$KONG la memecoin di Hong Kong pompa del 1.000%!

PEPE Wall Street Memes
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Le memecoin continuano ad attirare l’attenzione dei trader e i volumi di scambi quotidiani registrano incredibili record. Non è facile indovinare le crypto su cui investire, ma chi indovina il cavallo vincente può svoltare.

Tra i nuovi token in circolazione c’è la memecoin Hong Kong, che in una settimana ha registrato l’aumento record di oltre il 1.000%.

Tra gli osservatori è scattato subito il parallelo con un’altra memecoin che ha fatto faville di recente, $PEPE.

Grande ottimismo è manifestato anche per altri due progetti che promettono aumenti significativi visto il buon potenziale, $WSM e $ECOTERRA.

$KONG registra un continuo trend positivo

Malgrado il mercato stia attraversando una fase critica, le memecoin hanno sostenuto le speranze degli investitori.

Oggi il settore delle memecoin è quello che più di altri ha il potenziale per attirare nuovi investimenti e fare diventare mainstream le crypto.

Il boom delle memecoin è iniziato con il token $PEPE , che ha attirato l’attenzione di tutto il mondo quando nel giro di pochissime settimane ha raggiunto una valutazione di mercato di $ 1,6 miliardi.

Adesso il percorso del prezzo ha intrapreso una fase discendente ma $PEPE rimane ancora una delle memecoin più scambiate in ambito crypto.

Oggi si affaccia sulla scena una nuova memecoin: Hong Kong ha il potenziale per diventare la prossima $PEPE.

Al momento $KONG è scambiato a $0,0000025 con un trend rialzista del 29,58% in 24 ore.

La performance settimanale è sbalorditiva, con un incremento di oltre il 1.000%.

L’andamento è monitorato con attenzione sulla piattaforma DEXTools dal momento che il token ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre $ 1,2 milioni.

Conquista non da poco dato che il token scimmiesco è stato lanciato appena due settimane fa.

Hong Kong non ha nessuna utilità ed è stato lanciato per puro scopo speculativo. È evidente che l’obiettivo del progetto è stato centrato in pieno.

Questo non è il solo token da tenere d’occhio, il mondo delle crypto produce di continuo diamanti grezzi pronti a fare il botto. Per esempio, i token $WSM e $ECOTERRA.

Wall Street Memes ($WSM): Tokenizzare il trionfo di Internet sulla finanza

Wall Street Meme è il progetto crypto nato dalla volontà di un gruppo di investitori retail che nel 2021 è diventato famoso per un’impresa impossibile.

Un gruppo coeso di investitori non professionisti era riuscito a risollevare i prezzi delle azioni di GameStop, generando un caso destinato a essere ricordato a lungo.

Il team che ha realizzato la collezione NFT Wall Street Bulls su Ethereum, esaurita in meno di 32 minuti, ha lanciato adesso questo progetto di memecoin. Il simbolo del trionfo definitivo di Internet sul capitalismo dilagante.

Il progetto vuole fornire agli investitori retail l’opportunità di trarre profitto dal mondo delle criptovalute proprio come fanno gli investitori e le società professionali.

Attualmente in prevendita, ha già attratto oltre un milione di membri della community e generato più di 400 milioni di visualizzazioni.

Tra questi anche il CEO di Twitter e Tesla, Elon Musk.

Insomma ci sono buone chance che il progetto sia presto quotato su un exchange di punta al termine della prevendita.

Al momento sono in vendita anche gli NFT di Bitcoin lanciati dal team di Wall Street Memes, i Wall Street Ordinals NFT.

Finora la raccolta ha attirato oltre $ 5,79 milioni in poche settimane dal lancio.

Gli investitori possono acquistare $ WSM al 0,028$.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Ecoterra ($ECOTERRA): La blockchain è green e inventa il modello R2E

Pur non essendo una memecoin, Ecoterra rappresenta un’importante iniziativa blockchain che ha attirato l’interesse di numerosi investitori attenti ai progetti ESG.

Ecoterra è uno strumento per facilitare il riciclo di materiali come vetro, plastica e alluminio e ridurre la loro impronta di carbonio.

In cambio dell’aiuto per proteggere l’ambiente, Ecoterra premia gli utenti con crypto grazie all’innovativo sistema di ricompense Recycle to Earn (R2E).

Il progetto non si rivolge solo ai privati, ma prevede l’allestimento di un marketplace per l’acquisto delle materie prime seconde da parte delle aziende. Chi vuole ridurre la propria impronta di carbonio può acquistare crediti e offrire prodotti e servizi rispettosi dell’ambiente.

Inoltre, il progetto blockchain offre anche un’app mobile che consente agli utenti di monitorare direttamente il loro impatto sull’ambiente.

Il progetto ecoterra è alimentato dal token $ECOTERRA , anch’esso in fase di prevendita.

Finora, la prevendita del progetto ha raccolto oltre 4,94 milioni di dollari. Gli investitori possono acquistare $ ECOTERRA a 0,00925$ prima del prossimo aumento dei prezzi.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo