La meme coin Scotty the AI ($SCOTTY) sarà lanciata su Uniswap giovedì 21 marzo

Scotty The AI
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La quotazione della meme coin Scotty the AI è indubbiamente una tra le più attese della settimana: è stata fissata sulla piattaforma di exchange decentralizzata Uniswap per giovedì 21 marzo alle ore 11:00.

Ultima aggiunta al mondo delle criptovalute, Scotty the AI ($SCOTTY) ha raccolto oltre $10,8 milioni in due settimane di prevendita, a testimonianza dell’hype che questa moneta – che ha come mascotte uno Scottish Terrier – ha saputo suscitare. In che modo? Combinando la popolare categoria delle meme coin con quella dell’intelligenza artificiale.

La velocità con cui i token sono andati esauriti durante la prevendita ha lasciato gli investitori in trepidante attesa della quotazione sulla DEX, prevista tra meno di due giorni.

Coloro che non sono riusciti ad acquistare $SCOTTY nel corso della fase di prevendita possono farlo non appena la quotazione sarà attiva: alle 11:00 (ora italiana) del 21 marzo 2024.

Il token di Scotty the AI è stato messo in vendita a un prezzo iniziale di $0,005 ed è uscito dalla prevendita con un incremento del 100% rispetto a tale prezzo, a $0,010.

Scotty unisce meme con e intelligenza artificiale


Non fatevi tratte in inganno dall’apparenza della mascotte, perché $SCOTTY è molto più di un simpatico amico peloso. Il progetto, infatti, è pensato per sfruttare al massimo le potenzialità dell’intelligenza artificiale al fine di incrementare la sicurezza della blockchain, eliminare le frodi e mitigare i rischi.

Sotto quel suo caldo manto di pelliccia, Scotty the AI ha un sistema di intelligenza artificiale per la rilevazione delle minacce che lavorerà giorno e notte, sette giorni su sette, per individuare modelli sospetti che potrebbero rappresentare potenziali minacce emergenti o violazioni della sicurezza. Con Scotty the AI come custode, i malintenzionati che ruotano attorno alle criptovalute dovranno stare in guardia.

Il progetto integra persino una chat basata su intelligenza artificiale generativa e sui grandi modelli linguistici che supportano servizi come Chat GPT di OpenAI, Gemini di Google e Copilot di Microsoft. Si chiamerà Chat With Scotty.

Inoltre, dall’analisi del whitepaper, emerge anche l’interessante strumento Scotty Swap, che migliorerà la liquidità e l’accessibilità attraverso l’applicazione dell’intelligenza artificiale.

Il motore di exchange di Scotty utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare i dati della blockchain e identificare minacce con l’obiettivo di permettere scambi di token fluidi e sicuri. Le potenti capacità di intelligenza artificiale di $SCOTTY, dunque, gli permettono di individuare transazioni sospette e altre attività poco chiare on-chain, per fermare la frode sul nascere.

Nella fase finale della roadmap, il team di sviluppo introdurrà la blockchain proprietaria di $SCOTTY, in un momento che è stato definito come ‘Blockchain Takeover’.

Scotty the AI, non solo si distingue per il suo caso d’uso, ma si propone anche come una grande opportunità di guadagno, sulla falsariga di altre meme coin come Shiba Inu, Dogecoin o BONK.

I detentori del token $SCOTTY si trovano su una potenziale miniera d’oro


Il token $SCOTTY funziona su Ethereum, quindi l’accessibilità e l’interoperabilità possono essere date per scontate. È anche una meme coin deflazionistica, il che significa che la sua offerta diminuisce nel tempo, aumentando così la scarsità dei token per sostenere il loro valore.

Inoltre, sfruttando in modo mirato l’intelligenza artificiale nei settori della sicurezza blockchain e dell’analisi, i possessori del token si trovano di fronte a un’opportunità potenzialmente molto redditizia.

L’offerta totale di $SCOTTY è limitata a 1.734.567.890. Attualmente, oltre 501 milioni di token sono stati messi in staking e la ricompensa annua è stimata al 26%. Le ricompense sono determinate in base alla quota del pool di staking posseduta e verranno distribuite nel corso di un periodo di tre anni.

Con la sua offerta fissa, $SCOTTY è una forma di oro digitale simile a Bitcoin, ma con un’utilità aggiuntiva. Nessun token è allocato al team e tutte le chiavi di liquidità sono bruciate in modo permanente, al fine di allineare meglio gli interessi del progetto e della comunità.

Secondo il whitepaper, dopo il lancio su DEX seguiranno i lanci su exchange centralizzati, il primo dei quali potrebbe essere Bitmart.

Per acquistare $SCOTTY al lancio su DEX, è sufficiente disporre di un wallet con ETH o USDT da connettere a Uniswap, per godere della migliore esperienza di trading.

Per rimanere aggiornati sullo sviluppo dell’ecosistema di Scotty the AI può essere una buona idea quella di seguire gli account ufficiali del progetto su X e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo