L’altseason è alle porte? Gli esperti prevedono un boom delle altcoin a luglio
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Maggio si è chiuso mostrando un’innegabile dominanza di Bitcoin (BTC). Eppure Ethereum (ETH) sta pian piano guadagnando terreno.
ETH ha chiuso il mese con un aumento del 46,71%, mentre il prezzo di BTC è salito del 9,14%. Si tratta della maggiore divergenza tra i due asset dall’inizio dell’anno e potrebbe essere il segnale che l’altseason sta per iniziare.
Intervistato da Cryptonews, Tracy Jin, COO di MEXC, ha dichiarato:
L’attuale ciclo del mercato crypto indica la formazione di una nuova altseason, anche se la sua portata è ancora limitata. Il rialzo di Bitcoin verso nuovi massimi storici ha attirato verso di sé i maggiori capitali. Eppure iniziano già ad apparire segnali di una redistribuzione degli investimenti verso le altcoin.
Dean Chen, analista di Bitunix, ha spiegato:
La dominanza di Bitcoin non è scesa drasticamente, ma è passata dal 65% al 62%. Nel frattempo, i volumi di scambio e gli afflussi di capitali su progetti come ETH, ARB, AGIX e ONDO sono aumentati parecchio, segnale che si sta preparando una rimonta delle altcoin guidata dai maggiori progetti. Se BTC continuerà a rompere i livelli di supporto mentre la capitalizzazione totale di mercato si consolida su nuovi massimi, una finestra di rally delle altcoin potrebbe aprirsi tra giugno e luglio.

AI e Blockchain saranno il futuro del settore?
Gli esperti intervistati da Cryptonews hanno confermato che l’attenzione si sta spostando verso progetti focalizzati sull’infrastruttura al confine tra AI e blockchain.
Tracy Jin ha detto:
Sulla scia dell’entusiasmo crescente per l’intelligenza artificiale, terrei in considerazione i progetti blockchain collegati all’infrastruttura AI on-chain e ai marketplace di dati decentralizzati, come Fetch.ai, Bittensor e Numerai.
Anche Dean Chen ha sottolineato che esiste una domanda costante per i token AI:
Sono particolarmente ottimista riguardo il settore AI, in particolare FET e RNDR grazie al forte sostegno della loro popolarità.
A maggio il settore ha registrato le performance miste. Token come Virtuals Protocol (VURTUAL), Grass (GRASS) e Artificial Superintelligence Alliance (FET) hanno registrato guadagni, mentre altri come Render (RENDER) e Story (IP) hanno subito correzioni.
Ora l’attenzione si sta spostando su progetti infrastrutturali e nuove iniziative meno note, ma con elevato potenziale speculativo.

Altri settori da tenere sotto controllo: Layer-2 e chain modulari
Dean Chen ha ribadito l’importanza dei progetti che migliorano l’ecosistema Ethereum:
Le soluzioni Layer-2 (ARB, OP) ottengono beneficio diretto dall’aumento del traffico sulla rete Ethereum e offrono incentivi con promesse di airdrop.
Secondo TokenTerminal, i volumi di trading di Arbitrum (ARB) e Optimism (OP) sono cresciuti a maggio, raggiungendo rispettivamente 7,4 miliardi di dollari (+75,2%) e 7 miliardi di dollari (+94,2%).

Chen ha anche fatto riferimento alle blockchain modulari tra i progetti più interessanti:
Le blockchain modulari (SUI, APT), che come piattaforme di nuova generazione ottengono il sostegno dei principali fondi venture capital, mettono in luce il loro valore infrastrutturale.
TON e Telegram: un ecosistema promettente
Tracy Jin ha portato l’attenzione sull’ecosistema Toncoin (TON), considerato tra i più promettenti insieme a Solana (SOL) ed Ethereum:
Stiamo osservando un crescente interesse per ecosistemi come TON, dove l’adozione è guidata dalle scelte di consumo degli utenti più che dalle operazioni di speculazione finanziaria.
Il punto di forza di TON è l’integrazione con oltre un miliardo di utenti abituali di Telegram. Si tratta di un aspetto chiave per generare un nuovo tipo di coinvolgimento che potrebbe fare di TON il più grande ecosistema blockchain entro il 2027.
Già la prossima estate potrebbe crescere il trend della tokenizzazione degli asset reali
La tokenizzazione degli asset reali (RWA) resta uno dei temi più discussi e sostenuti a livello istituzionale nel mercato. Tracy Jin ha sottolineato che questa categoria continua a suscitare interesse, visto che rappresenta un punto di incontro tra la finanzia tradizionale e l’infrastruttura on-chain:
È diventato un tema che collega le crypto alla finanza tradizionale e trova riscontro sia tra gli investitori retail che istituzionali.
Dean Chen ha aggiunto che alcuni degli asset con le migliori performance in questa categoria contano sui vantaggi di una migliore compliance e delle partnership con grandi istituzioni:
Gli asset reali tokenizzati (ONDO, LINK) contano sul vantaggio della maggiore conformità normativa e delle collaborazioni istituzionali.
Questa tendenza favorisce la crescita dell’adozione e aiuta a impiegare il settore crypto in casi specifici e concreti, che gli investitori professionali apprezzano e gli enti regolatori ritengono legittimi.
Cosa sta perdendo presa sul mercato
Secondo Chen, alcuni settori più vecchi stanno perdendo interesse:
I più deboli saranno gli NFT/GameFi puramente gamificati, a causa della scarsa fidelizzazione degli utenti e della mancanza di vera utilità, e le meme coin, per l’assenza di fondamentali di lungo termine e l’eccessiva volatilità.
Jin ha ribadito questo punto:
Alcune tendenze più datate stanno iniziando a svanire. La corsa ai Layer-1, dove la competizione si concentrava su velocità e TPS, non è più un elemento centrale. Anche i progetti NFT di pura speculazione finanziaria stanno rallentando, mentre il focus si sposta sull’utilità reale.
L’altseason in corso è frammentata
Nonostante la dominanza di BTC resti elevata, i capitali iniziano a dirigersi verso altri settori.
Ethereum ha chiuso il mese con performance migliori rispetto a Bitcoin per la seconda volta quest’anno. E questa volta il vantaggio è stato il maggiore. Questo potrebbe essere il segnale di un crescente interesse per ETH in attesa di nuove decisioni normative e dell’inizio di un maggiore interesse nei confronti delle altre altcoin.
Chen ha anche indicato quali potrebbero essere le condizioni necessarie perché prosegua l’altseason:
Se la dominanza di BTC continuerà a rompere i livelli di supporto insieme a una capitalizzazione totale che si consolida su nuovi massimi, una finestra di rally segmentato delle altcoin potrebbe aprirsi tra giugno e luglio.
Jin ha evidenziato che l’altseason si sta sviluppando in modo disomogeneo:
L’indice dell’altseason oscilla intorno a valori neutri e gli investitori mostrano maggiore cautela, soprattutto verso gli asset più speculativi. Meme coin e token poco conosciuti mostrano improvvisi picchi di attività, ma spesso seguiti da forti correzioni. La crescita del segmento dipende ancora dalla performance di Bitcoin, dal livello di interesse istituzionale per ETH e dal contesto macroeconomico.
Ha concluso:
L’altseason è iniziata, ma si svilupperà a ondate, non come un’esplosione improvvisa, ma come un graduale ampliamento dell’interesse verso altri settori del mercato crypto.
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 7 luglio 2025 – Rottura tra Trump e Musk: perché Bitcoin ci guadagna?