La prevendita di SUBBD spicca il volo: superati i 600.000 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Mentre Tim Stokely torna a far notizia con Subs, la sua nuova piattaforma che offre una versione simile a OnlyFans, ma gran parte di quello che offre esiste di già.
SUBBD ($SUBBD), la piattaforma Web3 basata sull’intelligenza artificiale, è già attiva, in crescita e molto più avanti rispetto alle altre. Offre già quello che Subs sta solo anticipando: vera proprietà, controllo diretto del pubblico e modi migliori per i creator digitali di guadagnare, senza intermediari che si prendono una percentuale.
La prevendita di SUBBD è stata lanciata ad aprile e ha già raccolto più di 600.000 dollari, segno che gli investitori hanno riconosciuto la sua unicità.
SUBBD è un ecosistema innovativo pensato per la monetizzazione reale e la crescita sostenibile dei creators.
A differenza di Subs, SUBBD ha già più di 2.000 creator di contenuti redditizi e una community che conta più di 250 milioni di follower.
La piattaforma non è in arrivo, è già attiva. La prevendita è un’opportunità per partecipare prima che i prezzi aumentino. Al momento il token $SUBBD è disponibile a 0,0556 dollari, ma mancano meno di tre giorni per acquistarlo prima del prossimo rialzo.
Subs parla di “vera proprietà”: SUBBD l’ha già realizzata
Quando Stokely ha lanciato Subs a maggio, l’ha presentata come il prossimo grande passo nelle piattaforme per creator, offrendo “vera proprietà”, strumenti basati sull’intelligenza artificiale e più modi per guadagnare.
Attingendo alla sua esperienza con OnlyFans, Stokely ha puntato su un’estetica più pulita e più adatta al marchio, introducendo al contempo funzionalità come video di lunga durata, approfondimenti in tempo reale sulla crescita e interazione diretta con i fan.
Ma mentre Subs promette una nuova era di empowerment dei creator, gran parte di quello che offre sembra familiare: un remix di piattaforme esistenti come YouTube, Instagram e Cameo.
È raffinata, sì, ma resta da vedere se riuscirà a distinguersi in un mercato già saturo. Subs non ha ancora pubblicato i dati relativi agli utenti e per ora la sua popolarità rimane speculativa.
Come già detto, quello che Subs offre è già attivo e funzionante sulla piattaforma di SUBBD.
Domina in termini di portata, con migliaia di creator che già monetizzano e ha conquistato una base di utenti grazie alla sua architettura on-chain e alle funzionalità native dell’intelligenza artificiale.
Nonostante l’incasso in prevendita sia ancora contenuto rispetto a quello che potrebbe arrivare in futuro, SUBBD ha già dimostrato di non essere solo un altro concorrente, ma un prodotto funzionante e all’avanguardia per caso d’uso e realizzazione.

Creatività e burnout: come SUBBD aiuta i creator a ritrovare il controllo
Il burnout dei creator non è solo un termine di tendenza, ma una sfida che influisce sul benessere mentale, emotivo e fisico. La pressione di rimanere rilevanti, sfornare contenuti e coinvolgere costantemente il pubblico ha spinto molti creator al limite.
E non si ferma qui. Per i fan che si abbonano in cerca di un legame personale, il burnout si manifesta in modi più sottili: risposte più lente, minore energia o la sensazione che il creator non sia completamente presente. Questa disconnessione porta a un calo della fiducia e alla cancellazione degli abbonamenti.
Secondo l’ultimo rapporto “State of Create” di Patreon, il 53% dei creator sostiene che oggi è più difficile entrare in contatto con i fan rispetto a cinque anni fa, una diretta conseguenza delle piattaforme basate su algoritmi che limitano l’interazione.
Inoltre, il 78% ammette che l’algoritmo influisce sul loro processo creativo, spesso a discapito della loro soddisfazione personale.
Ecco perché sempre più creator stanno migrando verso piattaforme che offrono strumenti concreti per combattere il burnout.
Un recente sondaggio di Awin Group rivela che, sebbene solo una piccola percentuale associ direttamente l’AI alla riduzione del burnout, il 78% ritiene che l’AI faciliti la creazione di contenuti, il 57% sostiene che migliori la creatività e il 53% afferma che semplifica l’editing.
SUBBD è stato creato proprio con questo obiettivo in mente. I suoi strumenti di IA integrati gestiscono attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo come l’editing, la gestione dei live streaming, la programmazione dei contenuti e l’upselling, permettendo ai creator di concentrarsi su ciò che conta davvero: la creatività e la connessione.
Non si tratta di inseguire la fama a tutti i costi o di superare altri creatori per ottenere visualizzazioni effimere, come nel caso di Annie Knight, che ha cercato di battere Bonnie Blue, finendo per essere ricoverata in ospedale a causa della pressione.
I creator meritano di più del 30%: SUBBD lo rende possibile
Gli influencer possono guadagnare cifre da capogiro su piattaforme come OnlyFans, come la modella Marie Temara, alta 1,90 m, che secondo quanto riferito guadagna 10 milioni di dollari all’anno grazie alle sue gambe lunghe 135 cm, o la rapper australiana Iggy Azalea, che una volta ha guadagnato 48 milioni di dollari in un solo anno.
Non sorprende quindi che Jessie Cave, star di Harry Potter, abbia definito questa carriera un modo più intelligente per ripagare i propri debiti rispetto alla recitazione. La Generazione Z è d’accordo: molti ora considerano la creazione di contenuti il lavoro dei propri sogni, superando le carriere tradizionali come quella del medico o dell’avvocato.
Mentre l’1% dei migliori guadagna cifre da capogiro, la maggior parte dei creator si trova a fronteggiare una realtà più difficile. Il burnout da contenuti è una realtà, e i nuovi creator imparano presto che, dopo le commissioni della piattaforma e le percentuali del manager, spesso portano a casa solo il 30-40% di ciò che guadagnano.
Perché succede? Perché molte delle piattaforme richiedono un manager, che si occupa degli accordi con i marchi, della strategia dei contenuti, della programmazione e delle negoziazioni. Il manager può intascare fino al 40% in più rispetto alle fees della piattaforma, che vanno dal 20% al 30%.
Al contrario, SUBBD applica una fee fissa del 20%, che copre l’infrastruttura, la ricerca e lo sviluppo continui, oltre all’accesso a potenti strumenti di intelligenza artificiale integrati che semplificano l’intero flusso di lavoro dei creator. Nessun intermediario. Nessun taglio nascosto. Solo più controllo e più guadagni nelle tasche dei creator.
Con $SUBBD, il controllo è nelle mani dei creator
Chiaramente, SUBBD non sta cercando di recuperare terreno. Sta già facendo ciò che Subs afferma di voler fare.
Ecco perché SUBBD ha solo spazio per crescere. Con il tempo, sempre più persone si renderanno conto di quanto sia diversa da tutto ciò che esiste sul mercato o da ciò che viene promesso dai concorrenti. Per molti, diventerà il modello di un futuro più sostenibile e incentrato sui creator.
L’economia dei creator, che oggi vale oltre 85 miliardi di dollari, sta continuando a crescere. Man mano che i creator si spostano verso piattaforme che li supportano davvero e offrono loro il controllo, SUBBD diventerà la loro destinazione: è solo una questione di tempo.
La prevendita di $SUBBD ha già raccolto più di 600.000 dollari, ma siamo ancora agli inizi. Per partecipare, basta visitare il sito ufficiale di SUBBD e utilizzare ETH, BNB, USDT o una carta di credito per comprare il token SUBBD.
Con il proprio wallet – Best Wallet è partner ufficiale – sarà possibile richiedere i token al termine della prevendita.
Gli utenti possono mettere in staking i token $SUBBD per ottenere un rendimento passivo, con un APY fisso del 20%.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto o seguire la community su X, Instagram o Telegram.
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk