Le principali meme coin calano ma questo nuovo progetto spacca di brutto!

Memecoin Prevendita
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo l’ondata di entusiasmo che ha travolto molte memecoin negli scorsi mesi, oggi parecchie segnano risultati deludenti. Diversa è la situazione per la nuova arrivata, Sonik Coin, che ha raccolto più di 300.000 dollari in prevendita e punta dritto a un obiettivo di 100 milioni di dollari di market cap.

Non ha una relazione diretta con il famoso porcospino blu, ma si ispira al personaggio dei videogiochi Sonic the Hedgehog. La sua prevendita ha raccolto finora 307.659$ e mancano meno di 14 giorni al termine della prevendita.

SONIK apre allo staking e lo smart contract ha già 11 miliardi di token

$SONIK offre guadagni certi grazie allo staking. Appena acquistati in prevendita, i token possono già essere messi in deposito senza aspettare.

I dati di Sonik confermano che finora sono stati messi in staking 11.434.202.900 token, su un’offerta totale di 299.792.458.000 token.

Non si tratta di un numero a caso, la supply totale del token è pari alla velocità della luce, cioè 299.792.458.000 metri al secondo.

Il 50% dell’offerta totale è destinato alla prevendita, il 40% allo staking e il 10% alla liquidità su exchange.

Al momento, è stato messo in staking già il 7,6% della supply totale. L’obiettivo è raccogliere 2.098.547$ vendendo il token a 0,000014$.

La prevendita di Sonik va a ruba, meglio affrettarsi

I 307.000$ finora raccolti rappresentano il 14% dell’obiettivo di hard cap, questo significa che oltre la metà dei token acquistati è stata messa in staking e che gli investitori credono nella capacità del progetto di generare rendimento.

Il periodo minimo di staking è di sette giorni durante i quali maturano un interesse, quindi è possibile mantenere lo staking fin tanto che si vuole.

Le ricompense per lo staking di $SONIK sono fissate in 9125 $SONIK per ogni blocco su Ethereum durante quattro anni. L’effettiva portata del rendimento dipende direttamente dall’entità delle pool di staking e la sua durata.

 

SONIK potrebbe essere la prossima $PEPE

Grazie alla sua bassa capitalizzazione di mercato, 2.098.547$, è maggiore il potenziale di rialzo della memecoin Sonik. Il passaggio da un market cap di 2 milioni di dollari a 100 milioni si trasformerebbe in un guadagno del 4.665%, obiettivo perfettamente alla portata di memecoin come $SONIK.

Per fare un confronto: PEPE, dal suo minimo storico al suo prezzo attuale di 0,000001084$, ha reso il 3.825%, cioè un aumento di 38x.

Un investimento di 1.000$ in $SONIK potrebbe generare un ritorno di 50.000$ o addirittura 100.000$ se dovesse fruttare 50x o 100x rispetto alla prevendita.

https://twitter.com/Sonikcoin/status/1693597037621588110

Anche se è difficile stabilire con esattezza quanto potrebbe fare Sonik, la sua funzione di staking significa che quando verrà lanciata su exchange come Uniswap, la pressione di vendita sarà attenuata.

Lo staking attenua l’effetto del dumping di una moneta al momento del lancio da parte di acquirenti interessati a rendimenti a breve termine, a favore di chi crede nel potenziale a lungo termine del progetto.

Diversi progetti sono stati lanciati di recente con un modello di staking simile a quello di $SONIK, e tutte stanno continuando a generare guadagni per i loro investitori. BTC20 e XRP20 sono due di queste monete, entrambe in attivo dal lancio e in grado di far guadagnare i loro investitori.

Resta aggiornato sulle novità di Sonik per essere tra i primi a sapere quando il token sarà quotato, iscriviti alla pagina ufficiale X (ex Twitter) e al gruppo Telegram.

Sonik Coin è molto popolare tra gli appassionati crypto in Asia

Il potenziale virale di $SONIK è sconfinato ed è facile capire che presa può avere sugli appassionati di memecoin.

In particolare ha conquistato il pubblico asiatico e giapponese nello specifico.

Il sito di Sonik coin è stato tradotto in giapponese, cinese (semplificato e tradizionale), coreano, tailandese, vietnamita e altre lingue importanti.

Lo smart contract $SONIK è verificato e sicuro

Lo smart contract è stato sottoposto a verifica e la relazione è stata pubblicata sul sito.

Non ci sono backdoor o aspetti ambigui nel codice che possano limitare il trading mettendo in blacklist gli indirizzi o consentendo il conio di altri token in un secondo momento per diluire il valore delle partecipazioni esistenti.

Come comprare $SONIK

Sonik è una prevendita ben distribuita. Il 50% dell’offerta totale di token è destinato alla prevendita, e non è prevista l’assegnazione di una quota ai team.

Per comprare SONIK in prevendita a 0,000014$ basta collegare il wallet al sito di Sonik dove concludere la transazione in cambio di ETH o USDT. Al termine della prevendita, Sonik sarà quotato sull’exchange decentralizzato Uniswap.

Per saperne di più sul progetto, leggete il white paper di Sonik coin.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo