Le balene di ETH comprano: il prezzo di Ethereum salirà a $2850?

criptovalute eth ethereum
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo un weekend caratterizzato da pesanti tensioni geopolitiche, a causa delle azioni militari degli Stati Uniti ai danni dell’Iran, la volatilità è aumentata notevolmente. Questo ha portato a grandi movimenti di prezzo e a un forte calo della stragrande maggioranza delle crypto. Il prezzo di ETH, dopo qualche momento di difficoltà, è però riuscito a riprendersi.

Le tensioni tra USA e Iran influenzano il prezzo di Ethereum

Il prezzo di Ethereum è temporaneamente sceso a 2100 dollari in seguito alle notizie secondo cui l’Iran avrebbe lanciato missili contro una base americana in Qatar, in risposta agli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani. Nonostante questo calo, Ethereum ha mostrato una rapida ripresa, registrando un aumento del 5% nella giornata di lunedì e, al momento, attestandosi sopra i $2.400.

A partire da venerdì 20 giugno, i trader hanno complessivamente realizzato profitti e perdite per un totale di 750 milioni di dollari. Questo significa che una grande quantità di operazioni speculative è stata chiusa, sia con guadagni sia con perdite.

In particolare, secondo i dati forniti da CoinGlass, sono state liquidate posizioni long (cioè quelle che puntano su un aumento del prezzo) per un valore di 600 milioni di dollari. La “liquidazione” avviene quando il mercato si muove nella direzione opposta rispetto alla scommessa del trader: in questo caso, il prezzo di Ethereum è sceso anziché salire, costringendo gli investitori ad abbandonare le loro posizioni con perdite automatiche (spesso imposte dagli stessi exchange per evitare che il saldo dell’utente vada in negativo).

Secondo i dati di Santiment, l’indicatore chiamato Mean Coin Age (età media delle monete) ha mostrato un forte calo nel periodo di 90 e di 180 giorni. Questo indicatore misura da quanto tempo, in media, i token in circolazione non vengono spostati o venduti.

Quando la Mean Coin Age diminuisce, significa che molti token “vecchi” — cioè detenuti da tempo — sono stati recentemente movimentati o venduti. In questo caso, il calo indica che i possessori a breve termine (che tengono i loro ETH da 3 a 6 mesi o meno) hanno venduto in massa.

Anche la volatilità è aumentata. Quella implicita (IV) a 7 giorni è salita di 15 punti, arrivando all’83%, il che significa che i trader cercano una protezione extra contro ulteriori cali di prezzo.

Mercato spot ed ETF mostrano una leggera pressione all’acquisto

Nonostante il clima di incertezza, alcuni investitori stanno approfittando del calo per accumulare Ethereum. Negli ultimi tre giorni, si è registrato un deflusso netto di 110.000 ETH dagli exchange, un segnale che generalmente suggerisce acquisti destinati alla conservazione a lungo termine.

Anche l’interesse degli investitori istituzionali rimane solido. Gli ETF su Ethereum negli Stati Uniti hanno registrato un afflusso netto per la nona settimana consecutiva, con un incremento di 124 milioni di dollari nell’ultima settimana, secondo i dati di CoinShares.

Livelli di prezzo importanti per Ethereum

Venerdì il prezzo di Ethereum è sceso sotto la EMA a 50 giorni e ha rotto un piccolo triangolo simmetrico. Successivamente il prezzo è calato di oltre il 10% ma ha trovato supporto a 2110 dollari. Questo livello corrisponde anche al bordo inferiore di un triangolo più grande e alla SMA a 100 giorni.

Se Ethereum riuscirà a superare il bordo superiore del canale discendente, il prezzo potrebbe tornare verso i 2500 dollari. Se questo livello verrà superato, il prossimo obiettivo sarà 2850 dollari. Se invece il supporto a 2110 dollari si rompe, il prezzo di Ethereum potrebbe scendere ulteriormente verso i 1800 dollari.

Indicatori tecnici come il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator stanno salendo leggermente, indicando una minore pressione di vendita. Finché questo non accade, il prezzo di Ethereum rimane vulnerabile a ulteriori cali.

Nel caso in cui il prezzo di ETH dovesse continuare a salire, potrebbe essere positivo per Best Wallet, dato che molti investitori cercano strumenti avanzati per gestire i loro trade e massimizzare i profitti. Questo wallet all’avanguardia offre analisi crypto esclusive e alpha calls, in modo da permettere ai trader di ottenere maggiori guadagni.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,997,564,862,599
5.89

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo