La SEC rinvia al 1 gennaio la decisione sugli ETF Spot di BTC e ETH

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Cattive notizie per quanto riguarda il debutto dei primi ETF Spot su Bitcoin ed Ethereum. La Securities and Exchange Commission statunitense ha rinviato la decisione sull’approvazione dell’Hashdex Bitcoin ETF e del Grayscale Ethereum Futures Trust ETF.

Hashdex aveva presentato domanda per convertire il suo attuale Bitcoin Futures ETF (DEFI), quotato alla Borsa di New York (NYSE) e sponsorizzato da Teucrium Trading, in un Bitcoin ETF Spot. Se approvato, l’Hashdex Bitcoin ETF sarebbe diventato il primo fondo statunitense negoziato in borsa che investe direttamente in Bitcoin.

Secondo Bloomberg Intelligence, la SEC aveva tempo fino al 17 novembre per prendere una decisione ma è stata rimandata al 1 gennaio 2024 sia per quanto riguarda Hashdex sia Grayscale.

Insomma, nonostante le numerose speculazioni e i rumors circa un prossima approvazione, le richieste sugli ETF sono state nuovamente posticipate dalla SEC che sta evidentemente prendendo tempo.

Le preoccupazioni della SEC per l’ETF Spot Bitcoin

Nel 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha dichiarato che: “il mercato di Bitcoin oggi è in gran parte non regolamentato” e “questa mancanza di controllo e sorveglianza porta a preoccuparsi delle potenziali frodi e della manipolazione”.  Le autorità sono anche preoccupate per l’elevata volatilità delle criptovalute.

Mentre la SEC procede con cautela, cercando di individuare eventuali lacune, le istituzioni finanziarie come BlackRock stanno cercando di fare di tutto per includere ulteriori sistemi di sicurezza nella presentazione e nel funzionamento degli ETF.

All’inizio di giugno, BlackRock ha depositato un ETF su Bitcoin e ha stretto una partnership con Coinbase Custody per custodire i Bitcoin che vengono “venduti” tramite ETF. Coinbase è l’unico exchange statunitense quotato in borsa e si occupa esclusivamente di crypto.

D’altra parte anche BlackRock ha depositato il suo ETF su Ethereum.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo