L’aumento di SUI alimenta accuse di insider selling per $400 milioni

altcoin criptovalute SUI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Punti salienti:

  • Il prezzo dell’altcoin SUI è aumentato di oltre il 120% in meno di un mese.
  • Un analista del mercato delle criptovalute ritiene sospetto che gli insider stiano uscendo dalle loro posizioni in Sui proprio durante la corsa al rialzo.

Un acceso conflitto tra gli investitori della moneta SUI ha scatenato il recente aumento del prezzo di questa criptovaluta alternativa, che mira a diventare uno dei forti concorrenti tra gli acquirenti di asset digitali.

In particolare, sono emerse accuse di insider selling del token per 400 milioni di dollari durante l’impennata di prezzo a tre cifre, che hanno messo in ombra l’impatto positivo dei guadagni generati dall’aumento.

I movimenti del valore unitario della moneta SUI, esaminati da Cointelegraph, indicano che l’altcoin è salita di oltre il 120% nell’ultimo mese. All’inizio di ottobre, il prezzo della criptovaluta generata da Sui Network si aggirava intorno a 1,70 dollari, mentre poco prima, il 17 settembre, era di circa 1,10 dollari.

Oggi, in meno di 30 giorni di trading, il valore del token è già salito a 2,25 dollari per unità, secondo i dati di CoinMarketCap aggiornati al 15 ottobre.

Grafico del prezzo di SUI a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

Cosa dicono le accuse?

Qualsiasi investitore professionista in attività rischiose penserebbe, a ragione, che questo aumento del prezzo della criptovaluta di Mysten Labs renderebbe felici i suoi possessori. Invece, si è scatenata una serie di accuse di insider trading per approfittare dell’aumento di prezzo.

Secondo persone che hanno accesso alle informazioni sulle transazioni di mercato, i wallet che detengono asset di monete SUI provenienti dall’offerta iniziale di criptovaluta (ICO) avrebbero venduto token per un valore di oltre 400 milioni di dollari durante il rally di questi giorni.

Un analista di criptovalute, che utilizza lo pseudonimo light sul social network X, ha scritto in uno dei suoi commenti che gli insider del token SUI hanno venduto i 400 milioni di dollari durante il rialzo e hanno aumentato le vendite man mano che il valore della criptovaluta aumentava.

Nel mondo del trading tutti sanno che gli insider possiedono un’ampia quota di un bene e possono far scendere il suo prezzo se iniziano a vendere in modo compulsivo.

Previsioni a breve termine per la moneta SUI

Tutto lascia supporre che le turbolenze intorno al token SUI non finiranno nei prossimi giorni. Il prezzo dell’altcoin potrebbe subire ulteriori pressioni prima della fine di ottobre a causa dello sblocco di una quantità significativa di token.

Il 23 di questo mese verranno sbloccati 114 milioni di dollari di token SUI, pari al 2,32% dell’offerta sul mercato. E attualmente, secondo le informazioni di Token Unlocks, il 28% della criptovaluta in circolazione è sbloccato.

Tenendo conto di queste cifre, si tratta forse di una delle migliori crypto da comprare nel 2024.

È inoltre preoccupante per i piccoli investitori che i maggiori detentori di SUI, e coloro che sicuramente conoscono meglio il suo vero valore, stiano vendendo i loro token. Questo tipo di azione, oltre a essere un segno di sfiducia, di solito porta a un calo del prezzo della criptovaluta e influisce negativamente sulla sua reputazione.

Il token SUI è generato sulla blockchain Layer 1 ad alte prestazioni Sui Network, che secondo molti esperti del settore delle criptovalute ha le condizioni per competere con altre blockchain come Ethereum e Solana in termini di prestazioni e fruibilità.

Il whitepaper della criptovaluta afferma che funziona sulla base di un meccanismo di consenso ottimizzato e utilizza un modello di elaborazione parallela per gestire le transazioni con grande efficienza.

Un’alternativa a SUI: Pepe Unchained (PEPU)

Sebbene SUI potrebbe riservare ancora delle sorprese, le accuse di insider trading mettono una seria ipoteca sul prossimo andamento del prezzo del token. I trader più scettici, quindi, stanno diversificando il loro wallet allocando parte delle risorse nei nuovi progetti di token in prevendita.

Uno dei più interessanti e seguiti, al momento, è quella di Pepe Unchained (PEPU), come dimostrano i 20 milioni di dollari raccolti dalla prevendita.

Il progetto sta dando nuova vita al meme della rana Pepe con una memecoin che funzionerà sulla propria blockchain Layer 2 sviluppata sopra Ethereum, che ormai è quasi completata.

La blockchain Layer 2 nativa offrirà a Pepe Unchained notevoli opportunità per il futuro, consentendole per esempio di sviluppare applicazioni su di essa e di far crescere l’intero ecosistema di Pepe Unchained.

Inoltre, le transazioni del token PEPU saranno molto più veloci ed economiche rispetto a quelle di altre note memecoin.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
A volte ritornano: Justin Sun porta Tron in Borsa (e deve dire grazie a Donald Trump)
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-17 13:02:33
Sponsorizzati
Ultima occasione per acquistare Solaxy prima della quotazione su exchange
2025-06-17 12:31:23
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo