La legge (Big & Beautiful) di Trump è un bene o un male per Bitcoin?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

C’è stato un netto aumento delle discussioni tra gli appassionati di criptovalute dopo l’approvazione al Senato della legge promossa dal presidente Donald Trump, soprannominata “One Big Beautiful Bill”.
La piattaforma di analisi Santiment ha segnalato un aumento importante nel volume di discussioni contenenti le parole “big”, “beautiful” e “bill”. Questo indica che i trader stanno attivamente collegando le prospettive del mercato crypto ai potenziali cambiamenti politici introdotti dalla legge.
Sebbene la legislazione non contenga disposizioni dirette sulle criptovalute, Santiment osserva che molti trader si stanno posizionando in previsione di effetti indiretti. Tra questi, tagli fiscali generalizzati e incentivi ai consumi che potrebbero alimentare un sentiment “risk-on” favorevole a Bitcoin e altcoin.
Gli incentivi alla svalutazione attraggono i miner
Uno degli aspetti meno discussi, ma potenzialmente rialzisti per il mining di Bitcoin, è il ritorno della svalutazione accelerata al 100% che consente alle aziende di detrarre immediatamente gli acquisti di attrezzature per il mining, incentivando così l’adozione rapida di ASIC e potenzialmente aumentando l’hash rate di Bitcoin.
Storicamente, un hash rate più elevato è associato a cicli rialzisti, in particolare in fasi di espansione monetaria. Il report sottolinea che, se una politica fiscale più permissiva dovesse incrociarsi con un aumento dell’offerta di moneta M2, gli asset crypto potrebbero beneficiare di una spinta al rialzo.
Nonostante l’ottimismo generale, Santiment segnala anche una certa delusione per il mancato inserimento dell’emendamento proposto dalla senatrice Cynthia Lummis, che mirava a chiarire le questioni fiscali su staking, mining e microtransazioni, un punto su cui il settore aveva fatto pressioni durante il weekend.
“Vendi sulla voce, compra sulla notizia”
L’analisi delle metriche social suggerisce che, sebbene l’approvazione del disegno di legge da parte del Senato non si sia ancora tradotta in forti rialzi di prezzo per Bitcoin o per le principali altcoin, l’umore generale è passato a un cauto ottimismo, coerente con il comportamento “vendi sulla voce, compra sulla notizia” spesso osservato nei mercati crypto.
Il processo legislativo in corso dovrebbe continuare a influenzare il sentiment del mercato delle criptovalute, a seconda dell’evoluzione delle trattative politiche, in particolare riguardo al possibile impatto sulla spesa fiscale, sui mercati del Tesoro e sulle azioni di liquidità della Federal Reserve.
Sebbene nel testo approvato dal Senato non siano presenti vittorie dirette per il settore crypto, le implicazioni più ampie legate alla liquidità dei consumatori, alla volatilità delle politiche e all’interazione tra politica fiscale e monetaria resteranno elementi chiave da monitorare per i trader che intendono posizionarsi attorno alla narrativa del cosiddetto “Big Beautiful Bill” nelle prossime settimane.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP