La prima criptovaluta non si scorda mai? Consigli per l’halving

bitcoin CRYPTO prima
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mondo delle crypto in questo 2024 ha raggiunto diversi traguardi storici: l’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin negli Usa, il nuovo record di prezzo (ATH) di BTC e il quarto halving che avverrà domani.

In momenti importanti come questi, a volte, la mente corre a cercare nella memoria come tutto è iniziato. Chi scrive, ad esempio, ha iniziato la sua avventura nel mondo crypto acquistando XRP.

Era più o meno il 2017  e a quel tempo avevo un account su etoro, un exchange sui generis che offre e offriva anche la possibilità di investire in azioni.

Anzi, all’epoca le criptovalute erano una novità, e si poteva investire solo in poche e selezionate valute digitali. Bitcoin ed Ethereum, ovviamente, e poche altre.

Scelsi XRP (Ripple) perché mi piaceva il nome. Per la verità mi piaceva anche Ethereum ma XRP valeva meno e ne potevo ottenere una maggiore quantità, ero proprio furbo.

Ovviamente non finì bene. Dopo l’euforia iniziale, quando ormai avevo più che raddoppiato il capitale, arrivò il Bear Market che si mangiò oltre ai profitti, anche gran parte di quello che avevo investito.

Ma non avevo intenzione di dichiararmi sconfitto. Non tanto per i soldi, quanto per la sensazione di essere stato fregato. Così iniziai ad interessarmi al funzionamento di Bitcoin, della blockchain e delle crypto, aspettando la mia rivincita.

Dopo due anni circa, l’arrivo del nuovo Bull Market non mi trovò impreparato. Aggiunsi altro capitale, sempre su XRP, e dopo qualche mese ero di nuovo in attivo.

A quel punto iniziò l’escalation. Con i soldi guadagnati su etoro mi sono spostato su Binance per avere accesso a un più ampio numero di crypto e, contestualmente, ho iniziato a creare il primo wallet per la De-Fi. Il resto è storia recente.

Cosa mi ha insegnato il mercato?

Ad oggi ho investito in oltre 50 crypto con buoni risultati, ma prima ho dovuto subire diverse lezioni dal mercato. Anche se studiare la materia è sempre un’ottima idea, purtroppo alcune cose si imparano solo sbattendoci la testa. Per questo ho preparato per voi alcuni consigli che non ascolterete…

1- Iniziate dalle basi

A meno che non siate dei genietti informatici non iniziate dalla De-Fi. Qui è tutto più difficile, l’errore è dietro l’angolo e si paga a caro prezzo. Iniziate da un exchange tra i più semplici possibili, come ad esempio etoro. Ha un’interfaccia intuitiva, con poche cose ma essenziali. Fatevi le ossa qui e poi passate a qualche exchange più strutturato (Binance, Crypto,com, Kraken, Coinbase). Da qui poi potrete passare alle De-Fi.

2- Comprate solo quello che conoscete

Comprereste una macchina a scatola chiusa, senza conoscerne le caratteristiche tecniche, la cilindrata o i consumi? Probabilmente no, e allora fatelo anche con le crypto, Non comprate mai una crypto solo perché vi piace il nome o peggio ancora, perché ve l’ha consigliata vostro cugino. Fate sempre le vostre ricerche, poi potete comprare anche una meme coin, ma dovete sapere cosa state facendo.

3- Seguite i cicli del mercato

Un mio collega amava ripetere che: “quando c’è vento anche i tacchini volano“. Un vecchio adagio che si adatta perfettamente ai cicli delle crypto. In Bull Market tutte le criptovalute salgono in maniera vertiginosa, ma è quando arriva il Bear Market che si fanno davvero i conti. Sapere in quale ciclo siete (più o meno) è già un ottimo punto di partenza.

4- Non comprate mai ai massimi

Quest’ultimo punto è collegato a quello precedente. Prima di acquistare una criptovaluta verificatene sempre l’andamento sul grafico, come quelli proposti da CoinMarketCap o CoinGecko.

Se la valuta è ai suoi massimi o in prossimità di tale valore, non è mai una buona idea investirci. Se siamo ai massimi, probabilmente siamo in un Bull Market che prima o poi finirà, altro motivo per non investire.

E invece voi lo farete lo stesso. Comprerete ai massimi e, in preda alla cupidigia, non venderete fino a quando quella crypto non scenderà.

A quel punto, non la venderete più perché ci avete perso e vorrete rifarvi, e lei scenderà ancora.

Alla fine vi ritroverete con una manciata di crypto che non valgono più niente e dovrete aspettare la prossima Bull Run.

Ma a quel punto  avrete imparato la la lezione. A proposito, Quale è stata la vostra prima crypto?

 

Leggi anche:

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo