Le riserve di ETH e BTC degli exchange sono crollate del 50%

bitcoin ethereum sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

Le riserve di Bitcoin ed Ether sugli exchange statunitensi sono scese sotto il 50%. La notizia arriva mentre l’ente di vigilanza sui mercati statunitense continuano a dare filo da torcere alle piattaforme di criptovalute. Sono tempi duri per chi vuole investire in crypto.

Riserve di BTC ed ETH in picchiata negli USA

Le riserve di Bitcoin ed Ether negli exchange crypto con sede negli Stati Uniti sono scese al di sotto del 50% a causa delle manovre repressive adottate dagli organi di governo del Paese.

Secondo l’agenzia di ricerca sul mondo crypto e blockchain, CryptoQuant, “Gli exchange di criptovalute con sede negli Stati Uniti sono stati sfrattati agli exchange offshore/internazionali in termini di quantità di bitcoin custoditi per conto dei loro clienti”.

Il report è stato pubblicato sulla testata specialistica The Block la scorsa settimana. “Le riserve di bitcoin presenti negli exchange con sede negli Stati Uniti sono scese al livello più basso dal gennaio 2017”, ha spiegato CryptoQuant.

Le riserve di criptovalute si riferiscono alla quantità di monete e token che gli exchange custodiscono per conto dei loro clienti.

Di solito, queste riserve permettono le attività di trading e servono come misura della liquidità.

Il calo delle riserve di criptovalute può essere un segnale dell’aumento dei prelievi da parte dei clienti degli exchange che percepiscono problemi di sicurezza, oppure decidono di conservare i loro fondi in wallet privati.

La guerra alle crypto negli Stati Uniti è iniziata

Il legislatore statunitense continua un’attività repressiva nei confronti delle criptovalute con sede nel territorio, generando un vantaggio per i concorrenti stranieri.

La scorsa settimana, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha citato in giudizio Binance e Coinbase con l’accusa di aver violato le norme sui titoli.

Nel frattempo, altre nazioni hanno adottato una politica più favorevole alle crypto. È il caso di Hong Kong. Di recente la città stato ha implementato politiche favorevoli alle criptovalute per attrarre un numero sempre maggiore di aziende e utenti crypto.

Secondo CryptoQuant, “il governo federale degli Stati Uniti e le autorità di vigilanza stanno ostacolando l’operato delle imprese di criptovalute con sede negli Stati Uniti. La SEC non è stata chiara su come gli exchange possano conformarsi alle sue regole.

Proprio per questo motivo alcuni exchange cesseranno le operazioni negli Stati Uniti. Altri exchange con sede negli Stati Uniti lanceranno nuove piattaforme che opereranno al di fuori degli Stati Uniti”.

La scorsa settimana, il membro del Consiglio di Hong Kong Johnny Ng ha invitato Coinbase e altri exchange crypto a stabilire la sede operativa nell’hub di recente creazione.

“Offro il benvenuto a tutti gli operatori globali di trading di asset virtuali, tra cui Coinbase, e li invito a venire a HK per la realizzazione di piattaforme di trading legittimate e per ulteriori progetti di sviluppo”, ha twittato Ng. “Sentitevi liberi di contattarmi e sarò lieto di fornire qualsiasi assistenza”.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo