Le prossime crypto esplosive da non perdere nel 2024

Bitcoin Minetrix ripple SOL Solana xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Si avvicina la chiusura d’anno e partono inarrestabili le classifiche di chi ha fatto meglio o peggio, anche il settore crypto non fa eccezione. In questo articolo vogliamo offrire la top tre delle crypto da prendere in considerazione per il 2024 con una breve panoramica del percorso che hanno tracciato nel corso del 2023.

Trader e investitori crypto sono attenti a cogliere i segnali che suggeriscano quali potrebbero essere le prossime crypto con le migliori performance di mercato. Tenendo conto dell’andamento durante l’anno che sta per chiudersi e degli indicatori tecnici disponibili in questo momento, è possibile individuare tre progetti da monitorare con attenzione perché si prospettano interessanti sorprese a loro favore.

Questi non sono gli unici, né i migliori asset crypto attualmente in circolazione, questo è chiaro. Ma si tratta di una carrellata di esempi di grande valore che possono ispirare l’individuazione di altri progetti meritevoli.

È bene ricordare che il settore crypto è ancora molto giovane e che nel corso del 2024 potrebbe continuare a subire gli effetti della violenta volatilità che è stata il leitmotiv finora.

1 – Solana (SOL)

Solana, SOL, ha di recente conquistato l’attenzione di trader e analisti per la stoica capacità di recupero nonostante un anno fa molti dessero per spacciato il progetto a seguito del crac FTX.

Invece, oggi Solana si colloca tra i primi cinque progetti per volume di staking secondo le classifiche elaborate da Defi Llama. Questo dato si riflette nella sua capacità di supporto alle soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi). Solana si è confermato come un attore chiave nella creazione di smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp). Tra le blockchain di punta, Solana si conferma tra le più scalabili e col miglior rapporto tra resa e bassi costi di transazione.

Fonte Defi Llama

Al momento, Solana, tra le più agguerrite tra le Ethereum killer, vanta statistiche di tutto rispetto.

Nel corso di un anno, quindi dall’indomani del crac FTX che rappresentava uno dei maggiori finanziatori, il prezzo è aumentato del 485,91%. Malgrado l’attuale ritracciamento e il calo odierno del 4,68%, in un mese il prezzo è salito di quasi il 29% e attualmente il token è scambiato a 72,06$.

Fonte Coinmarketcap

L’1 dicembre, SOL era scambiato a circa 60,63$. L’interesse per il token è iniziato a crescere a partire dal 6 novembre quando il co-fondatore di Solana Labs, Anatoly Yakovenko, ha rivelato il progetto del primo smartphone, che si chiamerà Saga, interamente sviluppato sull’ecosistema di Solana.

La notizia è bastata per alimentare una forte spinta d’acquisto che ha visto SOL toccare i 73,93$ l’8 dicembre per poi stabilizzarsi intorno a 72$.

Quindi, tenendo conto delle impressionanti performance recenti, è il caso di acquistare SOL prima della fine del 2023?

Secondo gli esperti, SOL potrebbe subire una battuta d’arresto col raffreddarsi dell’interesse nei confronti del prossimo lancio di Saga. Il prezzo quindi potrebbe ritracciare bruscamente offrendo presto un buon punto di ingresso per gli investitori disposti a mantenere l’investimento nel medio/lungo periodo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

2 – Ripple (XRP)

Il 2023 è stato l’anno di XRP (XRP), Ripple ha chiuso a proprio vantaggio buona parte delle cause pendenti che la vedevano contrapposta alla SEC. L’autorità dei mercato statunitensi non ha visto riconosciuti i capi d’accusa contro l’azienda emittente di XRP e la giudice Analisa Torres non ha ritenuto di poter comparare la vendita dei token al dettaglio a quella di titoli non registrati.

Nel corso dell’anno, il token ha registrato una significativa impennata dei prezzi in occasione della sentenza di luglio che non confermava la fondatezza delle accuse della SEC. Anche la decisione della Commissione di non procedere contro i fondatori della società nelle accuse a loro dirette, ha rappresentato un altro tassello in favore della compagnia che adesso può continuare a sviluppare la propria rete commerciale e di partner.

Il token XRP potrebbe quindi continuare a crescere nel 2024, contando sulla rinnovata fiducia da parte degli investitori rassicurati dagli esiti positivi delle sentenze del 2023.

Al momento, il prezzo del token si attesta intorno a 0,6156$ pur subendo gli effetti ribassisti della generica contrazione del mercato nell’ultima settimana.

In 24 ore il token perde l’1,07%, il calo della settimana, 6,79%, ha eroso in parte i guadagni registrati in un mese, che si attestano al momento intorno al 3,05%. Ma restano significativi i guadagni in un anno, che si collocano intorno al 74,86%.

Fonte Coinmarketcap

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

3 – Bitcoin Minetrix

Tra i progetti crypto in grado di produrre i maggiori rendimenti ci sono quelli a bassa capitalizzazione o pronti al lancio su exchange. La caccia all’ICO più promettente è difficile se non si hanno adeguati strumenti d’analisi e conoscenza del settore.

Tra i progetti che meritano maggiore attenzione ce n’è uno dedicato al mining in cloud di Bitcoin che combina mining e staking per generare vantaggi su piani diversi.

Si tratta di Bitcoin Minetrix (BTCMTX), una crypto in prevendita, per la quale è stato stanziato il 70% dell’intera supply, e sta organizzando un’ambiziosa ICO scandita in 39 fasi che vedono il progressivo aumento del prezzo di base. L’obiettivo finale di raccolta è stato fissato in 33 milioni di dollari e ne sono già stati raccolti 5 milioni.

Una volta completata la piattaforma, i possessori dei token potranno ottenere in cambio dello staking i Bitcoin Could Mining Credits, cioè i crediti di potenza di hash necessari per minare BTC. Questi crediti possono essere utilizzati per ottenere una frazione di veri Bitcoin ricevuti partecipando all’attività di mining dei blocchi sulla rete. Si tratta di un approccio innovativo, trasparente e più democratico al mining in cloud. In questo modo, è possibile minare Bitcoin senza sostenere i costi degli impianti di mining in continua evoluzione.

La ripresa del prezzo di Bitcoin alla fine del 2023, il crescente interesse per la valuta e per il più ampio mercato crypto, rende Bitcoin Minetrix una delle migliori criptovalute da tenere d’occhio nel 2024.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo