Kennedy jr compra BTC. Le presidenziali USA si giocano a suon di crypto!

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Robert F. Kennedy Jr. ha annunciato di aver fatto la sua prima incursione nel mondo crypto, comprando una quantità considerevole di Bitcoin (BTC) all’inizio di quest’anno.

Col suo annuncio a sorpresa di Kennedy ha rivelato l’acquisto di due BTC per ciascuno dei suoi sette figli.

La rivelazione a sorpresa del candidato alle presidenziali USA 2024

Robert Kennedy jr. ha rivelato di aver acquistato 14 BTC durante l’intervista con Scott Melker, noto influencer crypto, trasmessa su Twitter Spaces.

In quest’occasione Kennedy ha definito Bitcoin la moneta della libertà, riconoscendo il particolare valore dato dalla natura decentralizzata che massimizza il potenziale dell’asset digitale.

La decisione di Kennedy di investire in Bitcoin è stata molto ragionata. La premessa è da ricercare nell’intervento alla Bitcoin Miami Conference di maggio a sostegno di BTC.

In quell’occasione, l’importante candidato democratico alla presidenza ha partecipato a un confronto diretto e incalzante con i rappresentanti del settore crypto e coi giornalisti.

Seppure criticato, Kennedy ha ribadito la propria convinzione che Bitcoin possa rivoluzionare il panorama finanziario. Le critiche soprattutto hanno riguardato il supporto di un rappresentante delle istituzioni a una “merce volatile” senza avervi investito personalmente.

Da qui la decisione di investire nell’asset digitale, specie dopo aver ricevuto un compenso consistente per la partecipazione alla conferenza su Bitcoin.

A questo proposito Kennedy ha spiegato:

“Subito dopo la conferenza su Bitcoin, ho ricevuto un grosso assegno e mi sono detto: “Ok, sai, ho intenzione di metterci i soldi invece delle parole”, e così ho comprato due Bitcoin per ognuno dei miei sette figli.”

I BTC della famiglia Kennedy

All’inizio del mese sono stati rilasciati i documenti che confermano che la famiglia Kennedy detiene una quantità di Bitcoin valutata tra i 100.000 e i 250.000 dollari. Ora che BTC è intorno a 29.500$ il valore dell’investimento è già aumentato in maniera sostanziale, a 413.000$.

Un altro aspetto interessante emerso durante l’intervista è che Kennedy rimane fedele alla sua visione sul futuro. Ha ribadito la sua intenzione di sostenere il dollaro USA con Bitcoin e di concedere l’esenzione dell’asset digitale dalle imposte sulle plusvalenze se dovesse essere eletto presidente.

Sebbene le probabilità di ottenere la nomination del partito democratico non siano a suo favore, i broker online quotano la scommessa della sua corsa alle presidenziali con una possibilità dell’11,1%, Kennedy ha raccolto un significativo sostegno da parte degli appassionati di criptovalute.

Le audaci proposte di Kennedy hanno colpito la community crypto, attirando i sostenitori che credono nel potenziale della tecnologia blockchain e delle valute digitali per rimodellare il panorama finanziario.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo