L’esperto crypto ha previsto quando Bitcoin tornerà a 30.000$

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC) da tempo attraversa una fase controversa. La prima crypto per capitalizzazione ha perso oltre la metà del suo valore da quando ha raggiunto il massimo storico di quasi 65.000$ nel 2021.

BTC negli ultimi tempi ha subito oscillazioni, senza riuscire a innescare un nuovo rally rialzista.

Quando Bitcoin riprenderà il suo slancio?

La testata specialistica Be[In]Crypto ha intervistato Dmitry Noskov, esperto in crypto della società di analisi StormGain, che ha condiviso la propria opinione sullo stato attuale del mercato e le sue prospettive per il futuro.

Fed e SEC sono i nemici di Bitcoin

Secondo Dmitry Noskov, la politica monetaria della Federal Reserve americana (Fed) è uno dei principali fattori che influenzano il prezzo di Bitcoin.

La Fed, infatti, ha alzato più volte i tassi di interesse per combattere l’inflazione che ha minacciato l’economia americana negli ultimi mesi. Questa decisione ha avuto l’effetto di rafforzare il dollaro e di ridurre l’attrattiva degli asset ad alto rischio come le criptovalute.

Spiega Dmitry Noskov in questa intervista:

“Quando l’inflazione è scesa al 3% a giugno, gli operatori del mercato si aspettavano che la Fed allentasse la politica monetaria. Ma contrariamente alle aspettative, la banca centrale ha alzato i tassi al 5,25-5,5% col meeting di luglio. Si è inoltre impegnata ad aumentare i tassi fino a quando l’inflazione non sarà scesa al 2%.”

L’altro freno di Bitcoin è la Securities and Exchange Commission (SEC), l’ente di vigilanza del mercato azionario americano.

La SEC ha intensificato le azioni legali contro gli exchange di criptovaluta, come Coinbase e Binance , accusandoli di violare le norme sui titoli.

La Commissione ha anche pubblicato un elenco di criptovalute che considera alla stregua di titoli azionari, tra cui popolari altcoin come Solana e Cardano.

Ancora secondo Dmitry Noskov,

“L’attacco della SEC a Coinbase e Binance ha avuto un impatto negativo sul mercato delle criptovalute. La SEC crea incertezza e confusione tra gli investitori.”

Una ripresa possibile, ma non sostenibile

Di fronte a questi ostacoli, Bitcoin sta lottando per ritrovare il suo slancio rialzista. Secondo Dmitry Noskov, è improbabile che BTC superi i 30.000$ prima della fine dell’anno.

Anche se Bitcoin riuscisse a superare questa soglia psicologica prima di dicembre, non sarà in grado di mantenere il suo slancio a lungo termine.

Date le attuali dinamiche di mercato, è improbabile che la maggiore criptovaluta al mondo inizi un vero e proprio rally rialzista. Potrebbero esserci rimbalzi temporanei, ma saranno seguiti da correzioni.

Bitcoin dovrà affrontare una forte resistenza intorno ai 30.000$, prevede Dmitry Noskov. Affinché Bitcoin possa riprendere il suo trend rialzista, la Fed dovrebbe cambiare la sua politica monetaria e la SEC adottare un atteggiamento più favorevole alle criptovalute.

Ma questi scenari sono improbabili nel prossimo futuro.

Quali opportunità offre il mercato oggi

Bitcoin non è libero da problemi. Dovrà affrontare venti contrari ancora per qualche mese prima di sperare di riconquistare il suo antico splendore.

Nel frattempo, gli investitori dovranno esercitare pazienza e cautela.

Investire nelle tecnologie Web 3.0, come criptovalute ed NFT, è sempre più comune ma anche molto complesso. Esistono migliaia di progetti diversi per qualità e rischio.

Come orientarsi in questa giungla digitale?

Ecco la sfida che ha raccolto Launchpad XYZ, una nuova piattaforma che mira a semplificare l’accesso ai migliori progetti Web 3.

Launchpad XYZ è una piattaforma sviluppata su Ethereum che semplifica l’accesso a criptovalute, NFT e altre risorse digitali. Vuole facilitare il passaggio verso le tecnologie Web 3.

Che si tratti di giochi P2E, collezioni d’arte digitale o opportunità di investimento, la piattaforma consente agli utenti di scoprire, analizzare e partecipare ai progetti più promettenti sul mercato.

Al momento è in prevendita il token nativo LPX che consente l’accesso a numerosi vantaggi sulla piattaforma, come sconti sulle commissioni, accesso prioritario ai progetti, voti di governance e ricompense per la community.

La prevendita di LPX terminerà presto e offre agli investitori interessati un’opportunità unica per supportare lo sviluppo di Launchpad XYZ e sfruttare il suo potenziale di crescita.

Per partecipare alla prevendita basta visitare il sito ufficiale di Launchpad XYZ oppure il canale Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo