Juventus: indagati Agnelli e Nedved ma il token JUV vola
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Curioso quello che è capitato oggi allo Juventus fan token (JUV), il token dei tifosi distribuito dalla piattaforma commerciale di Socios.com e ospitato sulla Blockchain di Chiliz. A dispetto delle notizie di questa mattina, che annunciavano l’inserimento nel registro degli indagati di Andrea Agnelli e Pavel Nedved, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della Juventus, il token JUV ha infatti avuto un andamento crescente che lo ha portato a raggiungere un massimo di 4,30 euro verso le 13.00 per poi scendere e rimanere stabile intorno ai 3,80 euro.
Che cosa è successo?
La notizia di oggi è legata al problema delle presunte plusvalenze gonfiate da parte della Juventus su diversi calciatori, nel periodo compreso tra il 2018 e il 2020. Nel mirino degli inquirenti anche tre mensilità cui i giocatori juventini avrebbero rinunciato, tra il 2020 e il 2021, e che, secondo la procura, sarebbero invece stati pagati negli esercizi successivi. Oggi l’ultimo atto della vicenda con l’inserimento nel registro degli indagati di 16 dirigenti juventini.
Il Token JUV
Infischiandosene delle cattive notizie, (erano stati chiesti perfino i domiciliari per Andrea Agnelli ma la richiesta è stata respinta dal Gip), il token JUV ha mantenuto andamento ascendente per tutta la giornata , passando da un +2,9% di stamattina a un +4,93% per il resto del pomeriggio. Un segnale importante anche in virtù di un andamento, quello del token, che ha regalato ben poche soddisfazioni ai suoi tifosi. Dopo un debutto a circa 2 euro, il token JUV è rapidamente salito nei mesi successivi fino ad arrivare a un massimo di quasi 22 euro, per poi sprofondare prima a 12 euro, e poi a valori vicini al prezzo attuale di 3,89 euro.
Al momento il prezzo del token è quasi ai minimi storici e potrebbe risultare un buon investimento in vista dei prossimi mondiali di calcio. Previsioni rialziste anche per Chiliz, la blockchain che ospita i fan token delle principali squadre italiane e internazionali.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.