La nuova crypto green eTukTuk raggiunge l’obiettivo di $1 milione

DePIN eTukTuk EVSE TUK
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Laura Di Maria
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La nuova crypto green eTukTuk si conferma uno tra i più interessanti progetti che ricadono nella categoria DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Networks) e ha appena raggiunto l’importante obiettivo di prevendita di 1 milione di dollari raccolti. Si sta per concludere la fase 11 della presale e gli investitori attenti alla sostenibilità hanno preso d’assalto il sito.

Il clamoroso risultato di 1.035.234$ raggiunti finora rappresenta un enorme prova di fiducia da parte degli investitori crypto nei confronti della prevendita di eTukTuk. Mancano al prossimo obiettivo meno di 165.000$, potrebbero volerci una manciata di ore con questo ritmo.

La rapidità con cui progredisce la raccolta si spiega anche con i progressivi aumenti di prezzo del 3% per ogni nuova fase. Già così, gli investitori ottengono un vantaggio se decidono di partecipare in anticipo rispetto alla data della quotazione, fino a un guadagno massimo del 31%.

Scopriamo perché questo interessante progetto che si colloca nell’ambito del DePIN (reti di infrastruttura fisica decentralizzata) attira così tanta attenzione. Ecco come funziona eTukTuk.

eTukTuk sta trasformando la mobilità urbana

Per farla breve, eTukTuk ($TUK) è molto più che una nuova crypto, si propone invece come una soluzione completa per rispondere alle sfide legate al cambiamento climatico.

In effetti, lo scopo del progetto è ridurre le emissioni di carbonio, migliorare le condizioni sanitarie compromesse dalle emissioni di CO2 mentre promuove l’inclusione finanziaria, specie nei paesi in via di sviluppo. Il suo impatto potrebbe essere enorme.

L’offerta di valore del progetto consiste in innovative soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici (EVSE), ideali per rispondere ai bisogni  delle città congestionate dal traffico e favorire gli spostamenti nelle aree suburbane nelle regioni rurali.

La soluzione è completa perché propone anche un proprio modello di tuk-tuk, il tipico mezzo di trasporto locale per i piccoli spostamenti, ma in versione elettrica. Il veicolo è ideato per essere economico ed efficiente: la soluzione ottimale per favorire la transizione fluida e senza trazioni verso una scelta più sostenibile anche per la gente del posto che non dispone di grosse risorse.

https://www.youtube.com/watch?v=xbd5D6Eym8I

Ecco l’ambizione di eTukTuk: affrontare il tema delle emissioni di oltre 270 milioni di tuk tuk a motore in tutto il mondo proponendo alternative economiche e infrastrutture adeguate.

Il bello è che eTukTuk non si limita a sostituire i tradizionali tuk-tuk con varianti elettriche. Grazie al contributo delle tecnologie AI e blockchain, punta a risolvere una serie di criticità importanti:

  • Efficienza facilitata dall’intelligenza artificiale: il token $TUK facilita le transazioni per ottenere indicazioni su percorsi alternativi ottimizzati dall’AI, ridurre la congestione del traffico e anche il consumo di energia.
  • Innovazioni ecologiche: la prevendita di $TUK va di pari passo col perseguimento di obiettivi ambientali, sostenendo la ricerca sui trasporti ecosostenibili.
  • Infrastruttura smart: i token $TUK rappresentano un’innovazione tra i sistemi di trasporto sostenibili grazie al contributo della tecnologia blockchain potenziata dall’intelligenza artificiale.
  • Manutenzione semplificata: l’integrazione dell’intelligenza artificiale in eTukTuk permette di individuare problemi del veicolo in maniera tempestiva, facilitandone la manutenzione e prolungando vita e affidabilità del veicolo.

Facilitare la transizione verso le emissioni zero nel comparto dei trasporti in Asia grazie a $TUK

Il token $TUK si rivela uno strumento chiave per perseguire l’obiettivo della crescita sostenibile e decentralizzata. Può essere inteso come lo strumento per favorire uno sviluppo democratico, trasparente e sicuro.

Il token è sviluppato su BNB Chain e sfrutta così la sua compatibilità con Binance Pay e Connect. In questo modo può contare su transazioni veloci e costante affidabilità della rete.

Inoltre, l’approccio multi-chain del progetto, oltre a BNB Chain incorpora anche Cardano, dimostra un impegno per favorire l’inclusività e l’interoperabilità cross-chain. Sono premesse che fanno ben sperare rispetto alla capacità del progetto di crescere in futuro.

eTukTuk propone anche occasioni di generare guadagni grazie allo staking, al momento l’interesse su base annua si attesta intorno al 220%.

Partecipare allo sforzo collettivo per migliorare la qualità dell’ambiente grazie a eTukTuk può essere allo stesso tempo redditizio e molto utile alla salute del pianeta.

Segui su X (ex Twitter) per seguire gli aggiornamenti e le ultime notizie sul progetto.

Non perdere l’occasione di fare la tua parte e confrontati con altri eco-visionari sui canali della community di eTukTuk su Discord e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

___

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo