L’ETF su Bitcoin di BlackRock supererà le riserve di BTC di Satoshi Nakamoto la prossima estate

bitcoin Bitcoin ETF BTC criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Con afflussi superiori a $46 miliardi, l'ETF su Bitcoin di BlackRock è sulla buona strada per effettuare lo storico sorpasso entro l'estate.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Generic footer crypto disclaimer
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

L’ETF su Bitcoin di BlackRock sta dominando il mercato degli ETF praticamente da solo e, nella sola giornata di martedì 20 maggio, ha registrato altri 287,5 milioni di dollari in afflussi. Con oltre 46 miliardi di dollari raccolti dall’inizio del 2024, secondo l’analista senior di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, il gestore patrimoniale supererà le riserve di BTC di Satoshi Nakamoto entro la prossima estate.

Inoltre, se il prezzo di Bitcoin dovesse salire a 150.000 dollari, BlackRock potrebbe raggiungere questo traguardo ancora più rapidamente.

BlackRock pronta a superare Satoshi Nakamoto

Eric Balchunas ha sottolineato che, attualmente, BlackRock è il secondo maggior detentore di Bitcoin al mondo, dietro solo al creatore di BTC, Satoshi Nakamoto. Secondo l’analista, se l’ETF su Bitcoin di BlackRock continuerà ad accumulare BTC a questo ritmo, potrebbe diventare il primo detentore assoluto già entro l’estate del prossimo anno.

Fonte: Eric Balchunas

Balchunas ha ipotizzato che, se nei prossimi mesi Bitcoin dovesse raggiungere i 150.000 dollari, potrebbe innescarsi una vera e propria “corsa all’oro” da parte dei consulenti finanziari. Con gli imponenti afflussi negli ETF su Bitcoin registrati di recente, BlackRock ha superato Binance conquistando il secondo posto, come mostrato nell’immagine sopra.

Commentando ulteriormente questo sviluppo, Balchunas ha scritto:

“Certo, questa classifica è discutibile, soprattutto considerando il ruolo dei custodi come Coinbase — ne siamo consapevoli. Tuttavia, il punto cruciale è la velocità impressionante con cui BlackRock sta accumulando Bitcoin. O, per essere più precisi, con cui i suoi investitori lo stanno facendo, visto che le partecipazioni riflettono gli interessi di milioni di persone.”

L’ETF di BlackRock è inarrestabile

Con afflussi registrati in 24 delle ultime 25 sessioni di trading, l’ETF su Bitcoin di BlackRock (IBIT) è stato il principale motore degli afflussi nel mercato degli ETF nell’ultimo mese. Secondo i dati di Thomas Fahrer, IBIT ha registrato un afflusso netto totale di 2705 BTC, pari a 287,5 milioni di dollari, dieci volte di più rispetto al suo concorrente diretto, il FBTC di Fidelity, che ha raccolto 23 milioni di dollari.

Grazie a questi risultati, IBIT di BlackRock ha superato un nuovo traguardo, con oltre 46 miliardi di dollari in afflussi dall’inizio del fondo. Di conseguenza, le riserve totali dell’iShares Bitcoin Trust sono salite a 639.000 BTC.

Fonte: Thomas Fahrer

Il contesto attuale attorno all’ETF di BlackRock e alla performance di Bitcoin evidenzia un crescente interesse istituzionale per gli asset digitali, con implicazioni significative per il mercato finanziario tradizionale.

L’iShares Bitcoin Trust di BlackRock sta attirando investimenti significativi da parte di attori finanziari di primo piano. Secondo documentazione recentemente depositata, Blackstone, uno dei maggiori gestori patrimoniali del mondo con oltre 1.000 miliardi di dollari in AUM (Asset Under Management), ha dichiarato di possedere 23.094 azioni di IBIT al 31 marzo.

Questo segnale è importante per due motivi principali:

  1. Legittimazione dell’ETF su Bitcoin: La partecipazione di colossi come Blackstone e Goldman Sachs indica che gli ETF su Bitcoin stanno diventando strumenti finanziari sempre più accettati, anche tra gli investitori tradizionali.
  2. Effetto a catena istituzionale: Quando entità di questo calibro iniziano a prendere posizioni, anche modeste, in strumenti legati a Bitcoin, è probabile che altri gestori seguano, portando a un’accelerazione dell’adozione e della liquidità del prodotto.

Bitcoin in crescita: sta per raggiungere nuovi massimi storici?

Bitcoin ha registrato oggi un incremento dell’1,2%, superando la soglia psicologica dei 107.000 dollari, per poi subire un leggero ritracciamento. Al momento viene scambiato a $106.470.

Questo rialzo si inserisce in un contesto particolarmente favorevole, alimentato da una domanda sostenuta proveniente dagli ETF spot, che contribuiscono in modo significativo alla pressione al rialzo sul prezzo. A questo si aggiunge un’offerta più limitata, in seguito all’halving di aprile 2024, che ha ridotto l’emissione giornaliera di nuovi Bitcoin, restringendo ulteriormente la disponibilità dell’asset sul mercato.

Inoltre, il sentiment degli investitori è fortemente ottimistico: molti operatori confidano che, se Bitcoin riuscirà a consolidarsi sopra i livelli di 105.000-106.000 dollari con volumi consistenti, sarà possibile assistere a nuovi massimi storici nel breve termine.

Secondo alcuni analisti tecnici, il trend attuale potrebbe proiettare Bitcoin oltre i 110.000 o addirittura verso i 115.000 dollari, se la dinamica positiva dovesse mantenersi. Se questo slancio dovesse proseguire nei prossimi giorni, è plausibile attendersi un aumento degli ingressi istituzionali negli ETF spot, un’espansione dei volumi su prodotti come IBIT e gli ETF concorrenti di Fidelity e Ark Invest, nonché una crescente attenzione mediatica e un ritorno marcato dell’interesse da parte degli investitori retail. Tutti elementi che potrebbero fungere da ulteriore carburante per un possibile rally nel fine settimana.

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
La crescita di SPX6900 sembra inarrestabile! Arriverà a 2 dollari?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 10:42:40
Altcoin News
È l’ora delle altcoin? I dati dicono di sì, ma il mercato è diviso
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-16 10:23:16
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo