La teoria dei giochi potrebbe spingere Bitcoin a $1 milione
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La crypto di maggior valore, Bitcoin, ha recentemente iniziato a consolidare i guadagni. Molti esperti si aspettano una ripresa e ritengono che potrebbe continuare la sua ascesa fino a raggiungere l’obiettivo di 1 milione di dollari in futuro. Anche le piattaforme AI hanno rilasciato delle previsioni bullish sull’asset crypto.
In particolare RJ Fulton di The Motley Fool, sostiene che il mercato di Bitcoin sia nelle fasi iniziali di un fenomeno noto come la “teoria dei giochi”, che potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel guidare l’adozione mainstream e spingere al rialzo l’asset crypto.
Ma come potrebbe Bitcoin raggiungere $1 milione?
L’approvazione da parte della SEC – Securities and Exchange Commission – ovvero l’ente regolatore americano, degli ETF Spot su Bitcoin ha aperto la strada a una forte adozione per l’asset, consentendo agli investitori istituzionali di investire in Bitcoin senza doverlo detenere direttamente.
Adesso, anche gli hedge fund, i piani pensionistici e altre istituzioni, possono includere BTC nei loro portafogli e, potrebbero portare un forte afflusso di capitale istituzionale nel mercato dell’asset crypto.
Secondo i dati di The Motley Fool, circa 700 società di investimento, tra cui Millennium Management, Morgan Stanley e Bracebridge Capital, detengono già un ETF Spot su Bitcoin per un valore di circa 5 miliardi di dollari.
Se gli investitori istituzionali allocassero anche solo il 5% nei loro portafogli in Bitcoin, considerando che gestiscono quasi 130.000 miliardi di dollari di asset, il market cap di BTC potrebbe schizzare oltre i 7.000 miliardi di dollari (dagli attuali 1.35.000 miliardi), mentre Bitcoin potrebbe superare i 400.000 dollari.
Secondo un studio della società ARK Invest, l’esposizione ideale sarebbe al 19% e spingerebbe il market di Bitcoin a 25.000 miliardi di dollari, mentre il prezzo dell’asset crypto volerebbe a 1,3 milioni di dollari.
Che cos’è la teoria dei giochi?
La teoria dei giochi studia le interazioni strategiche tra individui o gruppi che prendono decisioni tenendo conto delle scelte degli altri. Solitamente si applica nei contesti di affari, finanza, biologia, politica e altri settori.
Per quanto riguarda Bitcoin, la teoria dei giochi può essere applicata per analizzare il comportamento degli investitori istituzionali. Come abbiamo appena visto, gli investitori istituzionali osservano le strategie degli altri che investono in Bitcoin.
A loro volta, gli investitori istituzionali, spinti dalla paura di perdere l’occasione, potrebbero decidere di utilizzare le loro enormi risorse per cercare di rimanere davanti alla concorrenza. Così, l’afflusso di capitale istituzionale potrebbe provocare un aumento della domanda e, di conseguenza, innescare un forte aumento di BTC verso nuovi record.
Analisi del prezzo di Bitcoin
Stamattina la valuta di Satoshi Nakamoto sta scambiando al livello di 67.313 dollari, con un leggero ribasso dello 0,74%. Anche nel grafico settimanale è tinto di rosso con una perdita del 3,34%, mentre in quello mensile è in verde con un guadagno del 7,10%.
Negli ultimi 12 mesi Bitcoin ha registrato un forte aumento del 142,45%. Resta da vedere quindi se la teoria dei giochi si rivelerà corretta e se l’asset crypto continuerà la sua ascesa nei prossimi mesi.
Impara e guadagna con 99Bitcoins
Per chi desidera ampliare le proprie conoscenze su Bitcoin e sul mondo crypto, c’è un progetto che sta attirando l’attenzione: 99Bitcoins ($99BTC). È una piattaforma di e-learning innovativa, con ben 2 milioni di utenti e oltre 700.000 iscritti al suo canale di YouTube.
Nata come BitcoinWithPayPal.com, la piattaforma ha dovuto reinventarsi dopo le controversie con lo stesso PayPal.
Adesso il progetto ha una marcia in più, dato che sta sviluppando il proprio token nativo 99BTC, basato sulla blockchain di Ethereum. Il token sarà l’elemento centrale della sua piattaforma innovativa Learn-to-Earn.
99Bitcoins rende l’apprendimento coinvolgente e vantaggioso unendo giochi e premi. Gli utenti, infatti, guadagnano il token mentre aumentano le proprie conoscenze sugli asset crypto, attraverso corsi interattivi, quiz e tutorial.
Completando le sfide, il punteggio aumenta; più alto è il ranking, maggiore sarà il premio. Inoltre man mano che gli utenti completeranno gli esercizi, sbloccheranno nuovi corsi, che si traduce in maggiori ricompense.
Il progetto si trova in fase di prevendita e sta riscontrando molto successo, con 1,7 milioni di dollari raccolti.
Al momento il token è disponibile al prezzo di 0.00107 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma in ogni fase della presale aumenterà di valore. Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida per acquistarlo.