La vittoria di Trump fa decollare Uniswap: $UNI sta per superare i $100?

Donald Trump UNI uniswap
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La vittoria del “presidente delle criptovalute” Donald Trump continua a riverberarsi sul mercato, con il token nativo di Uniswap, $UNI, che ha registrato un’impennata fino a raggiungere il suo massimo negli ultimi quattro mesi, a $9,34.

Al momento, è sceso sotto i $9. Questo forte calo significa che il token che alimenta l’omonimo exchange decentralizzato è in realtà scambiato a un valore inferiore del 2,61% rispetto al prezzo di ieri, ma comunque superiore del 11,7% rispetto a sette giorni fa.

L’intero mercato delle criptovalute è cresciuto dello 0,9% nelle ultime 24 ore, raggiungendo ora l’impressionante capitalizzazione complessiva di $2,64 trilioni.

In questo contesto, Bitcoin, la cui capitalizzazione è di $1,5 trilioni, ha raggiunto ieri il suo massimo storico ($ATH) di $76.243,98. Da allora ha perso qualcosa ma galleggia comunque sempre sopra quota $75.000 e lasciando aperti numerosi interrogativi di come si comporterà nei prossimi giorni.

Oggi è il turno di Ethereum ($ETH), che ospita Uniswap, a guidare i guadagni. ETH ha superato Bitcoin la scorsa notte, avanzando del 7,4% nelle ultime 24 ore e raggiungendo $2.822,35 al momento in cui scriviamo.

Analisi di Uniswap: $UNI può superare i $100?

Il massimo storico mai raggiunto dal token di Uniswap è stato di $44,92 il 3 maggio 2021. Da allora, il token ha subito un calo dell’80%.

Sebbene il rally innescato dalla vittoria di Trump sia stato evidentemente molto deciso, il supporto per il token è aumentato negli ultimi tre mesi e $UNI sta trovando nuovi livelli di resistenza, come evidenziato dalle rispettive linee rosse (supporto) e verdi (resistenza) nel grafico qui sotto.

Fonte: TreadingView

Detto ciò, il rally di Uniswap di oggi è probabilmente dovuto all’aumento dell’interesse degli investitori in Ethereum nelle ultime 24 ore. Detto questo, $UNI potrebbe mantenere i suoi guadagni poiché il suo indice di forza relativa (RSI) è attualmente a 54, il che indica un buon valore di mercato.

Ma, per rispondere alla domanda di inizio articolo, può arrivare a $100? Forse ma di sicuro non prima del 2025 inoltrato!

Oltre Uniswap, la vittoria di Trump spinge la prevendita di Crypto All-Stars

Essendo un token DEX da 5 miliardi di dollari su Uniswap, $UNI è uno degli investimenti più “sicuri” nel volatile mondo della DeFi, ma questa sicurezza ha un costo. Il token, infatti, non ha il potenziale di crescita dei progetti crypto in fase di prevendita, con diverse meme coin che riescono facilmente a generare profitti 10x o persino 100x per gli investitori.

Una di queste, Crypto All-Stars, punta a cambiare la percezione negativa delle meme coin, permettendo ai possessori di queste criptovalute di farle fruttare. Il progetto, infatti, è un protocollo di staking unificato che permette agli utenti di ottenere premi sostanziali combinando le meme coin più celebri del settore.

Gli utenti possono fare staking di Pepe Coin, Dogecoin, Shiba Inu, Floki Inu, Based Brett, MogCoin, Milady, TurboToken, Toshi The Cat, Coq Inu e BonkCoin nel MemeVault per generare un reddito passivo. Il tasso di ricompensa attuale per lo staking di questi token è impressionante: 501% sotto forma di $STARS.

Il progetto ha guadagnato tanta popolarità che la sua prevendita ha già raccolto oltre 3,1 milioni di dollari, superando persino Uniswap. Dopo l’acquisto, gli investitori possono iniziare a fare staking per ricevere ricompense e riscattare i token una volta conclusa la prevendita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo