La SEC esclude lo staking Proof of Stake dallo status di security

sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il vuoto normativo sullo staking ha scoraggiato a lungo gli investitori USA dal partecipare a questo meccanismo di convalida delle transazioni sulla blockchain.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha chiarito che lo staking su alcune blockchain proof-of-stake non può essere paragonato a una transazione di security. La decisione deriva dall’interpretazione della legge federale e apre nuove possibilità per investitori e fornitori di servizi crypto.

La Divisione Finanza Aziendale della SEC ha pubblicato giovedì una dichiarazione che allenta la morsa sulle attività di staking su determinate blockchain.

Lo staking permette agli utenti di bloccare crypto per contribuire alla validazione delle transazioni su blockchain e, in cambio, ricevere ricompense. Finora questa pratica non ha goduto di una chiara definizione normativa, scoraggiando la partecipazione degli operatori.

Molti temevano che offrire o partecipare a servizi di staking potesse esporli a una violazione delle norme sui titoli e security.

La SEC esclude funzioni chiave di staking dalla categoria di security

La nuova dichiarazione conferma che chi effettua staking in autonomia su specifiche crypto, così come le aziende che offrono servizi di staking non-custodial o custodial, non stanno operando con security. In questo caso, la discriminante è che l’attività sia incentrata sul consenso condiviso della rete.

Secondo il personale della SEC, l’applicazione di specifiche regole allo staking non equipara questa attività all’offerta di titoli. Per esempio, non si considerano rilevanti funzionalità contro lo slashing, cioè le penali per chi contravviene alle regole sullo staking fissate dal network.

Escluse anche le opzioni di prelievo anticipato, strutture di ricompensa alternative o aggregazione di asset.

Oltre 30 aziende crypto hanno chiesto chiarimenti alla SEC

Questo chiarimento arriva dopo la crescente pressione esercitata dal settore crypto.

Ad aprile, il gruppo di interesse Crypto Council for Innovation ha inviato una lettera alla SEC sollecitando un allentamento della pressione normativa sullo staking.

La lettera, firmata da oltre 30 organizzazioni del settore, chiedeva all’agenzia di riconoscere lo staking come un “processo tecnico” e non come un’“attività d’investimento”.

Inoltre, sollecitava linee guida chiare. Il rischio, secondo l’organizzazione, era di limitare lo sviluppo del settore con regole troppo rigide.

La commissaria Hester Peirce, da sempre favorevole a una maggiore chiarezza sulla regolamentazione crypto, ha accolto con favore la novità.

Secondo lei, la mancanza di chiarezza aveva “limitato artificialmente la partecipazione” ai network proof-of-stake. Di fatto, il vuoto normativo ha indebolito la capacità di decentralizzazione e ridotto l’utilità complessiva delle blockchain negli Stati Uniti.

La posizione della SEC segue quella già espressa in precedenza sul mining e proof-of-work. Anche in quel caso, l’agenzia aveva stabilito che questa attività non si poteva paragonare a una transazione di security.

Pur non essendo vincolante dal punto di vista legale, la dichiarazione segna un precedente importante. Offre un’indicazione importante sull’evoluzione della posizione della SEC verso le attività crypto e potrebbe rappresentare un passo verso linee guida più esplicite in futuro.

Per ora, questo chiarimento dovrebbe rafforzare la fiducia tra chi partecipa allo staking e tra i fornitori di servizi che vogliono operare legalmente negli Stati Uniti.

Lo staking rappresenta una funzione chiave per i progetti e gli investitori, specie nei progetti nascenti

L’opzione di ricorrere allo staking per convalidare i processi della rete è cruciale per favorire un sistema equilibrato e sicuro.

Tra i progetti nascenti che attribuiscono grande importanza allo staking per ricompensare la partecipazione degli utenti c’è MIND of Pepe (MIND).

Ormai vicino alla conclusione della presale, MIND ha già raccolto oltre 1,63 miliardi di token nella pool di staking. Il dato è pari a circa il 55,42% dell’offerta attuale, prova del forte sostegno mostrato dai finanziatori nei confronti dello sviluppo del progetto.

Lo staking è ancora attivo, con rendimenti dinamici fino al 216%. Prima si effettua lo staking, migliori saranno i premi, poiché i rendimenti si adeguano in base alla partecipazione al pool.

Resta un giorno prima del debutto di MIND sugli exchange e sono già disponibili diverse funzioni del bot che sfrutta l’AI per offrire segnali di trading. È già disponibile l’agente AI attivo su X che scandaglia i thread di tendenza sulle crypto, analizza il sentiment e pubblica approfondimenti in tempo reale. L’agente sintetizza il flusso di informazioni e trasforma l’umore dei social in segnali operativi.

Adesso $MIND si può acquistare al prezzo di prevendita di 0,0037515 dollari.

Molti investitori hanno scelto lo staking, non solo il semplice holding.

MIND è molto più di una meme coin con un tocco di AI, includerà uno speciale MIND Terminal. La piattaforma di trading crypto in tempo reale è potenziata dall’intelligenza artificiale e pensata per offrire agli utenti un reale vantaggio.

Il Terminal integra tutto ciò che conta per i trader: sentiment dei social, nuovi lanci di token, movimenti di liquidità, volatilità a livello DEX, fondamentali dei token da fonti come CoinMarketCap e notizie in tempo reale che influenzano i mercati.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,879,802,983,429
11.2

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo