La crescita di Bitcoin dopo l’halving è un’illusione? Alcuni esperi sono pessimisti…

99bitcoins bitcoin halving
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nonostante l’halving ormai alle porte, Bitcoin sembra particolarmente debole e “svogliato”. Questo aspetto sta portando molti esperti a fare le proprie valutazioni, ragionando sull’andamento futuro della principale criptovaluta.

Sebbene, in generale, l’idea più diffusa è quella di un halving che dia l’abbrivio per una bull run di BTC (e del mercato crypto in generale), non manca chi è meno ottimista. Come, per esempio, il noto esperto finanziario Justin Bennett che ritiene che l’halving possa essere una delusione e che non spingerà il prezzo di Bitcoin verso l’alto.

Sarà davvero così?

Quando avverrà l’halving di Bitcoin?


Bitcoin è sotto pressione da diversi giorni: il conflitto tra Iran e Israele ha interrotto il trend rialzista, portando a una correzione del suo prezzo. La principale criptovaluta ha perso quasi il 14% del suo valore nei sette giorni precedenti, scendendo a soli 61.470 dollari (nel momento in cui scriviamo).

Tutto questo sta avvenendo poco prima del quarto halving della storia di BTC, previsto per il 20 aprile 2024.

Il grafico giornaliero di Bitcoin. L’Halving sarà un fallimento? Immagine: Coinmarketcap.com

Gli investitori guardano i numeri rossi dei grafici e non possono fare altro che constatare il calo del prezzo del Bitcoin, chiedendosi se la corsa sia già finita… Il massimo storico di 73.750 dollari rimarrà ineguagliabile per molto tempo oppure BTC riuscirà a riprendersi, proprio grazie all’halving, raggiungendo nuovi ed entusiasmanti massimi?

In merito a questa questione, come accennato, il noto e stimato analista Justin Bennett esprime la sua previsione su Bitcoin ed evento di dimezzamento. Purtroppo non è molto positiva, come emerge da un suo post su X:

“L’idea che Bitcoin, dopo l’halving, un evento di cui tutto il mondo è a conoscenza, aumenti magicamente, verrà presto messa a dura prova.”

Bennett sottolinea una cosa piuttosto ovvia, ovvero che l’halving è un evento così noto, che ogni investitore al mondo ne è consapevole. Il che può essere letto solo in un modo, ovvero che, essendo il dimezzamento già incorporato nel prezzo attuale di Bitcoin, non porterà la criptovaluta verso l’alto in modo significativo.

Perché, ha proseguito:

Il fatto è che Bitcoin segue l’economia e i mercati finanziari, non gli halving.”

L’analista avverte che forse l’economia “reale”, nascosta sotto le iniezioni di liquidità quotidiane dell’era post-COVID, non è così forte come si pensava. E questa apparenza durerà solo finché non compariranno delle crepe, come sta accadendo ora.

Bennett riconosce che il comportamento attuale di Bitcoin sia unico rispetto ai cicli precedenti, il che è evidenziato dal fatto che abbia testato nuovamente un massimo precedente, dopo una chiusura mensile sopra questo livello. Questo, però, non è l’unico aspetto rilevante, poiché egli ritiene che ci siano evidenti segnali di avvertimento che suggeriscono una potenziale incertezza o rischio nel mercato.

Meglio lasciare perdere Bitcoin?


Molti investitori, desiderosi di proteggersi da eventuali perdite di valore, preferiscono non investire in criptovalute già disponibili sul mercato libero, ma in quei token in fase di prevendita. Si tratta di criptovalute che vengono solitamente vendute a un prezzo fisso, garantendo agli investitori una certa sicurezza nella pianificazione. E in questo momento si propongono come alternative da non sottovalutare.

Come per esempio il nuovo token di 99Bitcoins ($99BTC), che costa 0,00101 dollari e che è riuscito a raccogliere quasi mezzo milione di dollari di capitale dagli investitori nei pochi giorni dal lancio della prevendita.

Come mai questo successo? Perché il progetto nasce da 99Bitcoins, una piattaforma di apprendimento nota e affermata, con ben 2 milioni di utenti e oltre 700.000 iscritti al suo canale di YouTube.

Una piattaforma che ha sviluppato il concetto di Learn-to-Earn, ovvero “Impara per Guadagnare”, che sta attirando l’attenzione anche tra gli influencer e gli analisti crypto e che sta portando alcuni a speculare su una crescita di prezzo esplosiva del token nativo 99BTC fino a 100 volte il suo valore attuale.

Chi fosse interessato a questa nuova criptovaluta, però, deve tenere presente che il prezzo di 0,00101 dollari è garantito solo per altri 5 giorni, dopodiché aumenterà. Quindi chi prende decisioni rapide potrà beneficiare di condizioni migliori!

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo