Le 3 migliori memecoin di cui i trader faranno scorta nel weekend

Meme Kombat PEPE
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Presentiamo in questo articolo le 3 migliori memecoin da tenere d’occhio durante questo fine settimana. Sono tra quelle che i trader accumulano con maggiore interesse per diversificare gli investimenti.

Il mercato crypto ha visto crescere il fenomeno delle memecoin che hanno generato guadagni stellari, specie nell’ultimo anno.

Si tratta di progetti spesso senza nessuna particolare utilità che si rifanno ai popolari meme di internet, combinando l’umorismo alla pura speculazione finanziaria.

Ecco i tre progetti che attirano più attenzione da parte dei trader più esperti: PEPE, Meme Kombat e FLOKI.

Le 3 migliori memecoin

1. PEPE l’iconica crypto divertente

Grafico PEPE - Fonte Coinmarketcap

PEPE non è solo una memecoin, è una dichiarazione di intenti.

Lanciata su Ethereum durante l’anno, rende omaggio a “Pepe the Frog”, un meme creato da Matt Furie e che ha conosciuto un’ascesa fulminea all’inizio degli anni 2000.

Non c’è solo il tributo a uno dei meme più popolari del web, PEPE aspira a un futuro brillante nel mondo crypto. PEPE non si è limitato a cavalcare l’onda del fulmineo successo, ha guidato un movimento che ha spopolato durante quest’anno. Ora sfrutta la popolarità di altri token come Shiba Inu e Dogecoin per posizionarsi tra i leader nel mercato delle memecoin.

Per riuscire nell’obiettivo schiera alcuni punti forti: non applica commissioni sulle transazioni, ha un sistema di redistribuzione degli utili per i partecipanti, e un meccanismo di burning per aumentare la scarsità dei token.

Dal suo lancio lo scorso aprile, PEPE ha suscitato un entusiasmo fenomenale, corredato da prestazioni impressionanti: una crescita del 1038% dal suo debutto.

PEPE non sembra destinato a sparire nell’oblio, ecco perché così tanti trader continuano a farne scorta.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

2. Meme Kombat ha allestito un’arena per gli scontri tra meme

Meme Kombat (MK) non è solo l’ennesima memecoin.

Si tratta di una piattaforma innovativa in cui tutti personaggi delle memecoin più popolari si sfidano in combattimento. Immagina un luogo in cui volatilità e rischio associati alle memecoin si associano ai parametri per ingaggiare lotte epiche sulle quali è possibile scommettere.

Il progetto è stato lanciato lo scorso 21 settembre e ha già generato un notevole entusiasmo. Attualmente in prevendita, il progetto ha raccolto oltre 600.000$ ecco perché si trova nella nostra top 3 delle migliori memecoin.

Ma non è tutto.

Meme Kombat va oltre le semplici scommesse, grazie all’interfaccia intuitiva, si possono elaborare strategie, conoscere i prossimi combattimenti, studiare le probabilità e piazzare scommesse in sicurezza.

Per partecipare alla prevendita serve un investimento minimo è di 100 MK, escluse le spese del gas, venduti a 0,1667$. Si possono acquistare i token direttamente sul sito ufficiale in cambio di ETH, BNB e USDT.

I token possono essere messi in staking e in questo momento il rendimento è stimato intorno al 112% su base annua.

La community è già parecchio attiva sui principali social, e si possono seguire gli aggiornamenti in tempo reale sui canali Twitter , Telegram e presto su Discord.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

3. FLOKI è il nuovo erede al trono?

Per chiudere la nostra top 3 delle migliori memecoin di questo fine settimana, parliamo di FLOKI.

Spesso presentato come il “fratello minore” di Dogecoin, è una memecoin che si è distinta dalla massa. Si ispira al famoso cane Shiba Inu e al personaggio vichingo Floki della serie “Vikings” e ha una buona trazione sul pubblico degli investitori.

Le sue recenti performance hanno attirato l’attenzione di molti trader, facendone una tra le memecoin più popolari del momento. L’ecosistema Floki Inu è complesso e ha tre pilastri principali.

Il primo è Valhalla, un metaverso NFT che ricorda giochi iconici come Pokémon e Skyrim. Qui si svolgono combattimenti, trading e scambi di NFT.

Il secondo pilastro è FlokiPlaces, una piattaforma dedicata allo scambio di NFT e derivati. È supportato da Floki Inuversity, il collante che unisce la community e offre contenuti educativi riguardo l’ecosistema.

Infine, c’è la sua community dedicata, i “Floki Vikings”, che aiuta il progetto a unire l’aspetto divertente dei meme con la rilevanza degli aspetti della finanza decentralizzata. Il suo futuro sembra luminoso e molti sono ansiosi di vedere fino a che punto FLOKI potrà arrivare.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo