La SEC posticipa gli ETF Spot su Bitcoin di Franklin Templeton e Hashdex

sec
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha richiesto un parere pubblico sulle domande di ETF  Bitcoin Spot da parte di Franklin Templeton e Hashdex.

La SEC ha richiesto ulteriore tempo per decidere se approvare o respingere l’approvazione dell’ETF Spot su BTC per la verifica del modulo 19b-4.

Il modulo 19b-4 è un documento approvato dalla Trading and Markets Division della SEC per la divulgazione al pubblico di alcuni dettagli su una domanda prima di una potenziale approvazione. Si tratta di un documento  cruciale che le organizzazioni devono presentare alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) quando propongono cambiamenti di regolamento. Questo modulo è necessario per le borse nazionali di valori o associazioni di titoli registrati che vogliono proporre una nuova regola o una modifica di una regola esistente.

Questa è ovviamente la risposta in “burocratese” da parte della SEC ma è chiaro che la decisione di rinviare ulteriormente la richiesta è legata alla volontà di prendere tempo ed eventualmente rilasciare in contemporanea tutte le richieste sugli ETF su Bitcoin.

I timori di manipolazione del mercato permangono

Secondo il comunicato, l’autorità di regolamentazione finanziaria vuole maggiori informazioni soprattutto in merito alle preoccupazioni sulla manipolazione del mercato e sulle frodi, oltre che sulla questione di Coinbase che fornirà la custody.

La SEC ha respinto tutte le precedenti richieste di ETF su Bitcoin citando proprio i problemi di manipolazione del mercato, con la comunità crittografica che ha reagito definendo l’approccio di Gary Gensler al mercato come “soffocante”.

La Commissione ha anche spiegato che l’istituzione di un procedimento non è una prova del fatto che la SEC abbia preso una decisione in merito alle questioni relative all’ETF, ma un invito alle persone interessate a fornire commenti finalizzati a una modifica delle regole.

Si tratta in realtà di una procedura standard per le domande di ETF in corso di esame da parte della SEC e durerà 35 giorni.

L’ottimismo cresce con i nuovi sviluppi

Mentre l’ETF Bitcoin spot di Hashdex sarà negoziato sul New York Stock Exchange Arca, quello di Franklin Templeton verrà negoziato da Cboe BZX.

Le richieste di Hashdex sono state formulate per essere un ETF a termine con BTC Spot e non farebbe affidamento su Coinbase per la custody. La società lo utilizzerà solo per la vendita, mentre BTC sarà acquistato da altri exchange, tra cui il CME.

Sui social media si respira un rinnovato ottimismo e in molti credono che alla fine la SEC approverà l’ETF Spot su Bitcoin. Anche di recente membri importanti della SEC si sono espressi positivamente anche perché non ci sono pregiudizi su Bitcoin in sé, ma sulle eventuali manipolazioni operate dagli attori del mercato crypto come è già accaduto in passato.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo