La Corte Suprema della Bahamas dà ragione a Sam Bankman-Fried

Sam Bankman-Fried SBF
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Corte Suprema delle Bahamas ha concesso al fondatore di FTX Sam Bankman-Fried la possibilità di impugnare le nuove accuse mosse contro di lui dai procuratori statunitensi.

Le accuse, che includono frode bancaria e corruzione oltre a quelle originarie di frode telematica e riciclaggio di denaro, sono state aggiunte dopo il crollo dell’exchange di criptovalute FTX di Bankman-Fried lo scorso anno.

Alcune accuse potrebbero cadere perché potrebbero violare i termini dell’estradizione di Bankman-Fried. La ragione? Non erano incluse nell’accusa originale che è servita come base legale per la sua estradizione negli Stati Uniti.

L’ex boss di FTX è stato arrestato alle Bahamas nel dicembre del 2022 e, poco dopo, estradato negli Stati Uniti in base a un accordo speciale tra i due Paesi.

Bahamas e Stati Uniti ai ferri corti sull’accordo di estradizione

Secondo l’accordo, le persone estradate possono essere processate e punite solo per i reati che il Paese estradante, in questo caso le Bahamas, ha accettato.

Il giudice della Corte Suprema delle Bahamas, Loren Klein, ha dichiarato nella sentenza di martedì: “Si concede al ricorrente di avviare un procedimento di revisione giudiziaria”.

Klein ha aggiunto che il governo delle Bahamas non può aggiungere ulteriori reati fino alla conclusione del processo legale. La revisione dovrebbe avvenire “con procedura accelerata”.

In un altro documento, l’avvocato di Bankman-Fried, Michael Cohen, ha dichiarato che “intende presentare un’istanza di revisione giudiziaria come indicato dalla Corte Suprema e continuare a perseguire i suoi diritti legali alle Bahamas”.

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti potrebbe far cadere alcune delle accuse contro l’ex CEO di FTX. Lo scorso mese il DOJ ha confermato di valutare l’ipotesi in caso di contestazione da parte delle autorità delle Bahamas.

Bankman-Fried chiede l’archiviazione delle accuse penali

Bankman-Fried ha inoltre chiesto a un giudice federale di New York l’archiviazione di maggior parte delle accuse penali mosse contro di lui dai procuratori federali.

La linea difensiva di SBF punta a ridimensionare la vicenda. Gli avvocati di Bankman-Fried hanno sostenuto che molte delle accuse contro di lui sono “drastiche” e hanno trasformato “questioni civili e normative in crimini federali”. Lo hanno contestato in un documento depositato il mese scorso presso la corte federale del Distretto meridionale di New York, .

Il team di difesa del leader crypto ora caduto in disgrazia ha chiesto l’archiviazione di 10 delle 13 accuse mosse contro di lui. Anche se Bankman-Fried si era dichiarato non colpevole di tutte le accuse.

Al contrario, tre membri della cerchia ristretta di Bankman-Fried si sono già dichiarati colpevoli e si sono impegnati a collaborare con i funzionari.

Si tratta di Nishad Singh, ex Director of Engineering di FTX, Caroline Ellison, ex AD di Alameda Research, e Gary Wang, ex responsabile tecnologico di FTX.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo