Tether recupera il valore di mercato perso nel crollo del 2022, raggiungendo gli 83,2 miliardi di dollari

bitcoin criptovalute exchange investimenti stablecoin tether
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La principale stablecoin del mercato, Tether, ha visto la sua capitalizzazione di mercato raggiungere un nuovo record, superando gli 83,2 miliardi di dollari.

La stablecoin, che è ancorata al dollaro statunitense in rapporto di uno a uno ed è sostenuta da riserve di contanti e di attività equivalenti al contante, ha recuperato i 20 miliardi di dollari di valore di mercato persi dopo il crollo della stablecoin rivale TerraUSD avvenuto lo scorso anno.

Il CTO di Tether, Paolo Ardoino, in un comunicato ha dichiarato quanto segue:

“I numeri di oggi dimostrano che le persone vogliono avere accesso alla libertà finanziaria e che quando gli viene data la possibilità di accedervi, la sfruttano”.

Poi ha continuato aggiungendo:

“Tra la nostra resilienza testata in battaglia di fronte alla volatilità del mercato e le nostre pratiche di trasparenza da leader del settore, Tether ha dimostrato che ci si può fidare di lui e i clienti stanno rispondendo a tono”.

L’instabilità che ha scosso il mercato delle criptovalute l’anno scorso ha visto Tether, così come le altre principali stablecoin, perdere un’ampia quota del loro capitale, poiché gli investitori hanno iniziato a uscire dal mercato in seguito all’aumento dell’incertezza.

Mentre Tether è riuscito a recuperare il valore di mercato perso lo scorso anno, altre stablecoin non hanno avuto lo stesso successo.

Secondo i dati di CoinGecko, ad esempio, USD Coin (USDC), la seconda più grande stablecoin, ha attualmente un market cap di circa 29 miliardi di dollari, molto meno rispetto al suo record storico di oltre 56 miliardi di dollari.

Secondo i ricercatori di Kaiko, Tether è utilizzato in oltre il 50% di tutti gli scambi sugli exchange centralizzati.

Storicamente parlando, ci sono state molte controversie intorno a Tether, con molti che hanno messo in dubbio le affermazioni secondo cui avrebbe riserve sufficienti a giustificare la sua pretesa di peg one-to-one, così come la qualità degli asset che compongono tali riserve.

Nel 2021, il procuratore generale di New York ha patteggiato con Tether per le accuse di aver mescolato fondi di clienti e aziende e di aver mentito sulle sue riserve agli investitori.

Tether e l’exchange gemello Bitfinex non hanno però mai ammesso alcun illecito.

Tether si lancia nell’estrazione di Bitcoin

Tether ha recentemente annunciato la creazione di un’operazione di mining di Bitcoin in Uruguay, utilizzando energia rinnovabile, nel tentativo di diversificare il proprio mix di entrate e “sostenere e promuovere un mining di Bitcoin sostenibile“.

In particolare, Tether non si limiterà a estrarre Bitcoin, ma inizierà ad acquistarli in blocco ogni mese.

Il mese scorso, la società ha annunciato che avrebbe modificato la sua strategia di gestione della tesoreria per iniziare a investire una parte dei suoi profitti netti in Bitcoin.

L’azienda si è impegnata a utilizzare fino al 15% dei suoi profitti netti per acquistare Bitcoin, seguendo le orme del gigante delle auto elettriche Tesla e della società tecnologica MicroStrategy.

Nel frattempo, anche Tether ha registrato un utile netto nel primo trimestre di 1,48 miliardi di dollari.

L’azienda, in un recente annuncio, ha dichiarato di avere:

“Circa l’85% dei suoi investimenti in contanti, equivalenti e altri depositi a breve termine, oltre a un aumento del 20% della fornitura di token trimestre su trimestre e a circa 2,5 miliardi di dollari di riserve in eccesso (oltre alle riserve minime del 100%)”.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo