato potenzialmente più significativa rispetto alla bull run del 2021, con alcuni che si aspettano performance storiche per molte altcoin nei prossimi mesi.
Basandosi su tendenze tecniche, indicatori macroeconomici, aggiornamenti specifici dei progetti e sull’evoluzione del quadro normativo, Gemini ha individuato diverse criptovalute con un potenziale di crescita molto interessante da qui alla fine dell’anno.
Ripple: Rally in vista per il gigante dei pagamenti transfrontalieri?
L’analisi di Gemini prevede che Ripple potrebbe salire fino a 15 dollari entro la fine del 2025, un aumento di oltre il 500% rispetto al valore attuale (di circa 2,17 dollari).
Questa previsione ottimistica si basa su un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali, una maggiore chiarezza normativa e speculazioni sull’imminente approvazione di un ETF spot su XRP, che potrebbe aprire le porte a una più ampia adozione.
A livello globale, XRP continua a ricevere consensi per la sua efficacia nelle transazioni internazionali rapide, a basso costo e conformi alla regolamentazione. Nel 2024, il Fondo delle Nazioni Unite per lo Sviluppo del Capitale (UNCDF) ha riconosciuto l’utilità concreta di XRP per trasferimenti finanziari conformi.
Una storica sentenza di un tribunale statunitense ha stabilito che le vendite al dettaglio di XRP non rientrano nella categoria dei titoli, infliggendo un duro colpo alle accuse della SEC. Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha annunciato a marzo la conclusione ufficiale della vicenda legale, rimuovendo un ostacolo importante per XRP e riducendo le preoccupazioni nel settore delle altcoin.

La resistenza attorno al livello di 3 dollari rimane una sfida a breve termine ma un superamento durante l’estate potrebbe spingere XRP verso i 5 dollari. L’obiettivo più ottimistico di Gemini, pari a 15 dollari, per verificarsi richiederebbe indubbiamente una spinta più ampia del mercato e ulteriori riforme normative negli Stati Uniti.
Pi Network ($PI): Gemini prevede un aumento di 40 volte entro Capodanno!
Pi Network ha introdotto un approccio mobile-first al mining di criptovalute grazie al suo meccanismo unico di “tap-to-earn”, che elimina la necessità di costose attrezzature o competenze tecniche. In pratica, basta aprire l’app una volta al giorno e toccare lo schermo per iniziare a guadagnare: un sistema semplice e intuitivo che sta conquistando un numero crescente di nuovi utenti nel mondo crypto.
L’approccio democratico di Pi Network al mining ha spinto Gemini a prevedere un potenziale rialzo esplosivo fino a 22 dollari entro Capodanno. Dal suo lancio a febbraio 2025, il token $PI ha mostrato un movimento rapido. All’inizio di maggio, il token è salito del 171% in soli quattro giorni – da 0,58 a 1,57 dollari – spinto da un rinnovato interesse da parte degli investitori istituzionali.

Attualmente, il token è scambiato a 0,55 dollari con l’RSI che si trova a 43 e in calo, suggerendo un possibile ingresso in territorio di ipervenduto. Se l’RSI dovesse scendere fino a 30, potrebbe indicare una forte opportunità di accumulo e un potenziale rimbalzo del prezzo.
Se il momentum dovesse tornare, $PI potrebbe superare la soglia dei 3 dollari durante l’estate. La sua interfaccia intuitiva e l’infrastruttura scalabile di tipo Layer-1 lo posizionano come un serio candidato all’adozione di massa nella prossima ondata del mercato. Questo potrebbe portarlo fino a 5,50 dollari anche senza una bull run del settore, rendendo plausibili le previsioni più conservative rispetto a quella di Gemini.
Bitcoin Cash: un ritorno a 3.785 dollari grazie a un breakout tecnico?
Bitcoin Cash ($BCH) – nato dal fork di Bitcoin nel 2017 a seguito di dibattiti sullo scaling – sta attirando nuovamente l’interesse degli investitori. Gemini AI prevede che il token possa superare i 700 dollari all’inizio del 2026, e in caso di mercato rialzista, potrebbe persino ritestare il suo massimo storico di 3.785,82 dollari, raggiunto nel dicembre 2017.
Mentre Bitcoin ha progressivamente assunto il ruolo di riserva di valore, Bitcoin Cash ha continuato a concentrarsi sull’essere un sistema di pagamento pratico e scalabile, favorito dall’adozione di blocchi di dimensioni maggiori. Tuttavia, questa scelta a favore della scalabilità ha comportato un sacrificio in termini di decentralizzazione, con un mining sempre più esigente dal punto di vista hardware e ormai largamente controllato da operatori istituzionali.
BCH ha registrato un rally del 95,5% da aprile, salendo da 251,54 a circa 491,83 dollari. Gli analisti tecnici stanno osservando con attenzione il suo andamento all’interno di una “falling wedge”, una formazione che spesso anticipa un breakout al rialzo.

Se il sentiment dovesse reggere, BCH potrebbe testare presto la resistenza a 600 dollari. In caso di superamento, i 700 dollari sarebbero alla portata entro l’autunno. Sebbene ancora lontano dal picco del 2017, un rinnovato interesse per i token focalizzati sui pagamenti transfrontalieri – come XRP e Bitcoin Cash – potrebbe riportare quest’ultimo sotto i riflettori e potenzialmente raddoppiare nuovamente il suo valore entro la fine dell’anno.
Un solido supporto si trova intorno ai 420 dollari in caso di inversione improvvisa, anche se la resistenza a 600 dollari e le sfide economiche generali restano ostacoli chiave.
Nuovo bot di trading raccoglie oltre $1 milione in prevendita: opportunità di acquisto anticipata
I trader che cercano di diversificare senza puntare sui token principali potrebbero essere interessati a esplorare i progetti in prevendita, perché spesso possono registrare forti rialzi al momento della loro prima quotazione. Questo è particolarmente vero nel caso di prevendite popolari e molto partecipate, come quella attualmente in corso per Snorter (SNORT).
Basato su Ethereum e Solana, Snorter ha raccolto finora quasi 1,5 milioni di dollari e la presale proseguirà per alcune settimane. Ma che cosa sta suscitando entusiasmo negli investitori? Indubbiamente i suoi solidi fondamentali, con il progetto che si prepara a lanciare un bot automatizzato di sniping, in grado di effettuare operazioni anticipate per conto degli utenti, consentendo loro di acquistare nuovi token ad alto potenziale prima che vengano scoperti dal mercato.
Offrirà anche funzionalità avanzate come il copy trading di investitori di successo, swap atomici – lo scambio diretto e sicuro di criptovalute tra due diverse blockchain, senza bisogno di intermediari – con protezione MEV, ordini limite e meccanismi di sicurezza contro honeypot e rug pull. Queste caratteristiche lo rendono uno dei bot di trading più completi nel mondo crypto, motivo per cui gli investitori stanno affluendo alla prevendita di SNORT.
È possibile partecipare visitando il sito ufficiale di Snorter e collegando un wallet compatibile, come Best Wallet. Il prezzo attuale del token è di 0,0967 dollari ma aumenterà più volte prima della fine della prevendita.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?