La SEC rinvia al 1 gennaio la decisione sugli ETF Spot di BTC e ETH
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Cattive notizie per quanto riguarda il debutto dei primi ETF Spot su Bitcoin ed Ethereum. La Securities and Exchange Commission statunitense ha rinviato la decisione sull’approvazione dell’Hashdex Bitcoin ETF e del Grayscale Ethereum Futures Trust ETF.
Hashdex aveva presentato domanda per convertire il suo attuale Bitcoin Futures ETF (DEFI), quotato alla Borsa di New York (NYSE) e sponsorizzato da Teucrium Trading, in un Bitcoin ETF Spot. Se approvato, l’Hashdex Bitcoin ETF sarebbe diventato il primo fondo statunitense negoziato in borsa che investe direttamente in Bitcoin.
Secondo Bloomberg Intelligence, la SEC aveva tempo fino al 17 novembre per prendere una decisione ma è stata rimandata al 1 gennaio 2024 sia per quanto riguarda Hashdex sia Grayscale.
Spot bitcoin ETF approval *could* come this week…
Here’s my attempt to briefly summarize the situation that @JSeyff was all over.
h/t @SGJohnsson pic.twitter.com/whAAiHxwaZ
— Nate Geraci (@NateGeraci) November 13, 2023
Insomma, nonostante le numerose speculazioni e i rumors circa un prossima approvazione, le richieste sugli ETF sono state nuovamente posticipate dalla SEC che sta evidentemente prendendo tempo.
Le preoccupazioni della SEC per l’ETF Spot Bitcoin
Nel 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha dichiarato che: “il mercato di Bitcoin oggi è in gran parte non regolamentato” e “questa mancanza di controllo e sorveglianza porta a preoccuparsi delle potenziali frodi e della manipolazione”. Le autorità sono anche preoccupate per l’elevata volatilità delle criptovalute.
Mentre la SEC procede con cautela, cercando di individuare eventuali lacune, le istituzioni finanziarie come BlackRock stanno cercando di fare di tutto per includere ulteriori sistemi di sicurezza nella presentazione e nel funzionamento degli ETF.
All’inizio di giugno, BlackRock ha depositato un ETF su Bitcoin e ha stretto una partnership con Coinbase Custody per custodire i Bitcoin che vengono “venduti” tramite ETF. Coinbase è l’unico exchange statunitense quotato in borsa e si occupa esclusivamente di crypto.
D’altra parte anche BlackRock ha depositato il suo ETF su Ethereum.
Leggi anche:
- Google Bard prevede il prezzo di XRP per l’inizio del 2024
- Kevin O’Leary afferma che un nuovo exchange sostituirà presto Binance