L’exploit di Fantom Foundation è costato 6,7 milioni di dollari

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ieri, 17 ottobre, la Fantom Foundation ha subito un hack da 6,7 milioni di dollari in asset digitali; bersaglio dell’attacco i wallet personali del team di sviluppo.

L’attacco è stato scoperto dalla società di security su blockchain Spreek. Gli esperti di sicurezza hanno confermato i riferimenti ai wallet violati.

Le prime stime parlano di perdite intorno a 6,7 milioni di dollari. Tra i fondi sottratti ce ne potrebbero essere anche altri non direttamente collegati a Fantom Foundation.

In un primo tempo la società di sicurezza blockchain Certik ipotizzava che i fondi rubati fossero 657.000$ in crypto.

In seguito il dato è stato aggiornato a circa 7 milioni di dollari. Secondo Certik, l’aggressore ha eseguito transazioni attraverso i wallet della Fantom Foundation su entrambe le reti Ethereum e Fantom.

Certik ha identificato almeno due wallet, Wallet 20 e 18, coinvolti nell’attacco, le cui perdite ammontano a circa 470.000$ in FTM, il token nativo di Fantom, e circa 187.000$ in ETH.

Certik ha riconosciuto a Spreek di aver fornito informazioni cruciali sull’attacco.

Ulteriori accertamenti hanno rivelato che il Wallet 20 della Fantom Foundation ha inviato oltre 1 milione di token FTM all’indirizzo  “Fake_Phishing32“.

Altre informazioni mostrano che anche i wallet 1, 16, 18 e 19 della Fantom Foundation hanno subito un duro attacco.

Uno di quest wallet è stato ripulito di oltre 3,4 milioni di dollari. In totale i fondi depositati sui wallet degli hacker ammontano a 4.501,58 ETH, circa 7 milioni di dollari.

Anche il Wallet 1 di Ethereum ha inviato oltre 2.000 token Convex (CVX), 1.000 Dai (DAI), 4.500 USDC tra gli altri a un wallet etichettato come “Fake_Phishing188024“.

La Fondazione Fantom ha subito un attacco mirato, al sicuro la maggior parte dei fondi

In alcune comunicazioni successive, Fantom Foundation ha confermato che i membri e i dipendenti della fondazione hanno subito il furti per centinaia di migliaia di dollari in criptovalute.

La violazione riguarda solo pochi wallet Fantom, incluso quelli della fondazione dove le perdite ammontano a 550.000$.

Ma ha rassicurato gli utenti sul fatto che oltre il 99% dei fondi della Fondazione Fantom risultano intatti e al sicuro.

La fondazione ha chiarito che alcuni degli indirizzi colpiti, definiti “Foundation Wallets”, erano in disuso e che alcuni erano stati riassegnati a un dipendente di Fantom.

La cosa quindi fa pensare a un attacco personale mirato.

L’azienda ha inoltre rassicurato i clienti rispetto alla sicurezza dei loro depositi e ha confermato che il team sta prendendo tutte le misure necessarie per prevenire attacchi futuri.

Continuano le indagini per identificare il meccanismo d’attacco. I report diffusi finora mostrano che potrebbe trattarsi di un exploit zero-day tramite Google Chrome.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo