Le migliori criptovalute per il 2025 secondo l’analista che ha previsto il boom di Bitcoin
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’analista di criptovalute Alex Wacy (@wacy_time1), noto per aver previsto l’aumento del 140% di Bitcoin nel 2024, di recente ha condiviso le sue previsioni sulle migliori altcoin per il 2025.
Con il 2024 che volge al termine, Wacy si concentra sulle criptovalute che potrebbero dominare la prossima altseason, prevista per il nuovo anno, e sottolinea i progetti più promettenti.

Render (RNDR): il leader del futuro virtuale
In cima alla lista di Alex Wacy troviamo Render (RNDR), una piattaforma decentralizzata per il rendering GPU, utilizzata in settori come intelligenza artificiale (AI), metaverso e contenuti creativi.
Con una capitalizzazione di mercato di 3,66 miliardi di dollari, Render si posiziona come uno degli attori chiave nel futuro virtuale.
“Render è destinato a diventare un attore chiave nel futuro virtuale”, afferma Wacy, sottolineando il suo potenziale di crescita grazie all’importanza crescente di AI e metaverso.

Virtual: leader nel settore degli avatar AI
Subito dopo Render, Wacy punta su Virtual, un progetto innovativo basato su avatar guidati dall’intelligenza artificiale, con una capitalizzazione di mercato di 3,41 miliardi di dollari.
Secondo l’analista, Virtual sarà il leader della crescita nel 2024 nel settore degli avatar virtuali, con un’adozione crescente da parte di applicazioni, giochi e social media legati al metaverso.

Criptovalute da tenere d’occhio nel 2025
Oltre a Render e Virtual, Wacy evidenzia altri progetti che potrebbero emergere come protagonisti nel 2025:
SEKOIA
Con una capitalizzazione di 94 milioni di dollari, SEKOIA si concentra sull’identificazione e il supporto di nuovi talenti nell’AI. Grazie al riconoscimento avanzato dei modelli e alla sua intelligenza autonoma, Wacy lo considera promettente per il futuro.

Pengu
Valutata 2,28 miliardi di dollari, Pengu è la valuta ufficiale di Paddy Penguin, un grande nome nel mondo crypto. La sua vivace community e la forte presenza culturale la rendono una scelta interessante.

Clearpool (CPOOL)
Un ecosistema di mercati dei capitali decentralizzati, che offre prestiti collateralizzati agli investitori istituzionali in DeFi.

Bittensor (TAO)
Mira a decentralizzare le soluzioni AI attraverso un ecosistema aperto. Ha una capitalizzazione di 3,48 miliardi di dollari ed è uno dei progetti più ambiziosi nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

Progetti emergenti da considerare
Oltre ai nomi principali, Wacy menziona anche altre criptovalute con potenziale per il 2025:
- Hyperliquid (HYPE): Progetto orientato alla creazione di liquidità per i mercati crypto.
- Io.net: Riduce i costi per gli sviluppatori AI, rendendo più accessibili le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale.
- Akash Network (AKT): Una rete decentralizzata per il cloud computing.
- VitaDAO (VITA): Dedicata al finanziamento della ricerca biotecnologica, con un approccio decentralizzato e una governance comunitaria.
Altseason 2025: la visione di Alex Wacy
Wacy prevede che il 2025 sarà un anno di crescita significativa per le altcoin, in coincidenza con un possibile deflusso di capitali da Bitcoin verso criptovalute con maggiore potenziale.
L’analista spiega che nei cicli precedenti, quando il dominio di Bitcoin è diminuito, le altcoin hanno registrato forti apprezzamenti.
“Nel ciclo del 2021, quando la dominance di Bitcoin è scesa dal 73% al 40%, altcoin come Solana (SOL), Cardano (ADA) e Dogecoin (DOGE) hanno registrato aumenti vertiginosi”, ricorda Wacy.
Con la dominanza di Bitcoin attualmente al 55%, Wacy prevede che una riduzione significativa fino al 40% potrebbe innescare una “altseason” nel 2025.
“Scommetto sul rally delle altcoin che inizierà nella primavera del 2025”, afferma, incoraggiando gli investitori a mantenere la calma e a restare pazienti.
Conclusione: prepararsi per il 2025
Secondo Alex Wacy, il 2025 sarà un anno cruciale per le altcoin. Con l’aspettativa di una altseason guidata da capitali in uscita da Bitcoin, progetti come Render, Virtual, SEKOIA e Pengu rappresentano opportunità promettenti.
“La pazienza ripaga sempre”, conclude Wacy, invitando gli investitori a prepararsi per una grande stagione delle altcoin nel 2025.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Nuovo record per Bitcoin: perché questo rally è profondamente diverso dai precedenti?
- Gli analisti sono bullish su XRP: prevedono un aumento del 600% e una dominance del 30%
- Solana o XRP: ChatGPT ha scelto la crypto che dominerà nel 2025
- L’indicatore MVRV sale: XRP è pronto per la prossima bull run?