Le Migliori Crypto da Acquistare Oggi (13 Ottobre): HBAR, LUNC, IOTA, DOGE, TAMA, SHIBA, IMPT
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Bentornati al nostro appuntamento giornaliero che indica quali criptovalute sono in trend rialzista e l’andamento del mercato in generale.
Oggi, 13 ottobre, segno negativo per quasi tutte le crypto con Bitcoin molto vicino a perdere il supporto dei 19mila dollari. Scopri qui invece i migliori progetti NFT da acquistare. Vediamo quali sono le cripto più interessanti di oggi.
IOTA
New Entry di oggi. Andamento stabile nei 30 giorni con movimento settimanale in discesa. Dato negativo anche per il traffico giornaliero. È una crypto che ha perso molto e potrebbe portare ottimi guadagni. Qui la nostra analisi dettagliata.
HBAR
Hedera è la nostra new entry di ieri. Si tratta di un progetto pensato per le aziende visto che siamo in presenza di una Blockchain con brevetto a differenza di tutte le altre che sono Open Source. Il token ha ritracciato parecchio con il “dump” ed è molto interessante. Andamento nelle 24 ore in discesa. Nei giorni scorsi è stata una tra le poche crypto a guadagnare. Qui trovate le nostre previsione dettagliate di Ottobre.
LUNC
Andamento decrescente prolungato. Ieri LUNC era vicino alla soglia di 0,00029, mentre oggi è arrivato a quota 0,000275. Ci sono in ogni caso buone prospettive di crescita dovute alla grande popolarità (nel bene e nel male) di questa crypto. Qui trovate le previsioni dettagliate.
SHIBA
Andamento calante a 30 giorni, mentre a 90 giorni è rimasto sostanzialmente stabile. Grafico giornaliero in discesa. Va molto bene il gioco di carte digitali Shiba Etenernity che sul Google Store ha già superato i 10mila download dopo pochi giorni dal lancio. Qui la nostra recensione. L’ingresso di SHIB in un nuovo exchange (BitMex) potrebbe, questa settimana, far aumentare il prezzo del token. Infatti, un fenomeno ben noto nel settore crypto è “l’effetto listing”, che vede le monete crescere prima e dopo il rilascio su un nuovo exchange. Qui trovate invece le previsioni dettagliate.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
DOGE
Andamento discendente per Doge nelle ultime 24 ore. Un periodo non esaltante per la meme coin preferita da Elon Musk che ci ha però abituato a cambi di rotta repentini. Caduta verticale a 0,059 ieri e sotto l 0,058 oggi. Ma le notizie che provengono circa l’affaire Twitter, potrebbero invertire la tendenza. Ormai del resto siamo quasi ai minimi storici. Qui trovate la nostra analisi dettagliata.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
TAMA
Tamadoge è un progetto nuovo che dopo l’eccezionale guadagno sta frenando leggermente. Si tratta infatti di un progetto nato da poco ma che ha raccolto incredibili investimenti e sta letteralmente spopolando dopo la sua quotazione sugli Exchange. Il dato di oggi mostra segnali incoraggianti di ripresa dopo che nei giorni scorsi aveva ritracciato. Se ne possedete almeno 100 dollari potete partecipare a un concorso da 100mila dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
IMPT
Una buona alternativa a queste crypto, anche in un’ottica di diversificazione del wallet, potrebbe essere il nuovo token IMPT. A soli pochi giorni dall’inizio della prevendita, il nuovo token IMPT ha collezionato finanziamenti pari a 500mila dollari. Scopri qui la guida passo passo per acquistarlo.
La raccolta online degli investimenti è però solo il primo passo. IMPT.io punta infatti a trasformare radicalmente il settore del “carbon credit” ovvero la compensazione delle emissioni di CO2 emessa da privati e aziende.
IMPT fa appello agli investitori preoccupati per il degrado ambientale sostenendo iniziative “green” come la ricerca di energie rinnovabili e combattendo la deforestazione. Migliorare l’ambiente ed essere socialmente responsabili non è infatti in conflitto con la realizzazione di un profitto. Il principale contributo del progetto è proprio quello di evidenziare questa premessa, trasformandola in una realtà quotidiana per acquirenti, rivenditori e investitori.
Per essere coinvolti in questo nuovo processo completamente sostenibile, basta connettere un “Wallet”, ovvero il portafoglio digitale dove vengono custodite le criptovalute, all’indirizzo: impt.io. Qui sarà possibile acquistare i token IMPT tramite Etehreum o USDT.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.