Le grandi transazioni su Polygon (MATIC) esplodono del 742% dopo la recente flessione

Binance coinbase criptovalute sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Polygon (MATIC) ha recentemente registrato un’improvvisa impennata di transazioni di grandi dimensioni. Questi ingenti movimenti di fondi sulla rete hanno attirato l’attenzione degli osservatori del mercato, spingendo a speculare sulle motivazioni e sulle azioni delle balene della criptovaluta.

Il catalizzatore di questa ondata di attività sembra essere la recente causa intentata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense contro Binance e Coinbase.

Mentre le incertezze normative incombono sul settore, l’aumento delle grandi transazioni su Polygon è diventato un indicatore chiave delle strategie impiegate da questi investitori.

L’impennata delle transazioni di grandi dimensioni sulla rete Polygon solleva speculazioni

Le transazioni di grandi dimensioni nel mercato delle criptovalute sono spesso considerate come indicative delle azioni delle balene, in quanto servono a intravedere le strategie che stanno formulando.

Secondo IntoTheBlock, una società di analisi on-chain, per transazioni di grandi dimensioni si intendono quelle che superano i 100.000 dollari. L’azienda riporta un’impennata notevole nel volume delle transazioni di grandi dimensioni sulla rete Polygon, che ha raggiunto i 64,44 milioni di dollari, il che rappresenta uno sbalorditivo aumento del 742% nelle ultime 24 ore.

L’impennata delle transazioni di grandi dimensioni su Polygon si verifica sullo sfondo di una più ampia flessione del mercato delle criptovalute. In seguito alle azioni della SEC contro i principali exchange di criptovalute, la maggior parte delle criptovalute ha subito un calo.

Con l’incertezza normativa che incombe sul settore, il sentimento del mercato si è smorzato, portando a una diffusa pressione di vendita e a un calo dei prezzi di vari asset digitali.

Nel momento in cui scriviamo, il token nativo di Polygon, MATIC, è scambiato a 0,7856 dollari, secondo i dati di CoinMarketCap. Nelle ultime 24 ore, MATIC ha registrato un calo del 2,51%, mentre negli ultimi sette giorni ha subito un notevole crollo di oltre il 10%.

Questi movimenti di prezzo al ribasso sono in linea con l’andamento del mercato in generale, sottolineando ulteriormente le sfide che gli investitori in criptovalute devono affrontare nel panorama normativo.

La SEC prende di mira Coinbase dopo la causa di Binance

In una sequenza di azioni normative, la SEC ha intentato una causa contro Coinbase, un importante exchange di criptovalute con sede a San Francisco. L’azione legale arriva solo un giorno dopo che l’autorità di regolamentazione ha citato in giudizio Binance, uno dei maggiori exchange di criptovalute al mondo, per presunte violazioni dei titoli.

Secondo la dichiarazione della SEC rilasciata martedì, l’ente regolatore accusa Coinbase di aver facilitato illegalmente la compravendita di titoli di criptovalute, generando miliardi di dollari di entrate almeno dal 2019.

L’azione legale della SEC contro Coinbase denuncia diverse violazioni delle norme sui titoli. Il direttore della SEC, Gary Gensler, è intervenuto martedì su Twitter per affermare che:

“Le asserite mancanze di Coinbase privano gli investitori di protezioni fondamentali, tra cui le regole che prevengono le frodi e le manipolazioni, la corretta divulgazione, le salvaguardie contro i conflitti di interesse e le ispezioni di routine da parte della SEC”.

Quest’ultimo sviluppo intensifica il controllo normativo sui principali exchange di criptovalute, aggiungendosi alle continue sfide e incertezze che il settore delle criptovalute deve affrontare.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo