L’AI al servizio del trading online crypto – Cosa sta succedendo?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.L’innovativa piattaforma Launchpad XYZ è al lavoro per sviluppare nuovi strumenti potenziati dall’intelligenza artificiale da applicare al trading crypto.
Sempre più investitori hanno manifestato interesse nei confronti di questa prevendita dedicata a finanziare il nuovo tool che combina crypto e intelligenza artificiale (AI).
Gli appassionati di tecnologia hanno compreso l’importanza di questa combinazione di fattori altamente esplosivi. Nel 2023 l’argomento AI ha tenuto banco ed è stato oggetto di grande attenzione da parte degli addetti ai lavori e dei profani.
Da Microsoft a Google, i colossi del settore tech hanno investito ingenti capitali per potenziare la propria presenza nel settore AI e oggi non sono solo gli esperti di tecnologia, ma un pubblico più ampio a voler prendere parte alla rivoluzione in corso.
AI e crypto, un binomio vincente
L’IA e le criptovalute, tecnologie di per sé dirompenti, stanno ora convergendo per riscrivere le regole del settore. Un effetto diretto dei vantaggi di questa combinazione è l’apprezzamento costante che hanno registrato i token crypto associati a progetti AI in termini di market cap.
Launchpad XYZ, una startup crypto AI, si sta guadagnando l’attenzione del mercato e le aspettative degli osservatori si alzano ora che si avvicina la data prevista per il lancio della sua piattaforma.
La prevendita in corso ha permesso la raccolta di 0ltre 1,94 milioni di dollari utili per continuare a sviluppare quello che nelle intenzioni sarà un ponte per avvicinare sempre più persone all’universo Web3.
Quali vantaggi porta la prevendita del token LPX
Per promuovere la prevendita, Launchpad XYZ ha erogato un bonus che consente di ottenere extra token LPX al proprio investimento di base. Il bonus iniziale ammontava al 20% ed è sceso progressivamente dell’1% per ogni settimana di presale.
Adesso, e ancora per tre giorni, gli investitori hanno diritto a un bonus dell’11% sui token LPX acquistati.
LPX è un’utility token molto versatile che apre le porte dell’ecosistema Launchpad XYZ. Per i token è previsto inoltre un periodo di staking di almeno 90 giorni.
🚀 Looking for adventure? Take off with LaunchpadXYZ and explore the endless possibilities of #Web3 👑
The sky's not the limit; it's just the beginning ⚡️#LaunchpadKnows #Web3 #Crypto pic.twitter.com/DkFgrpPJJP
— Launchpad.xyz (@launchpadlpx) October 27, 2023
Launchpad XYZ unisce in un solo ecosistema diversi servizi strategici per esplorare il mondo crypto e tutte le sue declinazioni. Sarà possibile accedere a un exchange decentralizzato, fare trading di NFT e di attivi frazionari di alto valore come immobili e auto di lusso.
Strumenti AI per investimenti crypto più intelligenti
Uno dei punti forti di Launchpad XYZ è lo strumento Launchpad Quotient basato su intelligenza artificiale.
Progettato per trader crypto principianti ed esperti, sintetizza oltre 400 parametri chiave per elaborare una quadro dettagliato dei migliori investimenti crypto.
Lo strumento di ricerca interna consentirà di navigare tra le varie opzioni e trovare le crypto più adatte in base alle proprie strategie di investimento e tolleranza al rischio.
Il CEO del progetto, Terence Ribaudo, è un veterano del settore Web 3.0 e trasferisce così tutta la sua autorevolezza a Launchpad XYZ. Altro aspetto che prova la trasparenza del progetto è l’accesso pubblico ai profili LinkedIn dei membri del team principale.
Più in là, ma sempre entro la fine dell’anno, verranno lanciati il wallet Web 3.0, un elenco di token disponibili, e una piattaforma di formazione sui temi più caldi del mondo crypto.
Launchpad XYZ potrebbe finalmente riuscire dove molti anno fallito: abbattere le barriere all’ingresso di molti potenziali utenti al mondo complesso ma affascinante delle crypto e la blockchain.
La parola d’ordine è semplificare. Tecnicismi, procedure complesse di autenticazione, alta esposizione alle truffe e agli errori, hanno tenuto i piccoli investitori lontani dal trading e in generale dal mondo crypto.
Oggi però è inevitabile accogliere l’evoluzione del web che diventa sempre più partecipativo. Il futuro dell’economia e della condivisione della conoscenza passerà da nuovi canali altamente decentralizzati. Poter contare su un unico portale d’accesso a questo complesso e sfaccettato mondo rappresenta un grande vantaggio.
Una prevendita da non farsi scappare
Nuove entità come Launchpad XYZ iniziano a prendere parte a un mercato sempre più competitivo. Le startup crypto oggi giocano un ruolo chiave per allargare la platea degli utenti di questo settore in piena espansione.
Launchpad offre in un unica piattaforma tutto quello che serve per prendere parte attiva al cambiamento. Ora che integra anche gli strumenti guidati dall’intelligenza artificiale offre un ulteriore vantaggio per cogliere prima degli altri le tendenze emergenti nell’ambito degli investimenti nel settore Web 3.0.
Entrare a far parte di questa innovazione in fase seed, cioè quando ancora tutto il potenziale del progetto non si è ancora dispiegato, rappresenta un importante vantaggio strategico.
Lo hanno compreso gli investitori che stanno partecipando con sempre maggiore interesse alla prevendita del token LPX.
Per saperne di più, leggi la nostra guida all’acquisto del token LPX di Launchpad XYZ e segui i canali social del progetto per non perdere tutte le novità che verranno presentate nelle prossime settimane e mesi. La community di XYZ è presente su X, ex Twitter, Telegram e le altre principali piattaforme social.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali social






