La comunità crypto adotta l’NFT “Stand With Crypto” dopo che la SEC ha citato in giudizio Binance e Coinbase

coinbase nft sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La comunità delle criptovalute ha coniato oltre 140.830 token non fungibili (NFT) in una collezione precedentemente lanciata dal gigante degli scambi Coinbase con l’obiettivo di far sì che le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti forniscano una “politica crypto sensata“, di cui c’è tanto bisogno.

Lanciata nell’aprile di quest’anno, “Stand with Crypto” è una collezione di NFT commemorativi con “nessuna utilità o valore previsti“. Sul sito ufficiale si legge che:

“La collezione è un simbolo di unità per la comunità crittografica che cerca una politica crittografica ragionevole”.

Il sito mostra uno scudo blu bordato di bianco, che rappresenta il sostegno individuale e la posizione collettiva per proteggere e promuovere il potenziale delle criptovalute.

Le persone interessate possono coniare un NFT gratuito “Stand with Crypto” e aggiungere un emoji a forma di scudo accanto al proprio nome visualizzato su Twitter.

Possono poi scansionare il codice QR sull’NFT per diventare “un sostenitore di Stand with Crypto” o iscriversi sul sito web di ConsenSys Quorum.

Il codice QR associato viene aggiornato periodicamente, si legge nella descrizione, per consentire al titolare del NFT di intraprendere “diverse azioni per continuare a sostenere la crittografia“.

Il sito web di Quorum afferma che:

“Se amate la crittografia e credete nel potenziale del web3, è più importante che mai sostenere una politica a favore della crittografia negli Stati Uniti”.

Poi continua spiegando che “Stand with Crypto” è una campagna di base per sostenere una politica a favore della crittografia e per “cambiare i cuori e le menti” in tutti i 435 distretti congressuali degli Stati Uniti.

Si spera che l’iniziativa contribuisca a influenzare le leggi e le politiche, a riunire le persone in una comunità per ottenere una forza numerica, a promuovere l’innovazione, a proteggere i posti di lavoro e a educare gli americani di tutti i giorni in materia crypto.

Fino al momento in cui scriviamo, sono stati coniati 140.830 pezzi. Tra questi ce n’era uno coniato dallo stesso CEO di Coinbase, Brian Armstrong.

I dati di OpenSea mostrano che, al momento in cui scriviamo, la raccolta aveva un volume totale di 5 ETH, il suo prezzo minimo era di 0,0002 ETH e c’erano 53.155 proprietari.

Tutte le commissioni di conio associate a questa raccolta saranno donate a organizzazioni selezionate attraverso un Crypto Advocacy Round con Gitcoin, ha dichiarato Coinbase, aggiungendo:

“Coniate NFT illimitati e raccogliete più fondi per sostenere la Crypto Advocacy”.

In particolare, questo aumento di interesse per la raccolta arriva quando la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha iniziato una battaglia legale con Coinbase e Binance, tra gli altri. Di seguito abbiamo linkato ulteriori notizie al riguardo.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo