Le migliori crypto da comprare oggi 16 gennaio – MEMAG, FXS, FGHT, LRC, CCHG, MANA, RIA, SAND

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mercato crypto ha registrato una crescita dell’1% nelle ultime 24 ore e la capitalizzazione complessiva ha raggiunto il valore di 1,02 trilioni di dollari dopo un fine settimana davvero intenso. Il dato rappresenta una crescita del 17% in una settimana e del 21% in un mese. A questi risultati hanno contribuito il miglioramento dei dati sull’inflazione USA e altri dati macroeconomici favorevoli lasciano presagire l’inizio della fine dell’andamento ribassista che ha caratterizzato il 2022.

Anche se in generale tutto il mercato crypto ha performato bene nel corso degli ultimi giorni, alcune altcoin hanno fatto meglio di altre. In questo articolo parliamo di queste crypto e le classifichiamo in una lista dei consigli d’acquisto per oggi. Includiamo anche una serie di token promettenti ancora in prevendita che potrebbero dare grandi soddisfazioni.

Meta Masters Guild (MEMAG)

La prevendita è iniziata la scorsa settimana, ma Meta Masters Guild ha già raccolto oltre 200.000$, un dato che lascia pensare che il mercato crypto abbia già accordato la propria fiducia a questo progetto di gaming play-to-earn.

Per chi non lo sapesse, Meta Masters Guild è una gilda dedicata allo sviluppo di giochi su dispositivi mobili che svilupperà diversi progetti per il Web3 e in modalità play-to-earn. Il primo titolo, Meta Kart Racers, sarà lanciato durante il terzo trimestre di quest’anno e poi seguirà un costante rilascio di nuovi giochi.

Il suo token nativo, MEMAG, sarà impiegato per la governance e offre possibilità di staking oltre che per l’acquisto di NFT e altri oggetti utili per il gioco. La sua vendita è stata scandita in sette fasi, durante la prima, in corso, 1 MEMAG è venduto a 0,007$.

Quindi, tra quattro giorni il prezzo crescerà del 42% dando agli investitori solo una piccola finestra temporale per sfruttare al massimo il vantaggio del prezzo più basso. Per partecipare alla prevendita basta andare sul sito ufficiale di Meta Masters Guild e collegare il wallet MetaMask o Wallet Connect.

Vai alla prevendita di Memag

Frax Share (FXS)

Uno tra i token che di recente ha fatto il suo ingresso tra i primi cento per capitalizzazione di mercato è FXS. In un giorno ha registrato un’impressionante crescita del 31%. Ora è quotato 8,76$, che rappresenta un aumento del 53% in una settimana, del 97% in due settimane e del 70% in un mese. Rispetto al massimo storico registrato a gennaio 2022, a 42,80$, il token perde il 79%.

Andamento dei prezzi di FXS - Fonte: TradingView
Andamento dei prezzi di FXS – Fonte: TradingView

Anche gli indicatori di FXS lasciano immaginare l’arrivo di un rally sostenuto nel prossimo futuro. Non cresce solo l’indice di forza relativa (viola) che ha superato 80 negli ultimi giorni, anche la media mobile a 30 giorni (rosso) è in salita superando la media mobile a 200 giorni (blu), cosa che di solito indica un andamento nettamente positivo.

FXS è il token nativo della piattaforma decentralizzata di prestiti crypto Frax Finance che sta registrando un particolare successo tra i clienti. In concreto, Frax Finance ha registrato una crescita costante dell’utilizzo del suo servizio di staking per ETH, il suo token frxETH consente agli utenti di ricevere in cambio ETH e per questo è diventato popolare come fonte di liquidità sull’exchange decentralizzato Curve.

Dato che la piattaforma di Frax per lo staking di ETH è stata lanciata solo lo scorso ottobre, c’è da credere che il successo della piattaforma e del suo token proseguirà nel prossimo futuro.

Fight Out (FGHT)

Fight Out (FGHT) è una piattaforma move-to-earn che combinerà veri allenamenti sportivi col Web3 quando sarà lanciata durante il secondo trimestre di quest’anno. Terrà conto e premierà una ricca gamma di allenamenti differenziandosi dalle altre piattaforme M2E, tra cui boxing, culturismo e yoga, offrirà inoltre una ricca serie di allenamenti e corsi disponibili in-app e presso le palestre del gruppo.

La prevendita del token è iniziata a dicembre e ha già raccolto oltre 2,9 milioni di dollari, 1 FGHT è venduto per 0,0166$. La prevendita terminerà entro il secondo trimestre di quest’anno e quindi il token FGHT, con standard ERC-20, sarà quotato su exchange.

Vai alla prevendita di FightOut

Loopring (LRC)

LRC al momento è scambiato a 0,278754$, con un aumento dell’11,5% in 24 ore e del 30% in una settimana. Va bene il token layer-two che in due settimane registra un rialzo del 47% e del 30% in un mese, ma rimane sotto del 92% rispetto all’ATH a 3,75$ registrato a novembre 2021.

Andamento dei prezzi di LRC - Fonte: TradingView
Andamento dei prezzi di LRC – Fonte: TradingView

Sono due gli aspetti principali rivelati dagli indicatori di LRC: 1) ha guadagnato slancio significativo negli ultimi giorni, ora l’indice RSI è a 80; e 2) il fatto che la media mobile a 30 giorni sia ancora al di sotto della media a 200 giorni conferma che questo rally ha ancora ampio margine per poter continuare.

Di fatto il progetto rimane uno tra i maggiori network di livello due per lo scaling di Ethereum, e l’attuale rally di LRC è in gran parte dovuto alla necessità di recuperare l’eccesso di vendite che è stato registrato durante lo scorso anno. Quindi, grazie al valore totale bloccato sul network che ammonta a 105 milioni di dollari, che supera quello di Cardano, al momento si trova dietro solo ad Arbitrum, Optimism e dYdX in termini di dimensioni stando ai dati di L2BEAT.

Più in generale, Loopring ha registrato un eccellente tasso di adozione nel corso dello scorso anno e Gamestop lo ha scelto per il lancio della sua prima collezione di NFT a luglio.

C+Charge (CCHG) 

C+Charge (CCHG) è un network di pagamenti peer-to-peer che punta a sfruttare il crescente successo del settore di investimenti green, specializzandosi sulle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Il token è sviluppato su BNB Chain e punta a usare la blockchain e le crypto per democratizzare l’accesso ai crediti di carbonio, il token nativo CCHG potrà essere usato all’interno del network dai proprietari dei veicoli elettrici per ricaricare l’auto.

La piattaforma C+Charge premierà gli utenti che hanno scelto le colonnine di ricarica del proprio circuito con dei crediti di carbonio in formato, incentivando le scelte ecosostenibili. Il progetto ha già stretto una collaborazione con Flowcarbon e con Perfect Solutions Turkey, per aggiungere al network il 20% delle proprie colonnine presenti in Turchia. Questo dimostra quanto il progetto voglia fare sul serio e con che velocità potrà crescere una volta lanciato nel corso di quest’anno.

Vai alla prevendita di C+Charge 

Decentraland (MANA)

Dopo FXS, MANA è la crypto che ha registrato le migliori performance oggi, tra le prime cento per market cap. Scambiato a 0,679013$, il token è cresciuto del 21% in 24 ore e dell’80% in una settimana e del 100% in un mese.

Andamento dei prezzi di MANA - Fonte: TradingView
Andamento dei prezzi di MANA – Fonte: TradingView

Gli indicatori di MANA lasciano intendere che l’attuale rally è in fase regressiva, dato che la media mobile a 30 è ancora sotto la media mobile a 200.

MANA è in crescita per via di un eccesso di vendita negli ultimi 12 mesi, mentre il valore del token è ancora ben al di sotto rispetto al suo potenziale. Rimane ancora uno dei maggiori progetti su metaverso al mondo e gli utenti attivi ogni giorno sono 8.000, secondo i propri dati.

Durante le ultime settimane gli utenti di Decentraland hanno avuto accesso a nuove funzioni, tra cui l’aggiornamento degli avatar, dei profili utente e del metodo per richiedere l’amicizia agli altri utenti. Tutto questo allo scopo di migliorare l’interazione con la piattaforma. Di recente Decentraland ha stretto nuove collaborazioni, insomma, pare solo questione di tempo prima che ritorni il rally del token.

Calvaria (RIA)

Calvaria è un nuovo gioco di strategia con le carte che al momento si trova nell’ultima fase della sua prevendita. Finora ha raccolto circa 2,8 milioni di dollari. Resta disponibile solo l’11% dei token RIA che presto sarà quotato sugli exchange LBANK Exchange e BKEX Global.

Calvaria è stato realizzato per poter giocare da PC e da smartphone, ma l’aspetto più importante è che non necessita di crypto per iniziare a giocare pur includendo diversi elementi play-to-earn. In questo modo dovrebbe diventare più accessibile rispetto ad altri giochi su blockchain e quindi suscitare l’interesse di un pubblico più ampio.

Il lancio del gioco è previsto per il secondo trimestre del 2023. Ha un’ambientazione fantasy nell’aldilà ed è composto da personaggi di gioco animati in 3D, i giocatori potranno guadagnare premi e migliorare i personaggi mentre collezionano le diverse carte da gioco da usare per ingaggiare combattimenti contro gli altri giocatori.

Vai alla prevendita di Calvaria

The Sandbox (SAND)

SAND ha guadagnato il 10% rispetto a ieri e ha raggiunto quota 0,693456$. Significa un aumento del 40% in una settimana e del 78% in due settimane. La coin del metaverso ha registrato un aumento del 47,5% in 30 giorni.

Andamento dei prezzi di SAND - Fonte: TradingView
Andamento dei prezzi di SAND – Fonte: TradingView

In gran parte, le ragioni del successo di Sandbox sono da ricercare in quelle che hanno permesso il rally di Decentraland. Di fatto, ci si aspetta che la scelta di Meta e altre grosse compagnie di investire in maniera sostenuta nello sviluppo del metaverso, beneficerà le piattaforme preesistenti, come Sandbox e Decentraland.

SAND gode di una migliore posizione rispetto a MANA che le permetterà di cavalcare l’onda del crescente interesse verso il metaverso. Secondo le proprie stime, gli utenti attivi su Sandbox superano quelli di Decentraland, sono maggiori anche gli investimenti che è riuscita ad attirare rispetto alla concorrente diretta, tra gli altri finanziatori figura anche Softbank, il che suggerisce che i capitali stanno confluendo tutti qui scommettendo sul successo della piattaforma nel prossimo futuro.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo