Le criptovalute hanno toccato il fondo? Ecco cosa dicono gli analisti

altcoin Best Wallet criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Adesso che il mercato sta maturando, prevedere con precisione le fasi del ciclo è diventato sempre più difficile.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La recente flessione che ha colpito il mercato delle criptovalute, facendolo scendere ai livelli più bassi degli ultimi tre mesi e annullando gran parte dei guadagni registrati dopo la vittoria di Trump alle elezioni presidenziali, è stata alimentata sia dall’incertezza macroeconomica che da fattori specifici delle criptovalute.

Tra i fattori chiave che hanno pesato sul sentiment c’è anche il recente hack dell’exchange Bybit, descritto come il più grande furto di criptovalute della storia, che ha ulteriormente eroso la fiducia nelle piattaforme di scambio centralizzate. Nel frattempo, i deflussi record dagli ETF Bitcoin spot sono il segnale di un temporaneo ritiro da parte degli investitori istituzionali, il che sta aumentando la pressione di vendita e alimentando la volatilità.

Di conseguenza, nelle ultime 24 ore la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è scesa a 2,77 trilioni di dollari, segnando un calo dello 0,8%. Adesso che il mercato sta maturando, prevedere con precisione le fasi del ciclo è diventato sempre più difficile.

Rispetto agli schemi precedenti, infatti, in questo ciclo si sono verificate deviazioni significative che hanno sollevato dubbi sul fatto che la corsa al rialzo sia effettivamente finita, o che ci sia ancora un altro grande rally da affrontare.

Perché questo ciclo è diverso

Il fondatore di Zero Complexity Trading, Koroush Khaneghah, ha osservato che il coinvolgimento delle istituzioni è un fattore chiave che distingue questo ciclo da quelli precedenti.

A differenza dei cicli passati, le istituzioni e persino i Paesi stanno accumulando Bitcoin (BTC). A testimonianza di ciò basta citare la società di gestione patrimoniale BlackRock, che da sola detiene quasi 52 miliardi di dollari di BTC.

Questa crescente domanda istituzionale potrebbe portare aumentare notevolmente la dominanza di Bitcoin e portarlo in testa ai principali movimenti di mercato con pullback meno profondi.

Nel frattempo, il mercato delle altcoin ha subito una dispersione di capitali, con una liquidità distribuita su più settori piuttosto che concentrata in uno solo. Il risultato è stato un mercato più frammentato in cui nessun singolo settore, sia esso la DeFi o le memecoin, ha registrato una crescita parabolica come nei cicli passati.

Capitalizzazione di mercato del settore delle criptovalute – Fonte: Koroush Khaneghah/X

Perché la corsa al rialzo non è ancora finita

Allo stesso tempo, Khaneghah ha evidenziato che Bitcoin ha ritracciato solo del 26% dal suo massimo storico, mentre i cicli precedenti hanno visto correzioni del 40-50% prima di continuare a salire.

Il dominio di Bitcoin è salito a nuovi massimi. Il suo indice di forza relativa (RSI) mensile è arrivato a 70, un livello che suggerisce il raggiungimento di un punto critico. Secondo l’analista Seth, affinché la fase finale della corsa al rialzo di Bitcoin si materializzi, il dominio di Bitcoin deve prima diminuire.

BTC: massimi storici e correzione – Fonte: Koroush Khaneghah/X

Storicamente, il superamento dei massimi del ciclo precedente da parte di Ethereum (ETH) ha innescato una vera e propria altseason, ma in questo ciclo ETH non ha nemmeno raggiunto i 4.000 dollari. Ciò suggerisce che l’altseason potrebbe essere semplicemente ritardata, con un potenziale prolungamento del ciclo di molto più del previsto.

Affinché le altcoin riprendano slancio, gli analisti puntano alla coppia ETH/BTC come indicatore critico. Un bottoming della coppia ETH/BTC, combinato con una rotazione del capitale dalle settore delle memecoin a quelli della DeFi e dei Real World Assets (RWA), potrebbe riaccendere i rally delle altcoin.

Una nuova altcoin a bassa capitalizzazione attira l’attenzione degli investitori

Gli investitori che hanno gli occhi puntati sulle altcoin non trascurano nemmeno i nuovi token a bassa capitalizzazione che non hanno ancora raggiunto il mercato. I progetti con le nuove criptovalute in prevendita, infatti, offrono maggiori possibilità di sostanziali guadagni non appena i token vengono quotati per la prima volta sugli exchange.

La prevendita di Best Wallet Token è al centro dell’attenzione degli investitori proprio per queste ragioni. La piattaforma offre un wallet Web3 funzionale ma ancora in pieno sviluppo, che costituirà un ecosistema completo il cui fulcro sarà rappresentato dal token BEST.

Il wallet offrirà numerosi vantaggi, come un servizio di carta bancaria, un exchange nativo, uno screener di progetti che permetterà di accedere anticipatamente alle prevendite di token più promettenti e ricompense più alte per lo staking. Per maggiori informazioni basta visitare il sito web del progetto.

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Mercato crypto in ripresa, la Fed conferma i tagli dei tassi per il 2025
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-20 09:06:09
Altcoin News
Il prezzo di XRP ha superato i 2,50 dollari? I segnali rialzisti dei derivati indicano un breakout
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-19 16:48:24
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo