KyberSwap subisce un exploit da $48 milioni. Al via le trattative con l’hacker!

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

KyberSwap, un exchange decentralizzato, è stato vittima di un hack che ha portato al furto di 48 milioni di dollari, tanto da spingere la piattaforma a consigliare agli utenti di ritirare i propri fondi. Adesso i criminali informatici che hanno sferrato l’attacco hanno mostrato intenzione di avviare trattative.

I dati on-chain dipingono un quadro grave. L’hack di KyberSwap ha provocato perdite per 48 milioni di dollari a danno di diverse reti blockchain, tra cui 20 milioni da Arbitrum, 15 milioni da Optimism e 7 milioni da Ethereum.

Un grave attacco contro KyberSwap

I token rubati sono stati convertiti principalmente in Ethereum (ETH), Wrapped Ethereum (wETH) e USD Coin (USDC). L’analisi di quanto accaduto mostra che l’attacco è stato sferrato direttamente alle pool di liquidità dell’exchange. Non ha quindi sfruttato una vulnerabilità nel codice della piattaforma.

A quel punto, Kyber Network ha invitato gli utenti di prelevare i propri fondi:

“Siamo spiacenti di informarvi che KyberSwap Elastic ha subito una violazione di sicurezza. Come misura precauzionale, consigliamo vivamente a tutti gli utenti di prelevare al più presto i propri fondi. Il nostro team sta indagando a fondo la situazione e ci impegniamo a tenervi informati con aggiornamenti regolari.”

Gli hacker hanno lasciato un messaggio on chain lasciando intendere un’apertura verso possibili trattative:

“Le trattative inizieranno tra qualche ora, quando sarò completamente riposato. Grazie.”

Hacker's Message

La società ha dichiarato che l’aggregatore di KyberSwap “non ha subito alcun impatto” e “funziona normalmente”.

Invece, il team della blockchain Kyber Network ha ricordato agli investitori di evitare possibili truffe e di non cliccare su link di phishing o rispondere a messaggi diretti.

Oltre a essere un exchange decentralizzato (DEX), KyberSwap è anche un market maker automatizzato (AMM) con protocolli di liquidità e liquidità concentrata. Cioè, invece di utilizzare i tradizionali order book come fanno di solito gli exchange, l’AMM di KyberSwap utilizza pool di liquidità che consentono di fare trading automatico degli asset.

Aumenta il numero di attacchi hacker

Di recente gli hacker hanno violato spesso gli exchange ottenendo grossi profitti.

Il 22 novembre è stata la volta dell’exchange crypto HTX e del protocollo blockchain Heco Chain, e hanno subito perdite per 97 milioni di dollari in asset digitali. Il 19 novembre è stato il turno di Kronos Research, con un furto di 26 milioni di dollari. Ma la lista potrebbe continuare a lungo.

___

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo