L’ex presidente di FTX US, Brett Harrison, ha spiegato i problemi avuti con SBF

FTX Sam Bankman-Fried
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Twitter / @BrettHarrison88

Brett Harrison, ex presidente di FTX US, ha rivelato di aver rassegnato le dimissioni dall’agenzia di exchange FTX a causa del deterioramento dei rapporti con Sam Bankman-Fried e i suoi vice in merito alle pratiche di gestione dell’azienda.

Nella giornata di sabato, Harrison ha pubblicato un thread su Twitter in 49 parti, dove ha condiviso alcuni dettagli relativi al suo periodo in FTX US, il braccio statunitense di FTX, dove ha lavorato per 17 mesi prima di dare le dimissioni e andarsene a fine settembre 2022. All’epoca non aveva rivelato i motivi per cui aveva lasciato il suo ruolo.

Adesso, tuttavia, Harrison ha affermato che il motivo principale sarebbero state le continue liti con Sam Bankman-Fried e il suo entourage, e riguardanti le pratiche di gestione di FTX. In uno dei tweet pubblicati, Harrison ha dichiarato:

“La verità è che FTX US non mi sembrava il lavoro da sogno che appariva all’industria e ai media da un po’ di tempo, e la mia partenza non è stata improvvisa”.

Harrison ha raccontato che SBF, suo ex collega a Jane Street, gli ha chiesto di unirsi a FTX US “casualmente via SMS” alla fine di marzo 2021. “I miei primi mesi alla FTX US sono stati meravigliosi”, ha detto Harrison, aggiungendo che ha lavorato in gran parte lontano da SBF.

L’ex boss della criptovaluta ha dichiarato di aver sostenuto la necessità di “stabilire la separazione e l’indipendenza tra il team esecutivo, il team legale e il team di sviluppo di FTX US” dalla società madre FTX International, cosa che SBF non ha gradito affatto, opponendosi alla richiesta. 

“In quel primo conflitto ho visto la sua totale insicurezza e intransigenza quando le sue decisioni venivano messe in discussione, la sua malizia e i suoi continui cambi di umore.

Harrison ha affermato che i crescenti attriti tra lui e SBF lo hanno isolato dai processi decisionali chiave fino a quando, nell’aprile del 2022, stanco di come stavano andando le cose, avrebbe presentato un reclamo formale scritto avvertendo che sarebbe stato costretto a “dimettersi se i problemi non fossero stati affrontati”.

“In risposta, Sam mi ha minacciato dicendo che mi avrebbe licenziato e che avrebbe distrutto la mia reputazione professionale. Mi è stato quindi ordinato di ritrattare quello che avevo scritto e di consegnare a Sam delle scuse che erano state preparate per me”.

La lunga dichiarazione su Twitter di Harrison arriva pochi giorni dopo la sua promessa di parlare “a tempo debito”,  in risposta alla domanda di un utente di Twitter che gli chiedeva ulteriori spiegazioni su quello che stava avvenendo all’interno della filiale statunitense di FTX.

Prima di entrare in FTX US, Harrison ha lavorato per quasi due anni presso il market maker Citadel Securities e per più di sette anni come responsabile della tecnologia dei sistemi di trading presso la società di investimento Jane Street.

A dicembre, il media The Information ha riferito che Harrison sta cercando di raccogliere 6 milioni di dollari per una nuova startup di criptovalute. Nel suo recente thread su Twitter, ha anche sottolineato che ha avuto difficoltà a trovare investitori a causa del suo coinvolgimento con FTX. 

 

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo